Feed Adnkronos

  • Musa Tv
  • Salute Adnkronos
  • Video News

Articoli più recenti

  • Milano: Ai al centro della Tech Conference 2025 di TeamSystem 

    18 luglio, di redazione

    Un momento chiave per riflettere sul presente e il futuro dedicato alle oltre 1100 persone del Gruppo impegnate nei progetti di Ricerca & Sviluppo e IT, in Italia e nel mondo. È ciò che rappresenta la Tech Conference 2025 di TeamSystem, la tech and AI company italiana che sviluppa piattaforme digitali per la gestione del business di imprese e professionisti. Organizzata a Milano, la tre giorni è stata l’occasione per discutere di Ai, cloud, sicurezza, Fintech e nuove tendenze digitali. (…)

  • Fine vita, Pro Vita & Famiglia presenta la campagna contro la legge voluta dalla maggioranza

    18 luglio, di redazione

    “Sul suicidio assistito il centrodestra tradisce gli elettori e cede alla propaganda radicale ed ai continui ricatti della magistratura al Parlamento”, è il messaggio di Pro Vita & Famiglia Onlus, fortemente critica verso il testo di legge sul Fine Vita voluto dalla maggioranza che il Senato si appresta a discutere. L’associazione pro vita, con la conferenza stampa presso l’Hotel Nazionale a Roma, ha avviato una campagna di mobilitazione per la sensibilizzazione sul tema del diritto alla (…)

  •  17072025_VIDEONEWS_ED1700_1.mp4

    17 luglio, di redazione

    video news
    17072025_VIDEONEWS_ED1700_1.mp4

  • 17072025_VIDEONEWS_ED1400_1.mp4

    17 luglio, di redazione

    video news
    17072025_VIDEONEWS_ED1400_1.mp4

  • Cybersecurity e intelligenza artificiale: innovazione sotto attacco, serve più formazione e protezione

    17 luglio, di redazione

    La sicurezza Informatica e l’intelligenza artificiale sono due facce della stessa medaglia e sono al centro del dibattito nazionale. Si è svolta presso il Senato della Repubblica, la conferenza “Cybersecurity & AI: Orizzonti strategici e impatti verticali”, promossa da Confassociazioni Digital, in collaborazione con Enia (Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale) e Retelit, su iniziativa del senatore Francesco Zaffini.

  • Cybersecurity: Nobile (Agid), ’Italia in ritardo sui data center, decisivi per la competitività del Paese’

    17 luglio, di redazione

    “Uno strumento di intelligenza artificiale per una Pmi deve essere protetto dal punto di vista cyber, deve rispettare i principi di protezione dei dati personali e dare competitività, utilità, trasparenza. L’Italia non ha un numero di data center sufficiente” Queste le parole di Mario Nobile, direttore generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale, in occasione della conferenza “Cybersecurity & AI: Orizzonti strategici e impatti verticali” presso il Senato della Repubblica.

  • Deiana (Confassociazioni), ’IA e cybersecurity, rischio e opportunità di un salto di paradigma’

    17 luglio, di redazione

    “L’intelligenza artificiale generativa rappresenta un salto di paradigma che cambierà il nostro rapporto con le tecnologie: non dovremo più conoscere le macchine, perché parleranno la nostra lingua. È un’opportunità straordinaria, ma anche un rischio: i cybercriminali sono più avanti di noi”. Queste le parole di Angelo Deiana, presidente Confassociazioni, in occasione della conferenza “Cybersecurity & AI: Orizzonti strategici e impatti verticali” organizzata da Confassociazioni Digital, (…)

  • Cybersecuruty: Violetti (Confassociazioni), ’IA e cybersecurity due facce della stessa medaglia’

    17 luglio, di redazione

    “Cybersecurity e intelligenza artificiale sono due facce della stessa medaglia. L’intelligenza artificiale non può esistere senza una sicurezza informatica robusta. L’Unione Europea deve costruire datacenter in casa. In Italia ne abbiamo appena 191”. Lo ha dichiarato Andrea Violetti, presidente di Confassociazioni Digital, intervenendo alla conferenza nazionale “Cybersecurity & AI”, organizzata a Roma al Senato.

  • Fine vite, Bandri (Pro Vita & Famiglia): "Una società civile non risparmia sulla pelle di anziani e malati"

    17 luglio, di redazione

    Lo stato deve sopprimere la sofferenza e non il sofferente. Una società civile non abbandona anziani o malati, non cerca di risparmiare sulla loro pelle, non li considera un peso, non mercifica la vita. Restiamo umani”. Così Antonio Brandi, presidente di Pro Vita & Famiglia, a margine della conferenza stampa ‘Fermate la Legge, non fermate la Vita’, presso l’Hotel Nazionale a Roma.

  • Fine vita, Rocchi: "Introdurre diritto alla morte è un pericolo per le persone fragili e vulnerabili"

    17 luglio, di redazione

    “L’approvazione di una legge cambierebbe totalmente il quadro perché nella coscienza sociale introdurrebbe il diritto alla morte, che è un pericolo per le persone fragili e vulnerabili, che rischiano di vedere la morte anticipata come la soluzione". Così Giacomo Rocchi, magistrato della Corte di Cassazione, a margine della conferenza stampa ‘Fermate la Legge, non fermate la Vita’, presso l’Hotel Nazionale a Roma.

  • pagina precedente
  • pagina successiva

2023 - 2025 Feed Adnkronos
Mappa del sito | Connettersi | Contatti | RSS 2.0