ferrarelle
+1,9 punti nel Benefit Impact Assessment (Bia), oltre 5800 tonnellate di R-pet riutilizzate, 1,5 milioni di euro reinvestiti nella comunità. Sono alcuni dei dati emersi dal Bilancio di Sostenibilità 2024 di Ferrarelle Società Benefit ‘Il nostro percorso attraverso la sostenibilità’. Un percorso ventennale, iniziato con il rientro del marchio in Italia, che rappresenta l’impegno dell’azienda a raggiungere risultati virtuosi, concreti e misurabili.
Articoli più recenti
-
Ferrarelle Società Benefit presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024
24 luglio, di redazione -
Rotocalco n° 29 del 23 luglio 2025
23 luglio, di redazioneMilano: Ai al centro della Tech Conference 2025 di TeamSystem; Roma Tor Vergata, oltre 1500 partecipanti all’Open day 2025; Heineken interroga i giovani sulla socialità: oltre il 76,5% preferisce stare in compagnia in luoghi fisici; Fine vita, Pro Vita & Famiglia presenta la campagna contro la legge voluta dalla maggioranza.
-
Mulino Bianco, 20mila kit animabili in 100 centri estivi italiani per festeggiare l’amicizia
23 luglio, di redazionemulino bianco
L’amicizia è un valore universale, celebrato da sempre in ogni forma d’arte e presente in tutte le età della vita. Questo emerge dall’iniziativa promossa da Mulino Bianco in occasione della Giornata mondiale dell’amicizia. Un appuntamento che ha visto l’azienda italiana approdare nei centri estivi di 19 città del Paese per la distribuzione di 20mila kit animabili e l’anteprima di nuove Sorpresine che cominceranno a circolare dalla fine del prossimo agosto. Con l’occasione, (…) -
Mulino Bianco, Leardini: “Per Giornata Amicizia 20mila kit Sorpresine per far interagire bimbi”
23 luglio, di redazionemulino bianco
“In occasione della Giornata internazionale dell’Amicizia, come Mulino Bianco abbiamo deciso di organizzare questa attività ludica per i bambini, andando in 100 centri estivi in 19 città italiane. Un modo per invitare i bimbi a scrivere una letterina ai propri amici, cercando di valorizzare questa giornata molto importante. Abbiamo omaggiato i piccoli con 20mila kit animabili, così da farli interagire tra di loro”. Lo ha detto la marketing director Minicakes & Cakes di (…) -
Buzzetti (Sid), ’Ok Aifa per gliflozine in farmacia semplifica accesso e aderenza a cure’
23 luglio, di redazionediabete
‘L’eliminazione della necessità del piano terapeutico per la prescrizione di questo farmaco ne riconosce il valore e da a medici e pazienti maggiore autonomia nella gestionale della cronicità’ -
Vaccini: Chiantera (Aogoi), ‘anti-Hpv previene tumori genitali e si può fare a ogni età’
23 luglio, di redazionechiantera
“I tumori della sfera genitale femminile, in particolare del carcinoma della cervice, ma anche, nel maschio, quello di laringe e pene, potrebbero essere completamente azzerati in Italia se la vaccinazione” dell’Hpv “fosse portata almeno al 90%” di copertura. “Attualmente viene indicata ai 13 anni, ma potrebbe essere effettuata in qualsiasi momento della propria vita, quando si prende coscienza di un dovere di proteggere se stessi e gli altri”. Così all’Adnkronos Salute Antonio (…) -
Tabacco, Lorito (rettore Federico II Napoli): “Con gli accordi di filiera i territori tornano vivi e produttivi”
22 luglio, di redazione“Gli accordi di filiera mettono in sicurezza la produzione, rafforzano le imprese e ridanno futuro ai territori a rischio spopolamento”. Così Matteo Lorito, rettore dell’Università Federico II di Napoli, durante il roadshow Coldiretti–Philip Morris a Napoli. “Se accompagnati da innovazione e formazione – aggiunge – sono la chiave per rilanciare l’agricoltura italiana e garantire opportunità ai giovani”.
-
Accordo decennale Coldiretti-Philip Morris, al via il roadshow da Napoli
22 luglio, di redazionePresentata a Napoli la prima tappa del tour nazionale che valorizza l’intesa di filiera tra Coldiretti e Philip Morris Italia. L’accordo, valido fino al 2034, garantisce acquisti per un miliardo di euro, sostenendo occupazione, innovazione e sviluppo nei territori tabacchicoli.
-
Tabacco, Scordamaglia (Filiera Italia): "Mentre l’Europa taglia la Pac, in Italia rilanciamo l’agricoltura con accordi concreti”
22 luglio, di redazione"In un momento in cui l’Europa porta avanti politiche scellerate sull’agricoltura, tagliando i fondi della Pac e mettendo in crisi migliaia di imprese, questo accordo dimostra che in Italia si può ancora credere nel settore primario e investirci seriamente”. Così Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, durante la tappa napoletana del roadshow Coldiretti–Philip Morris. «Con intese decennali, risorse certe e filiere strutturate – aggiunge – diamo forza al made in Italy (…)
-
Cerreto (Commissione agricoltura): "Sul tabacco accordo storico, garantisce futuro a imprese e lavoro pulito”
22 luglio, di redazione"Un’intesa da 1 miliardo tra Coldiretti, Philip Morris e il Ministero che dà certezze alla filiera, con giusta remunerazione agli agricoltori e stop al caporalato”. Così Marco Cerreto, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati, a margine del roadshow a Napoli: “Produzione garantita, sostenibilità ambientale e sociale, Sud protagonista. È un modello per tutta l’agricoltura italiana”.