san donato
“L’IRCCS Policlinico San Donato, da anni, è uno dei primi centri di Cardiochirurgia Italiani ed europei per il numero di interventi eseguiti e per il livello di complessità degli stessi. È inoltre un centro di eccellenza per il trattamento delle cardiopatie congenite. La sua attività è rivolta per il 60% alla diagnosi e alla cura delle patologie del sistema cardiovascolare ed è uno dei pochi centri che riesce a coprire tutte le fasce di età, dall’epoca neonatale sino al (...)
Articoli più recenti
-
Salute, Lorenzo Menicanti (IRCCS Policlinico San Donato): "Ospedale del cuore tra i primi in Europa"
17 aprile, di redazione -
Prometeo tv n° 15 del 16 aprile 2025
17 aprile, di redazioneprometeo tv
Sharing mobility, cresce il carpooling aziendale nel 2024 Salvaguardia degli oceani, ‘Reef Builders’ di Sheba arriva su Prime Video -
Salute, Allocca (Bayer): "Soluzioni personalizzate chiave del successo per emofilia"
17 aprile, di redazioneemofilia, bayer
“In quasi 30 anni Bayer ha avuto l’opportunità di comprendere al meglio le esigenze delle persone con emofilia e di capire che assisterle in maniera personalizzata è la chiave del successo”. Così Enrico Allocca, head of hemophilia di Bayer, all’Adnkronos in occasione della Giornata Mondiale dell’Emofilia 2025. -
Sisal, Durante (Sisal): “Rete distributiva centrale per innovazione e futuro”
17 aprile, di redazionesisal
“La rete distributiva di Sisal ha avuto un ruolo strategico nell’evoluzione dell’azienda e il rapporto è sempre stato molto forte e solido, cambiando nel tempo. I punti vendita sono fondamentali per garantire ai prodotti Sisal un’accessibilità importante a milioni di consumatori, grazie alla grande capillarità sul territorio. Ma non solo, sono centrali anche per il contributo che danno all’innovazione e nel presentare nel modo migliore possibile i nuovi articoli sul mercato”. Così (...) -
Sisal, Alemanno (Ipsos): “Retail cambierà, centrale digitalizzazione e tecnologia”
17 aprile, di redazionesisal
“Nei prossimi anni il modo di fare retail cambierà. Da una parte bisognerà continuare a fare quello che si sa fare, ossia riuscire a spiegare al cliente cosa può avere, ma dall’altra bisogna digitalizzarsi sempre di più e trasformarsi diventando tecnologici per non rimanere indietro. Per questo bisogna sfruttare la tecnologia proprio per allargare l’esperienza del cliente ed avere un contatto con lui che duri oltre il momento specifico in cui è in negozio”. Così l’head of public (...) -
Mirabilandia e paramount: nickelodeon land svelata al pubblico
17 aprile, di redazionemirabilandia, nickelodeon
Inaugurata la prima area a tema nickelodeon in un parco divertimenti italiano, 25 mila metri quadrati per un investimento di 20 milioni di euro -
16042025_VIDEONEWS_ED1930_1.mp4
16 aprile, di redazionevideo news
16042025_VIDEONEWS_ED1930_1.mp4 -
16042025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4
16 aprile, di redazionevideo news
16042025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4 -
Castagna (UniSr): "Contro Hiv rafforzare screening e accesso a test"
16 aprile, di redazionehiv summit
Antonella Castagna
virus hiv
"La prevenzione dell’Hiv deve far parte di una strategia più ampia che includa tutte le malattie sessualmente trasmesse”. Lo ha detto Antonella Castagna, direttore della Clinica di Malattie infettive dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, intervenuta all’’Hiv Summit: Ending the Hiv Epidemic in Italy’, appuntamento che a Roma ha coinvolto istituzioni, decisori politici, esperti del mondo medico-scientifico e rappresentanti delle (...) -
Andreoni (Simit): "Diagnosi Hiv tardive in 6 casi su 10, puntare su screening"
16 aprile, di redazionehiv summit
andreoni
"In Italia le diagnosi per Hiv arrivano in ritardo in 6 casi su 10: si tratta di persone con un quadro clinico avanzato e un’immunità fortemente ridotta per colpa dell’infezione. Il dato più allarmante è che 6 persone su 10 ben 12 mesi prima della diagnosi avevano avuto un contatto con un medico di medicina generale e con uno specialista che, però, non avevano colto i segnali di un quadro clinico già evidente di infezione di Hiv e quindi non è stato loro proposto di (...)