hiv summit virus hiv antinori
"In Italia vivono circa 140.000 persone con Hiv e ogni anno si registrano poco più di 2.000 nuove diagnosi, secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità. Ma il numero reale potrebbe essere molto più alto, se si considerano le circa 100mila persone a rischio e le oltre 9.000 inconsapevoli di aver contratto l’infezione, che contribuiscono alla circolazione silenziosa del virus". Lo ha detto Andrea Antinori, direttore del Dipartimento clinico dell’Istituto (...)
Articoli più recenti
-
Antinori (Spallanzani): "2mila casi Hiv l’anno, 9mila non sanno di avere infezione"
16 aprile, di redazione -
Ibc, strada per la competitività passa dalla digitalizzazione
16 aprile, di redazioneIbc
digitalizzazione
Digital transformation al centro del seminario promosso a Bologna da Ibc - Associazione industrie beni di consumo ‘Industria dei beni di consumo ed evoluzione del contesto competitivo. Strumenti e soluzioni per la trasformazione digitale’. Come evidenziato nel corso dell’incontro, molti strumenti per la trasformazione digitale delle organizzazioni sono oggi già disponibili, modulabili e scalabili sulla base delle esigenze di ciascuno, offrendo a pmi e micro imprese (...) -
Fondazione Fs presenta primi due treni turistici green grazie a conversione a BioGnl
16 aprile, di redazioneFondazione FS Italiane Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Snam, Hitachi, automotrici, biognl, green, fabriano
Dalla trazione a gasolio a quella green a biometano: è così che Fondazione Ferrovie dello Stato, in collaborazione con Snam e Hitachi, ha rigenerato la coppia di automotrici ALn668, dando una declinazione operativa e concreta alla sostenibilità intervenendo su mezzi esistenti abbattendone le emissioni. Il completamento degli interventi di rigenerazione, parte del progetto (...) -
Mobilità, Gesù (Greenture-Snam): "BioGnl permette di viaggiare a zero emissioni"
16 aprile, di redazioneFondazione FS Italiane Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Snam, Hitachi, automotrici, biognl, green, fabriano
"L’uso del bioGnl ha permesso a questo treno di viaggiare essenzialmente a zero emissioni. Questo, per l’ambiente, per le regioni, per i territori e per i cittadini, penso sia fondamentale. Il ruolo di Greenture in tutto questo è la promozione dell’impiego di carburante e di infrastrutture che favoriscano la transizione energetica verso la net zero che tutti auspichiamo”. Lo (...) -
Mobilità, Cantamessa (Fondazione Fs): "1° esperimento di riconversione di un rotabile di Fs"
16 aprile, di redazioneFondazione FS Italiane Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Snam, Hitachi, automotrici, biognl, green, fabriano
"Dare vita nuova a qualcosa che esprime la nostra ingegneria ferroviaria è molto più di un qualcosa di nostalgico o turistico, è il primo esperimento di riconversione di un rotabile delle Ferrovie dello Stato, concepito e costruito in Italia, ad una nuova nuova modalità di trazione con un combustibile pulito”. Così Luigi Cantamessa, direttore generale Fondazione Ferrovie (...) -
Bifulco (Hitachi Rail): "Impegnati in sostenibilità ecologica trasporto passeggeri"
16 aprile, di redazioneFondazione FS Italiane Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Snam, Hitachi, automotrici, biognl, green, fabriano
"Abbiamo colto con favore la firma del memorandum d’intesa con Fondazione Fs e Snam perché orientata alla green transformation, attività nella quale la nostra società è fortemente coinvolta per la sostenibilità ecologica del trasporto passeggeri”. E’ quanto affermato da Giovanni Bifulco, head of Ram e design for maintenance Hitachi Rail, a margine della presentazione, (...) -
Bifulco (Hitachi Rail): "Impegnati in sostenibilità ecologica trasporto passeggeri"
16 aprile, di redazioneFondazione FS Italiane Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Snam, Hitachi, automotrici, biognl, green, fabriano
"Abbiamo colto con favore la firma del memorandum d’intesa con Fondazione Fs e Snam perché orientata alla green transformation, attività nella quale la nostra società è fortemente coinvolta per la sostenibilità ecologica del trasporto passeggeri”. E’ quanto affermato da Giovanni Bifulco, head of Ram e design for maintenance Hitachi Rail, a margine della presentazione, (...) -
Mobilità, Baldelli (Regione Marche): "Infrastruttura ferroviaria cruciale per rilancio Centro Italia"
16 aprile, di redazioneFondazione FS Italiane Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Snam, Hitachi, automotrici, biognl, green, fabriano
"Vogliamo ricostruire i territori interni proprio attraverso le infrastrutture, in particolare quelle ferroviarie. Per questo motivo nelle prossime settimane la Regione Marche approverà il piano strategico delle infrastrutture, che vede nell’anello ferroviario e nel potenziamento delle ferrovie uno dei principi cardine per il rilancio non solo dei territori interni, ma di (...) -
Rotocalco n° 15 del 16 aprile 2025
16 aprile, di redazionerotocalco
Design: illycaffè lancia nuovo sistema di capsule e macchine X-Caps; Turismo: in Puglia ritorno ai vitigni autoctoni per percorsi esperienziali; Alla Milano Design Week glo presenta ‘Hyper Portal’ di Michela Picchi; Design, a Milano il ‘Kinder Sorpresa Design Studio’, un viaggio immersivo tra le iconiche sorprese; Premio Film Impresa 2025, terza edizione da record alla Casa del Cinema di Roma; Design, il Gruppo Fs presenta l’opera "Pensiero Binario” alla Milano Design Week; (...) -
Sostenibilità: il documentario ‘Reef Builders’ di Sheba arriva su Prime Video
16 aprile, di redazioneMars Italia, Sheba, barriere coralline, Reef Builders, Mars Sustainable Solutions, Prime Video, Sheba Hope Grows, sostenibilità,
Proiettato in anteprima italiana al cinema Anteo di Milano e disponibile in streaming sulla piattaforma Prime Video a livello internazionale, il documentario ‘Reef Builders’ presentato da Sheba racconta le storie ispiratrici delle persone e delle comunità impegnate nel salvare le barriere coralline, un ecosistema vitale ma sempre più minacciato. Il (...)