salus tv
In questo numero: Salute, sanità pubblica e privata, innovazione e liste d’attesa al nuovo appuntamento Adnkronos Q&A Tumori: 373 visite mediche sulla ‘Nave della Salute’, Italia e Albania insieme per la prevenzione Programma Italia di Emergency: nel 2024 oltre 45.000 prestazioni socio sanitarie erogate a più di 10.500 pazienti, italiani e stranieri E ancora Riparte campagna Msd ‘Fianco a fianco. Uniti contro il carcinoma renale’ Nasce ‘Osservatorio Vista’. Il trimestrale (...)
Articoli più recenti
-
Salus tv n° 15 del 16 aprile 2025
16 aprile, di redazione -
Imprese: Mamone (Deloitte), ‘necessità di adattarsi a clima di incertezza’
16 aprile, di redazionebeni di consumo, ibc, Associazione industrie beni di consumo, trasformazione digitale
“Negli ultimi mesi c’è stato un fattore moltiplicatore dell’incertezza dovuto in primis al tema dei dazi, ma anche alle previsioni sull’andamento del pil. Dal sondaggio emergono tre elementi: il primo è quello del contenimento della base costi per frenare la spinta inflazionistica, il secondo è quello di consolidare i ricavi cercando nuovi mercati, il terzo quello di adattarsi a questo clima di enormi (...) -
Imprese: Ferretti (Ibc), ‘necessaria maggiore digitalizzazione e modernità nei processi logistici’
16 aprile, di redazionebeni di consumo, ibc, Associazione industrie beni di consumo, trasformazione digitale
“Raggiungere gli obiettivi di maggiore digitalizzazione e modernità nei processi logistici è estremamente necessario per riuscire a portare le nostre aziende a livelli più alti. Cerved è la modalità che abbiamo identificato per aiutare gli associati a trovare quelle vie di finanziamento o di contribuzione che altrimenti farebbero più fatica a raggiungere”. Così Flavio Ferretti, presidente di Ibc, (...) -
Emilia Romagna, Pantini (Nomisma): “export beni di consumo vale 10 mld”
16 aprile, di redazioneDenis Pantini
“Quello che più ci preoccupa è l’export, che per i beni di consumo vale oltre 10 miliardi di euro per la regione, con una crescita che negli ultimi anni è stata superiore al 50%. Gli Stati Uniti, in questo contesto, rappresentano un terzo del mercato di destinazione. L’Emilia Romagna è meno esposta al mercato americano, parliamo di circa il 10% sul totale dell’export dei beni di consumo. La Sardegna invece supera il 50% e la Campania il 20%”. Lo ha detto Denis Pantini, (...) -
E-commerce: Shopify è main partner Netcomm Forum 2025
16 aprile, di redazioneshopify
Nell’era del commercio unificato, le aziende non possono perdere l’occasione di giocare attivamente la partita del cambiamento. Di questo e molto altro si è parlato all’edizione 2025 del Netcomm Forum, la manifestazione punto di riferimento per il settore retail, dove quest’anno, per la prima volta, Shopify è Main sponsor. Per l’occasione, la piattaforma e-commerce ha proposto un programma ricco di insights, approfondimenti e best practice. Tra i contenuti targati Shopify, il (...) -
EY Tax Update 2025: un incontro su riforma fiscale
16 aprile, di redazioneey
Si è svolto a Roma l’incontro ‘EY Tax Update 2025 - Riforma fiscale: sfide e opportunità per le imprese’. Durante i lavori si è discusso della finalità e dello stato della riforma tributaria, dei cambiamenti nel rapporto tra fisco e contribuente, della Riforma IVA, della Riforma doganale, delle verifiche fiscali sulla fiscalità domestica e internazionale e delle implicazioni fiscali delle operazioni straordinarie. Sono stati inoltre presi in analisi i recenti sviluppi della politica (...) -
Fisco, Abruzzese (Confindustria): “Cooperazione preventiva alleggerisca controlli”
16 aprile, di redazioneey
“L’auspicio è che queste forme di cooperazione preventiva con l’amministrazione finanziaria possano alleggerire i controlli, consentendo alle imprese di non essere inserite tra quelle maggiormente a rischio o comunque maggiormente soggette alle verifiche fiscali che, talvolta, bloccano l’operatività delle imprese”. Così Giulia Abruzzese, direttore Politiche fiscali, Confindustria, partecipando, questa mattina a Roma, all’evento ‘EY Tax Update 2025 - Riforma fiscale: sfide e (...) -
Fisco, Magenta (EY): “AI leva concreta che porta a trasformazione consulenza fiscale”
16 aprile, di redazioneey
“L’intelligenza artificiale è una leva concreta che porta alla trasformazione dei servizi di consulenza e assistenza fiscale, anche all’interno dell’azienda, e permette di affrontare meglio i continui cambiamenti che oggi stanno avvenendo”. Parole di Marco Magenta, Managing Partner, EY Studio legale tributario, all’evento ‘EY Tax Update 2025 - Riforma fiscale: sfide e opportunità per le imprese’ organizzato a Roma. “Oggi occorre combinare competenze diverse per avere una visione (...) -
Fisco, Albano (EY): "Interventi a costo zero che hanno innovato sistema"
16 aprile, di redazioneey
“La riforma tributaria è imponente e molto ambiziosa, che ha dovuto far conto, però, con un obiettivo sfidante: una riforma a saldoi zero. E’ una riforma intervenuta sui principi del sistema, più che su specifiche fattispecie”. Alcuni degli interventi più significativi sono: “quelli tra il rapporto fisco e contribuente, il contenzioso tributario, l’intervento sullo statuto dei diritti del contribuente e le sanzioni tributarie. Sono tutti interventi a costo zero, che hanno innovato (...) -
15042025_VIDEONEWS_ED1400_1.mp4
15 aprile, di redazionevideo news
15042025_VIDEONEWS_ED1400_1.mp4