Si è svolta a Milano l’Assemblea Pubblica di Assolavoro Formazione, un incontro che ha offerto l’occasione per analizzare i dati della ricerca “Il mercato dei servizi per la formazione in Italia” condotta da Assolavoro DataLab, l’Osservatorio dell’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro. Un’indagine che fa da apripista alla possibilità di mappare il fenomeno della formazione professionale e che evidenzia criticità e punti di forza di un settore che può rappresentare il vero volano (…)
Articoli più recenti
-
Assolavoro formazione, all’Assemblea Pubblica la prima ‘mappa’ del mercato dei servizi per la formazione
10 luglio, di redazione -
10 luglio, di redazione
-
Jacuzzi® è partner di Collina Luxury Relais
10 luglio, di redazioneNel cuore delle Alpi Orobie, affacciato sulla Val Seriana, Collina Luxury Relais è una delle più giovani e promettenti realtà del panorama hospitality italiano. Un 5 stelle inaugurato nel 2024 che coniuga design, sostenibilità e benessere, immerso nella natura ma a poca distanza da Bergamo e Milano. Parte del progetto Jacuzzi® Sensational Wellness™, Collina Luxury Relais ha scelto di valorizzare il comfort outdoor con soluzioni Jacuzzi® di ultima generazione, che elevano l’esperienza degli (…)
-
Energia: Testa (Agsm Aim), ‘investiamo su reti e rinnovabili’
10 luglio, di redazioneNei prossimi cinque anni è previsto un investimento di circa 1 miliardo di euro sulle reti e sulle energie rinnovabili, che si traduce in lavoro per le imprese del territorio e ricchezza per le persone”. Sono le dichiarazioni del presidente di Agsm Aim, Federico Testa, alla presentazione del nuovo Piano Industriale 2025-30 del Gruppo, organizzata a Verona.
-
Salute: Gianserra (Sidp), ‘prevenire parodontite importante non solo per denti e gengive’
10 luglio, di redazione“La parodontite è una patologia infettiva che colpisce i tessuti gengivali e i tessuti di supporto del dente. È la sesta malattia più diffusa al mondo: colpisce oltre il 60% della popolazione italiana. Le forme gravi, che arrivano a colpire oltre il 15%, parliamo di stadio 3 e 4, sono delle patologie che rischiano di far perdere i denti ai nostri pazienti. È una patologia importante perché è correlata a tantissime altre problematiche sistemiche e quindi va curata insieme a uno stato di (…)
-
Mare, Lollobrigida: “Valorizzare il mare è la vera sfida, nonostante le criticità Ue”
10 luglio, di redazione“La vera sfida è valorizzare il mare in una nazione che ha tre quarti della sua esposizione di confine sul mare. È la nostra risorsa cardine, se riusciremo a sfruttarla ancora meglio”. Così il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, a margine del IV Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, in corso a Roma. Lollobrigida ha sottolineato le difficoltà legate alle politiche europee che “non sempre tengono conto delle esigenze delle singole (…)
-
Mare, Lollobrigida: “Valorizzare il mare è la vera sfida, nonostante le criticità Ue”
10 luglio, di redazione“La vera sfida è valorizzare il mare in una nazione che ha tre quarti della sua esposizione di confine sul mare. È la nostra risorsa cardine, se riusciremo a sfruttarla ancora meglio”. Così il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, a margine del IV Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, in corso a Roma. Lollobrigida ha sottolineato le difficoltà legate alle politiche europee che “non sempre tengono conto delle esigenze delle singole (…)
-
Mare, Rixi: “Italia leader nella Blue Economy, ma l’Ue cambi paradigma sulla cantieristica”
10 luglio, di redazione“In questo momento credo che non solo l’Italia, ma il mondo sta guardando in maniera molto diversa al mare. Un po’ perché i cambiamenti geopolitici fanno sì che sia un collegamento non tra due nazioni, ma tra interi continenti, e quindi in un momento in cui anche le linee di comunicazione e le linee logistiche cambiano rapidamente, l’attenzione a livello mondiale sul mare è altissima”. Così il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, a margine del IV Summit Nazionale (…)
-
Mare, Santanchè: “Turismo nautico in crescita, ora collegare porti e aree interne”
10 luglio, di redazione"E’ la prima volta che il Ministero del Turismo mette nel piano strategico il turismo del mare, perché è un turismo assolutamente in crescita, con dei dati importanti, sia dal punto della spesa pro capite dei turisti, sia dal punto del numero dei lavoratori. Noi crediamo che bisogna fare una promozione importante, ‘Scopri dove ti porto’, ad esempio, è una campagna che abbiamo fatto con il Ministero perché vogliamo promuovere non soltanto i porti turistici, ma anche il collegamento tra i (…)
-
Mare, Amm. Credendino: “La Marina garantisce sicurezza e impatto diretto sul Pil”
10 luglio, di redazione“L’Italia è un Paese marittimo che deve la propria economia prevalentemente alla possibilità del libero utilizzo del mare. Un mare sicuro è un mare poco costoso. La Marina rende sicuro il mare: è una costola fondamentale del cluster marittimo nazionale e la sua attività quindi ha un impatto immediato sulla nostra economia”. Così l’Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, a margine del IV Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, (…)