Allo stadio Nando Martellini, alla Terme di Caracalla, è scesa in campo l’inclusione con la finale del torneo ‘Girls just wanna have goals’, la manifestazione sportiva che ha coinvolto oltre 100 atlete del network Sport senza frontiere e centinaia di volontari di Axa cuori in azione. La finale del torneo ha concluso la ‘Week for good’, la settimana che il gruppo assicurativo Axa dedica ogni anno alla sostenibilità.
Articoli più recenti
-
Sport: a Roma ‘Girls just wanna have goals’, il campionato dell’inclusione di Axa
18 giugno, di redazione -
Allarme Energia: 8 italiani su 10 temono il caro-bollette
18 giugno, di redazionePreoccupazione diffusa per il caro energia e difficoltà crescenti nel far quadrare i conti delle famiglie: è questo il quadro emerso a Roma, durante la settima plenaria del Manifesto “Insieme per contrastare la povertà energetica” promosso da Banco Energia, dove sono stati presentati il Bilancio Sociale 2024 e la nuova ricerca Ipsos “Gli italiani e la povertà energetica nell’attuale contesto socio-economico”.
-
Sanità: ingegneri clinici, tecnologia e sostenibilità al centro del Convegno Aiic
18 giugno, di redazioneaiic
Sul futuro del sistema sanitario all’insegna dell’innovazione e del rispetto per l’ambiente si sono confrontati per 3 giorni a Napoli gli oltre 2500 partecipanti del 25esimo Convengo dell’Associazione italiana ingegneri clinici. Al centro dei dibattiti e degli approfondimenti, intelligenza artificiale, efficienza energetica delle tecnologie biomedicali e la necessità di un cambio di paradigma nella governance del sistema salute con l’ingegnere clinico in un ruolo strategico per una (…) -
Industria: Assogasliquidi presenta report 2024 su ruolo strategico Gnl e bioGnl
18 giugno, di redazionegnl, biognl, decarbonizzazione, trasporti, industria, report 2024, federchimica assogaliquidi, roma, adnkronos,
“Il GNL ed il BioGNL, soluzioni dell’oggi e del futuro per la decarbonizzazione dei trasporti e dell’industria. Presentazione Report 2024”. È questo il titolo dell’evento organizzato da Assogasliquidi-Federchimica presso la sede di AdnKronos a Roma. Un momento di approfondimento sul ruolo strategico del GNL e del bioGNL nella decarbonizzazione e sicurezza energetica. Nel corso (…) -
Sanità: ingegneri clinici, tecnologia e sostenibilità al centro del Convegno Aiic
18 giugno, di redazioneaiic, napoli, sanità,
Sul futuro del sistema sanitario all’insegna dell’innovazione e del rispetto per l’ambiente si sono confrontati per 3 giorni a Napoli gli oltre 2500 partecipanti del 25esimo Convengo dell’Associazione italiana ingegneri clinici. Al centro dei dibattiti e degli approfondimenti, intelligenza artificiale, efficienza energetica delle tecnologie biomedicali e la necessità di un cambio di paradigma nella governance del sistema salute con l’ingegnere clinico in un ruolo (…) -
Digitale: Colombo (Meta), ‘26 mld di euro l’impatto della pubblicità personalizzata su Meta in Italia. Con Dma opportunità a rischio’
18 giugno, di redazioneLuca Colombo, Country Director di Meta in Italia,
“In Italia gli strumenti pubblicitari personalizzati di Meta sono associati alla generazione di 26 miliardi di euro. Il Digital markets act (Dma) porta a una pubblicità meno profilata. Se la pubblicità perde di valore questo impatto va a calare. L’Europa faccia chiarezza sulla regolamentazione perché la frammentazione non aiuta noi e, in generale, tutto il mercato”. Così Luca Colombo, Country Director di Meta in Italia, in occasione della (…) -
Goberti, “Dal sostegno alle famiglie a progetti di lungo periodo”
18 giugno, di redazioneeni plenitude, banco dell’energia,
“Abbiamo aiutato migliaia di famiglie italiane e ora puntiamo su interventi strutturali, come la sostituzione degli elettrodomestici e le comunità energetiche solidali. Plenitude interviene contro la povertà energetica ma anche a favore dell’inclusione sociale.” Così Stefano Goberti, amministratore delegato di Eni Plenitude, intervenuto alla plenaria del Manifesto “Insieme per contrastare la povertà energetica” a Palazzo Wedekind. -
Monti, “Comunità energetiche per un impatto duraturo”
18 giugno, di redazioneedison, banco dell’energia,
“Siamo passati dal sostegno sulle bollette alla creazione di comunità energetiche solidali. Installiamo impianti fotovoltaici per produrre energia condivisa con famiglie e soggetti fragili. Serve un’azione di sistema per contrastare la povertà energetica.” Lo ha detto Nicola Monti, amministratore delegato di Edison, parlando a Palazzo Wedekind durante la settima plenaria del Manifesto “Insieme per contrastare la povertà energetica”. -
Energia: Arera presenta al Parlamento e al Governo la Relazione annuale 2024
18 giugno, di redazionearera, energia, ambiente, relazione annuale, camera dei deputati, roma,
Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, ha presentato al Parlamento e al Governo la Relazione annuale 2024, l’ultima dell’attuale Collegio di Arera che quest’anno celebra i 30 anni della Legge istitutiva. Stefano Besseghini, presidente Arera fa un bilancio dell’andamento del settore. -
17062025_VIDEONEWS_ED1400_1.mp4
17 giugno, di redazionevideo news
17062025_VIDEONEWS_ED1400_1.mp4