eni plenitude, banco dell’energia,
“Abbiamo aiutato migliaia di famiglie italiane e ora puntiamo su interventi strutturali, come la sostituzione degli elettrodomestici e le comunità energetiche solidali. Plenitude interviene contro la povertà energetica ma anche a favore dell’inclusione sociale.” Così Stefano Goberti, amministratore delegato di Eni Plenitude, intervenuto alla plenaria del Manifesto “Insieme per contrastare la povertà energetica” a Palazzo Wedekind.
Articoli più recenti
-
Goberti, “Dal sostegno alle famiglie a progetti di lungo periodo”
18 giugno, di redazione -
Monti, “Comunità energetiche per un impatto duraturo”
18 giugno, di redazioneedison, banco dell’energia,
“Siamo passati dal sostegno sulle bollette alla creazione di comunità energetiche solidali. Installiamo impianti fotovoltaici per produrre energia condivisa con famiglie e soggetti fragili. Serve un’azione di sistema per contrastare la povertà energetica.” Lo ha detto Nicola Monti, amministratore delegato di Edison, parlando a Palazzo Wedekind durante la settima plenaria del Manifesto “Insieme per contrastare la povertà energetica”. -
Energia: Arera presenta al Parlamento e al Governo la Relazione annuale 2024
18 giugno, di redazionearera, energia, ambiente, relazione annuale, camera dei deputati, roma,
Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, ha presentato al Parlamento e al Governo la Relazione annuale 2024, l’ultima dell’attuale Collegio di Arera che quest’anno celebra i 30 anni della Legge istitutiva. Stefano Besseghini, presidente Arera fa un bilancio dell’andamento del settore. -
17062025_VIDEONEWS_ED1400_1.mp4
17 giugno, di redazionevideo news
17062025_VIDEONEWS_ED1400_1.mp4 -
Sport: Onorato (Comune di Roma), ‘bambine che giocano messaggio contro stereotipi di genere’
17 giugno, di redazioneSport, Onorato, Axa,
“Vedere le bambine giocare è un messaggio importante contro qualunque forma di stereotipo di genere e spinge nella diffusione dello sport di base. Ringrazio Sport Senza Frontiere e Axa”. Così Alessandro Onorato, assessore allo Sport, alla Moda e ai Grandi Eventi del Comune di Roma, alla Finalissima del campionato di inclusione ‘Girls just wanna have goals’, tenutosi allo Stadio Nando Martellini presso le Terme di Caracalla e promosso da Axa Cuori in Azione. -
Sport: Soldano (Axa), ‘Girls just wanna have goals è più di un evento sportivo’
17 giugno, di redazioneSport, Soldano,Axa,
“Il torneo di calcio femminile Girls just wanna have goals organizzato da Axa è molto più di un evento sportivo. Penso sia il manifesto di valori scritti in verde su un campo di calcio. Si parla di inclusione, solidarietà, uguaglianza.”. Sono le parole di Chiara Soldano, ceo del Gruppo assicurativo AXA Italia, alla Finalissima del campionato di inclusione ‘Girls just wanna have goals’, tenutosi allo Stadio Nando Martellini presso le Terme di Caracalla e promosso da Axa (…) -
Sport: Sara Gama, ‘una gioia essere al Girls just wanna have goals’
17 giugno, di redazioneSport, Gama, Axa,
“È bellissimo partecipare a questa iniziativa. Assistere a questo contest, vedere ragazze giocare e sfidarsi da diverse parti d’Italia è la vera essenza. È una gioia essere qui”. Lo afferma Sara Gama, calciatrice che dopo l’ultima stagione alla Juventus ha deciso di lasciare il calcio, in occasione della Finalissima del campionato di inclusione ‘Girls just wanna have goals’, tenutosi allo Stadio Nando Martellini presso le Terme di Caracalla e promosso da Axa Cuori in (…) -
Sanità: Schillaci, “la prevenzione non deve dipendere dal portafoglio o dal luogo in cui si nasce’
17 giugno, di redazioneschillaci
“La prevenzione è la vera sfida della sanità del futuro e non può essere un privilegio per pochi: non deve dipendere né dal portafoglio né dal luogo in cui si nasce”. Così il ministro della Salute Orazio Schillaci agli Stati Generali della Prevenzione a Napoli, sottolineando il bilancio positivo dell’iniziativa e l’inizio di un cammino condiviso tra istituzioni, territori e professionisti -
Industria: Assogasliquidi presenta report 2024 su ruolo strategico Gnl e bioGnl
17 giugno, di redazioneassogasliquidi
“Il GNL ed il BioGNL, soluzioni dell’oggi e del futuro per la decarbonizzazione dei trasporti e dell’industria. Presentazione Report 2024”. È questo il titolo dell’evento organizzato da Assogasliquidi-Federchimica presso la sede di AdnKronos a Roma. Un momento di approfondimento sul ruolo strategico del GNL e del bioGNL nella decarbonizzazione e sicurezza energetica. Nel corso dell’incontro è stato presentato il Report redatto dalla Società BIP consulting S.p.a. per (…) -
Gemmato: "Sulla prevenzione sinergia con i professionisti della sanità. Tutti proattivi"
17 giugno, di redazioneprevenzione
"La sinergia tra tutti i protagonisti della sanità del territorio è fondamentale in termini di prevenzione. Serve per facilitarla. Abbiamo delle campagne importanti da fare dove deve esserci un peso attivo delle professioni che può spingere anche gli screening. La diagnosi precoce significa salvare vite ma anche far risparmiare le casse dello Stato. Dal confronto - ha spiega il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato - emerso oggi all’ultima giornata degli Stati generali (…)