coni
“Un evento come quello di oggi è molto importante perché ci consente di affrontare tematiche fondamentali nell’ambito della riforma del lavoro in ambito sportivo. È necessario porre molta attenzione sul tema del volontariato e sul tema della differenza che intercorre tra il dilettantismo e il professionismo. Sono aspetti che vanno esaminati anche e soprattutto dal punto di vista giuslavoristico.” Ha dichiarato il rettore di Roma Tor Vergata, Nathan Levialdi Ghiron, a margine del (…)
Articoli più recenti
-
Sport, Ghiron (Tor Vergata): “Serve quadro normativo organico su riforma lavoro”
13 giugno, di redazione -
Salute: Durex per i rapporti sicuri tra i giovani, lanciato a Milano ‘Nude sensation’
13 giugno, di redazionedurex
L’educazione dei giovani ai rapporti affettivi è oggi un importante tema di confronto, sia sul fronte dell’opinione pubblica che istituzionale. In questo contesto, deve far riflettere il dato rilevato dall’Osservatorio Giovani e Sessualità 2024, realizzato da Durex in collaborazione con Skuola.net: 1 giovane su 4 non utilizza il preservativo quando ha un rapporto perché lo considera un ostacolo al piacere. L’approccio lacunoso dei ragazzi alla sessualità protetta non è così distante (…) -
Rapporto Kpmg, in Ue consumate 38,9 miliardi di sigarette illecite
13 giugno, di redazionetabacco, contrabbando, illecito, Kpmg,
Il consumo di sigarette illecite continua a crescere. Nel 2024, nell’Unione Europea, sono stati consumati 38,9 miliardi di sigarette illecite pari al 9,2% del consumo totale di sigarette, registrando il livello più alto dal 2015, con una perdita di entrate fiscali per i governi fino a 14,9 miliardi di euro. L’Italia si conferma best practice nel contrasto al fenomeno È quanto emerso dall’ultimo Rapporto KPMG, presentato a Bruxelles in occasione (…) -
Tumori: mieloma, ematologo Corso ‘efficacia maggiore con due nuove combinazioni di farmaci’
13 giugno, di redazioneematologia, gsk, jak, eha, congresso europeo ematologia, mielofibrosi, anemia, tumori,
“Con i dati che provengono dagli studi Dreamm-7 e Dreamm-8” e annunciati dalla biofarmaceutica Gsk, emerge che “le due nuove combinazioni, belantamab mafodotin”, un farmaco coniugato anticorpo-farmaco (Adc), “associato a velcade”, un antitumorale, “o pomalidomide”, un antitumorale e immunomodulatore, “permettono di intervenire efficacemente in due setting di pazienti complessi” affetti da mieloma (…) -
12062025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4
12 giugno, di redazionevideo news
12062025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4 -
12062025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4
12 giugno, di redazionevideo news
12062025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4 -
11062025_VIDEONEWS_ED1700_1.mp4
12 giugno, di redazionevideo news
11062025_VIDEONEWS_ED1700_1.mp4 -
Tumori: seno, Patriarca (FI), ’da Polizia Stato attenzione verso prevenzione e donne’
12 giugno, di redazionesalute, tumore al seno, donne, campagna, sensibilizzazione, risultati, dati, prevenzione, roma,
"Il progetto ’Care for Caring 2.0 - Ambasciatrici della Prevenzione’ è un esperimento importante che dimostra l’attenzione della Polizia di Stato verso la cultura della prevenzione per alcune patologie che colpiscono le donne. Fare cultura è forse la cosa più difficile. Quello della Polizia di Stato è un esempio positivo, importante, un segnale di cambiamento: è importante che questo messaggio (…) -
Mieloma multiplo: ematologo Corso, “Efficacia maggiore con due nuove combinazioni di farmaci”
12 giugno, di redazioneematologia, jak, eha, congresso europeo ematologia, mielofibrosi, anemia, tumori,
“Con i dati che provengono dagli studi Dreamm-7 e Dreamm-8” e annunciati dalla biofarmaceutica Gsk, emerge che “le due nuove combinazioni, belantamab mafodotin”, un farmaco coniugato anticorpo-farmaco (Adc), associato a bortezomib, un antitumorale, “o pomalidomide”, un antitumorale e immunomodulatore, “permettono di intervenire efficacemente in due setting di pazienti complessi” affetti da mieloma multiplo (…) -
Tumori: seno, Malavasi (Pd), ‘Care for Caring 2.0 progetto prevenzione virtuoso’
12 giugno, di redazionesalute, tumore al seno, donne, campagna, sensibilizzazione, risultati, dati, prevenzione, roma,
“Care for caring 2.0 è un progetto virtuoso che mira a coinvolgere le donne che fanno parte del corpo della Polizia di Stato in un’attività di prevenzione. Ad accompagnarlo, ovviamente, nell’adesione agli screening che vengono messi a disposizione gratuitamente dal nostro Sistema sanitario nazionale, ma anche farli diventare delle ambasciatrici e testimoni di un percorso che oggi è importante (…)