Feed Adnkronos

  • Musa Tv
  • Salute Adnkronos
  • Video News

Articoli più recenti

  • Medicina: Savarese (Centro Ames), ‘in ginecologia screening sempre più precoci’

    14 giugno, di redazione

    Aogoi, Savarese
    “Con un semplice prelievo di sangue oggi possiamo individuare fino a mille malattie genetiche. Le innovazioni in ambito genetico stanno cambiando radicalmente l’approccio alla diagnosi prenatale, permettendo una mappatura sempre più ampia delle patologie ereditarie. Tra le più frequenti, la fibrosi cistica e numerose malattie metaboliche. Parliamo di screening sempre più precoci e accurati che, in molti casi, consentono di intervenire in tempo utile". Lo ha detto Giovanni (…)

  • Sanità: Fico (Centro Ames), ‘supportiamo ginecologi e donne con l’innovazione’

    14 giugno, di redazione

    Aogoi, Antonio Fico, Ames, ginecologia
    “Supportiamo ginecologi e donne con strumenti sempre più precisi”. Così Antonio Fico, direttore del Centro polidiagnostico Ames in occasione del Congresso Aogoi (Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani) Campania 2025. “Con chirurgia molecolare e nuovi sequenziatori otteniamo diagnosi rapide e affidabili”.

  • Tumori, mieloma e mielofibrosi: importanti novità al congresso europeo di ematologia

    14 giugno, di redazione

    ematologia, gsk, jak, eha, congresso europeo ematologia, mielofibrosi, anemia, tumori
    Sono stati presentati al congresso europeo di ematologia (Eha), dalla biofarmaceutica Gsk, le evidenze di studi clinici sui benefici della combinazione belantamab mafodotin, bortezomib più desametasone per i pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario e di momelotinib, un inibitore orale di JAK, per i pazienti con mielofibrosi.

  • 13062025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4

    13 giugno, di redazione

    video news
    13062025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4

  • Tumori del sangue, le novità dal congresso europeo Eha 2025 di Milano 

    13 giugno, di redazione

    Grazie alla ricerca scientifica ci sono nuove opportunità di trattamento per i pazienti con linfoma mantellare - una rara forma di linfoma non-Hodgkin che agisce di nascosto, mescolandosi con la vita quotidiana fino a che i sintomi non diventano impossibili da ignorare - e con leucemia linfatica cronica, una forma di tumore del sangue che colpisce soprattutto gli anziani e che, in molti casi, accompagna il paziente per anni prima di farsi davvero sentire. Le novità terapuetiche sono al (…)

  • Tumori, oncoematologo: "In Llc combinazione di acalabrutinib e venetoclax più efficace di immunochemioterapia"

    13 giugno, di redazione

    “Lo studio Amplify è uno degli studi che sta portando all’approvazione di una nuova combinazione di farmaci innovativi, nuovi e non chemioterapici per la leucemia linfatica cronica (Llc). Amplify ha analizzato la combinazione di acalabrutinib e venetoclax dimostrando che è molto più efficace dell’immunochemioterapia. Un altro vantaggio è che finalmente le terapie sono date per un periodo limitato, pari a 14 mesi, e poi paziente il paziente smette”. Sono le parole di Paolo Ghia, direttore del (…)

  • Sport, l’impegno di Tor Vergata per la riforma del lavoro sportivo

    13 giugno, di redazione

    Professionisti o dilettanti? In cosa consiste la figura del lavoratore sportivo e che prospettive ha in Italia? Questi i temi al centro del convegno La riforma del diritto sportivo: novità e prospettive”, organizzato dal’Università degli Studi di Roma Tor Vergata al Salone d’onore del Coni. Il Convegno propone un’analisi delle novità introdotte dalla Riforma del lavoro sportivo che introduce una revisione organica dei rapporti di lavoro nel mondo dello sport, delineando la figura unitaria (…)

  • Tumori, oncoematologo: "In linfoma mantellare chemioimmunoterapia migliora sopravvivenza libera da progressione"

    13 giugno, di redazione

    linfoma
    “Al congresso Eha 2025 sono stati portati i risultati aggiornati dello studio randomizzato Echo sulla nuova combinazione farmacologica di prima linea per i pazienti con linfoma mantellare dai 65 anni in su. La combinazione è la chemioimmunoterapia con rituximab e bendamustina associata ad aclabrutinib, un inibitore selettivo della tirosin-chinasi di Bruton. Lo studio mostra che questa combinazione porta un vantaggio significativo in termini di progression free survival. Comincia (…)

  • Sport, Passalacqua (Tor Vergata): “Riforma valorizza settore dilettantistico”

    13 giugno, di redazione

    coni
    “La riforma del lavoro in ambito sportivo parte dagli ultimi anni, in particolare dal 2021, però ha avuto varie fasi di modifica. La vera implementazione parte da poco, da un anno o poco più. È una riforma che modifica una vecchia legge degli anni 80’ in materia di lavoro sportivo, quindi dà una definizione più organica dello sport e soprattutto valorizza molto il settore dello sport dilettantistico, che invece in passato era rimasto un po’ in ombra.” Ha dichiarato il professor (…)

  • Sport, Malagò: “Doveroso rispetto di chi lavora in questo mondo”

    13 giugno, di redazione

    coni
    “Della riforma sul lavoro se n’è molto parlato: era qualcosa di aspettato e dovuto. Quando ci sono nuove norme c’è sempre assestamento e prevenzione, oltre che complicazione nella gestione per i rappresentanti legali delle associazioni sportive dilettantistiche. Era doveroso che ci fosse un rispetto sotto un profilo delle responsabilità su tutti i livelli di chi lavora nel mondo dello sport.” Ha dichiarato il Presidente del CONI Giovanni Malagò, a margine del convegno dal titolo “La (…)

  • pagina precedente
  • pagina successiva

2023 - 2025 Feed Adnkronos
Mappa del sito | Connettersi | Contatti | RSS 2.0