Feed Adnkronos

  • Musa Tv
  • Salute Adnkronos
  • Video News

Articoli più recenti

  • Sanità, Cartabellotta (Gimbe): "Ai e tecnologia utili ma non abbastanza per accesso cure"

    16 giugno, di redazione

    aiic
    “Oggi ci troviamo in una sorta di paradosso. Da un lato, la tecnologia ha reso disponibili strumenti straordinari: dispositivi medici avanzati, apparecchiature sofisticate e farmaci innovativi. Dall’altro lato, però, non riusciamo a garantire prestazioni essenziali come i più di un milione di ecocardiogramma a tutti i cittadini che ne hanno bisogno, su tutto il territorio nazionale. Questo accade per una serie di motivi: definanziamento del sistema sanitario, problemi organizzativi (…)

  • Sicurezza sul lavoro, la formazione continua e di qualità per dare consapevolezza ai lavoratori

    16 giugno, di redazione

    fonarcom, sicurezza lavoro, formazione, epar,
    Sortino (Presidente Epar): “Sono partiti i nostri webinar per comprendere a pieno l’Accordo Stato – Regioni, punto di riferimento della sicurezza sul lavoro”

  • Tumori: campagna ‘Care for Caring 2.0- Ambasciatrici della Prevenzione’, in un mese raggiunte 400 poliziotte 

    16 giugno, di redazione

    Care for Caring 2.0, polizia di stato, tumore al seno, campagna sensibilizzazione,
    Grazie a oltre 100 ore di prestazioni fornite dal personale medico specializzato in chirurgia senologica e radiologia, che ha reso possibile l’esecuzione di altrettanti screening di primo livello per la prevenzione del tumore al seno, in circa un mese dall’avvio, il progetto Care for Caring 2.0 ha già raggiunto circa 400 donne. Sono alcuni dei principali risultati di “Care for Caring 2.0 - Ambasciatrici (…)

  • “Tumore ovarico In Puglia: Cambiamo Rotta” per essere al fianco di pazienti e caregiver

    16 giugno, di redazione

    tumore ovarico, puglia, Acto Puglia, gsk,
    Ha fatto tappa a Bari, "Tumore ovarico in Puglia: Cambiamo Rotta", confronto tra clinici, istituzioni e pazienti sull’importanza della personalizzazione della cura del tumore ovarico e dei test genetici per la prevenzione dei tumori eredo-familiari. Il progetto è realizzato con il patrocinio di Acto Puglia, sponsorizzato dall’azienda farmaceutica Gsk e organizzato da OmnicomPrGroup e ha come obiettivo sensibilizzare e informare sulla neoplasia (…)

  • Tumori: Angelini (Gsk), ’Ci prendiamo cura delle donne a 360 gradi’

    14 giugno, di redazione

    “ Ci prendiamo cura delle donne a 360 gradi”. Lo ha detto Valentina Angelini, Patient Affairs Director GSK a margine dell’incontro "Tumore ovarico in Puglia: Cambiamo Rotta", confronto tra clinici, istituzioni e pazienti sull’importanza della personalizzazione della cura del tumore ovarico e dei test genetici per la prevenzione dei tumori eredo-familiari, in corso a Bari. “Ci prendiamo cura delle donne a 360 gradi ascoltandone i bisogni”, ha aggiunto.

  • Tumori: oncologa Ronzino ‘con Parp inibitori cambio radicale in gestione cancro ovarico’

    14 giugno, di redazione

    “I farmaci parp inibitori hanno cambiato radicalmente la storia naturale del tumore ovarico. Si è arricchita la sopravvivenza delle pazienti grazie alla possibilità di accesso questi farmaci”. Lo afferma Graziana Ronzino, dirigente medico dell’Unità operativa complessa di Oncologia a direzione universitaria dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce, all’incontro ‘Tumore ovarico in Puglia: Cambiamo Rotta’ nel corso del quale clinici, istituzioni e pazienti si sono confrontati, nella tappa di Bari, (…)

  • Tumori: cancro ovarico, Leone (Acto) il nostro faro è il sostegno alla ricerca’

    14 giugno, di redazione

    “Il nostro impegno per il cancro ovarico è responsabilità. Il nostro faro è il sostegno alla ricerca”. CosìAnnamaria Leone, presidente di Acto Puglia partecipando all’incontro ‘Tumore ovarico in Puglia: Cambiamo Rotta’ il progetto realizzato con il patrocinio di Alleanza contro il tumore ovarico Puglia, con il sostegno di Gsk e organizzato da OmnicomPrGroup, che ha fatto tappa a Bari.

  • Tumori: Ferretti (Comune Bari), ‘istituzioni disponibili per percorsi di prevenzione’

    14 giugno, di redazione

    “Al fianco delle donne con percorsi di prevenzione. Il Comune di Bari è a disposizione con le sue strutture e per fare anche da raccordo con le Asl e con i presidi medici”. Lo ha detto Annamaria Ferretti, presidente del Municipio I del Comune di Bari, partecipando all’incontro ‘Tumore ovarico in Puglia: Cambiamo Rotta’, dedicato all’importanza della personalizzazione della cura e dei test genetici per la prevenzione dei tumori eredo-familiari.

  • Tumori: oncologo Cormio ’in cancro ovarico migliore gestione qualità della vita’

    14 giugno, di redazione

    “Oggi è possibile convivere con la malattia. Abbiamo a disposizione tutta una serie di procedure terapeutiche e una serie di trattamenti, come la chemioterapia di prima linea e la terapia di mantenimento, che ci consentono di gestire al meglio la qualità della vita delle pazienti nel post operatorio". Lo ha detto Gennaro Cormio, direttore dell’unità operativa di Ginecologia oncologica, del Irccs Giovanni Paolo II di Bari, intervenendo all’evento ‘Tumore ovarico in Puglia: Cambiamo Rotta’, (…)

  • Medicina: Pino (Aogoi), ‘in ginecologia servono innovazione e confronto tra clinici’

    14 giugno, di redazione

    Aogoi, Luciano Pino
    “La tecnologia è utile solo se accompagnata da un confronto reale tra professionisti”. Lo ha detto Luciano Pino, direttore della Uoc di Ginecologia ed Ostetricia dell’Aorn San Pio di Benevento in occasione del Congresso Aogoi (Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani) Campania 2025 di cui è presidente. Al centro dei lavori, innovazione, diagnostica e centralità del rapporto medico-paziente.

  • pagina precedente
  • pagina successiva

2023 - 2025 Feed Adnkronos
Mappa del sito | Connettersi | Contatti | RSS 2.0