sonepar
Il presidente Sonepar Novello:”Accompagnare le aziende facendo da ponte tra chi produce la tecnologia e chi la deve implementare”
Articoli più recenti
-
Sonepar Industry Summit: solo 20% delle aziende ha avviato progetti legati al piano Transizione 5.0
12 giugno, di redazione -
Damiano (Centro Studi Lavoro e Welfare) : “Intelligenza artificiale può essere un aiuto per la prevenzione”
12 giugno, di redazionefonarcom
“L’intelligenza artificiale può aiutare se i nuovi dispositivi della digitalizzazione dell’intelligenza artificiale vengono utilizzati per la prevenzione, si tratta del badge per i cantieri intelligenti, dei microchip, dei dispositivi di protezione individuale, delle web app per monitorare l’utilizzo di questi dispositivi da parte delle squadre di lavoro impegnate nei lavori più rischiosi, dell’edilizia, dell’agricoltura, delle lavorazioni della chimica o negli appalti a (…) -
Margiotta (Confsal): “Coordinamento deve essere sotto l’Inail”
12 giugno, di redazionefonarcom
“I tecnici della prevenzione delle Asl, gli ispettori tecnici dell’INL, vengono coordinati da una struttura, da un polo unico, da un’agenzia unica di coordinamento che venga incardinata presso l’INAIL, perché l’INAIL. È l’ente che emana le norme di prevenzione e sicurezza chi meglio dell’Inail?” Lo ha dichiarato Angelo Raffaele Margiotta Segretario generale Confsal (Confederazione Generali Sindacati Autonomi dei Lavoratori) tra le proposte del sindacato annunciate a Bologna (…) -
Cafà (Cifa): “Mettere a disposizione di Inail i dati di chi è formato”
12 giugno, di redazionecifa
“Vogliamo mettere a disposizione dell’INAIL tutti i dati delle aziende e dei lavoratori che hanno sviluppato corsi con FONARcom in ambito formazione perché possiamo andare a realizzare una buona pratica un domani estendibile agli altri fondi interprofessionali, all’organismo paritetico, a tutti gli enti che operano la formazione in materia di sicurezza e finalmente riuscire nel nostro paese a sapere chi sono le persone che hanno fatto la formazione in materia di sicurezza e le (…) -
HIV, in Campania terapie long acting in tutti i centri clinici
12 giugno, di redazionehiv
In Campania il futuro dell’HIV è già realtà: con le nuove terapie long acting, una svolta nella gestione della malattia che cambia la vita ai pazienti. -
11062025_VIDEONEWS_ED1700_1.mp4
11 giugno, di redazionevideo news
11062025_VIDEONEWS_ED1700_1.mp4 -
11062025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4
11 giugno, di redazionevideo news
11062025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4 -
Hiv, Maggi (università Enna): “Long Acting e PreP, nuove frontiere della cura”
11 giugno, di redazionehiv
“Meno vincoli, più liberta nella cura dell’Hiv. Così Paolo Maggi professore ordinario di Malattie Infettive Università di Enna Kore parla delle nuove terapie a lunga durata che migliorano aderenza e qualità della vita, e della prevenzione con PrEP che promette di rivoluzionare la lotta all’infezione. -
Imprese, Ghezzi (InfoCamere): “Registro imprese italiano ispira imprese europee”
11 giugno, di redazioneinfocamere
“Il ruolo del registro imprese italiano è fondamentale per il Paese e lo sta diventando sempre più anche in Europa. Grazie alle innovazioni del nostro registro, stiamo diventando una guida e un esempio di best practices che anche gli altri Paesi europei stanno copiando”. Parole di Paolo Ghezzi, direttore generale di InfoCamere, la società consortile di informatica delle Camere di Commercio Italiane, partecipando oggi a Milano alla conferenza annuale di Ebra, la European (…) -
Imprese: a Milano la conferenza annuale della European business registry association
11 giugno, di redazioneebra
‘Costruire la fiducia: guidare l’evoluzione digitale per superare le sfide’ è il titolo della conferenza annuale di Ebra, la European business registry association. Una due giorni, promossa in collaborazione con InfoCamere e UnionCamere, che ha riunito i principali rappresentanti delle istituzioni europee, delle Camere di commercio, dei registri imprese e del mondo accademico e tecnologico, per un confronto sulla trasformazione digitale dei registri imprese tra opportunità e sfide.