sonepar
“Direi che tutte le trasformazioni sono basate sul tema della digitalizzazione, l’elettrificazione per un percorso di sostenibilità. Oggi il tema che sta un po’ cambiando la dinamica è la capacità di integrare soluzioni software digitali in infrastrutture resilienti e la gestione dei dati in modo da creare valore.” Lo ha detto Davide Zardo presidente e Ad di Schneider Italia intervenuto al “Sonepar Industry Summit”, manifestazione di due giorni organizzata in provincia di Bologna (…)
Articoli più recenti
-
Zardo (Presidente di Schneider Italia) :“Tema della sostenibilità è centrale”
11 giugno, di redazione -
Imprese, Vianello (Ebra): “Tra le sfide future del registro imprese la tecnologia ha ruolo importante"
11 giugno, di redazioneebra
"Le sfide per il futuro del registro imprese riguardano sicuramente la tecnologia. È un mezzo molto importante, soprattutto per assicurare qualità e affidabilità dell’informazione. Andando nel particolare, c’è il tema del wallet europeo (l’identità digitale europea ndr.), un nuovo tipo di wallet legato all’impresa e non più solo al cittadino. E poi il tema delle informazioni che provengono dal registro delle imprese”. Lo ha detto all’Adnkronos Marco Vianello, International Adviser di (…) -
Italia Economia n° 23 dell’11 giugno 2025
11 giugno, di redazioneitalia economia
Tpl, a Roma il 19° convegno nazionale di Asstra; Rinnovata partnership per Circular Economy Lab tra Cariplo Factory e Intesa Sanpaolo Innovation Center; A Fiumicino maggior sistema di stoccaggio energetico in Italia; “INPS per i Giovani”: nasce un nuovo patto generazionale; Imprese, 2024 da record per Gruppo San Donato; Imprese: l’industria di Marca è risorsa strategica per l’Italia; Imprese: Consumerismo premia Engie come ‘Operatore eccellente’ nel mercato dell’energia; A (…) -
Farmaci, Carugi (Farmindustria): "Sviluppare filiera plasmaderivati e aumentare la resa"
11 giugno, di redazionekedrion
“Per favorire lo sviluppo della filiera dei plasmaderivati bisogna aumentare la raccolta del plasma e affinare i processi industriali. Noi siamo molto impegnati nel migliorare le rese garantendo quantità di prodotti maggiori rispetto alla quantità di plasma prelevato. Inoltre, i plasmaderivati andrebbero esclusi dalla spesa soggetta a tetto a parità di risorse assegnate al tetto della spesa per gli acquisti diretti”. Lo ha detto, a Milano, Francesco Carugi, presidente del Gruppo (…) -
Roma, presentato il libro ‘Proteggere il futuro’ di Luca Dal Fabbro
11 giugno, di redazioneiren
Si è svolta a Roma presso la sala del Refettorio della Camera dei Deputati la presentazione del nuovo volume di Luca Dal Fabbro, presidente del Gruppo Iren, intitolato ‘Proteggere il Futuro - Sicurezza energetica, resilienza economica e ambientale nell’era delle tre transizioni globali’. Al centro del libro la necessità di affrontare le trasformazioni che coinvolgono gli ambiti economici, sociali ed ambientali delle nostre società con pragmatismo e con la consapevolezza che politica, (…) -
11 giugno, di redazione
-
Fair Play Menarini, Scaletti (sindaco Fiesole) "Condividere i valori di lealtà, amicizia e rispetto"
11 giugno, di redazionemenarini
“È veramente un grande onore e un privilegio ospitare il Fair Play Menarini a Fiesole e condividerne pienamente tutti i valori di lealtà, di rispetto, di amicizia, con quello che è il nostro obiettivo della candidatura a Fiesole capitale italiana della cultura 2028”, lo afferma Cristina Scaletti, sindaca di Fiesole, a margine della presentazione dell’29° edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini, in programma il 2 e 3 luglio a Firenze e Fiesole, nella Sala d’Onore del (…) -
Fair Play Menarini, i giovani atleti premiati alla presentazione della 29° edizione
11 giugno, di redazionemenarini
“Sono stato premiato per aver calciato un rigore fuori dalla porta per un errore dell’arbitro. L’ho fatto spontaneamente, mi è venuto d’istinto”, afferma Alessandro Bugli, giovane calciatore classe 2008 premiato oggi durante la presentazione del Premio Internazionale Fai Play Menarini nella sede del Coni a Roma. “Io ho evitato una situazione spiacevole durante una partita di calcio, cose che non appartengono allo sport. C’era stata una discussione accesa sugli spalti con insulti (…) -
Energia, Dal Fabbro (Iren): "Sostenibilità sociale è futuro per i nostri giovani"
11 giugno, di redazioneiren
Sostenibilità sociale “significa lavoro, formazione e quindi un futuro per i nostri giovani e le aziende devono essere capaci di adattarsi al cambiamento, abbracciando le nuove tecnologie, senza restare indietro, monitorando e governando il cambiamento e investendo sull’ambiente, che è un buon affare”. E’ quanto affermato da Luca Dal Fabbro, presidente di Iren, intervenendo questa mattina a Roma presso la sala del Refettorio della Camera dei Deputati, dove ha avuto luogo la (…) -
Energia, Leonessi (Confindustria Cisambiente): "Industria capace di progettare futuro"
11 giugno, di redazioneiren
“Bisogna andare avanti avendo fiducia nel fatto che l’industria è in grado di progettare il futuro. E credo che l’ingegner Dal Fabbro con questo libro abbia voluto evidenziare come la nostra Italia, con la genialità che ci contraddistingue, possa essere un faro per il mondo, anche a livello strategico, visto che è posizionata in mezzo al mare”. Con queste dichiarazioni, Lucia Leonessi, direttore generale di Confindustria Cisambiente, è intervenuta in occasione della presentazione del (…)