emofilia
salute
donne
La Giornata mondiale dell’emofilia di quest’anno è dedicata alle donne con Mec - malattie emorragiche congenite “perché finora abbiamo parlato sempre dell’emofilia, patologia legata al sesso maschile, prevalentemente” ma “in realtà ci siamo resi conto che le malattie emorragiche congenite non colpiscono solo gli uomini, ma anche le donne e molto spesso queste donne sono portatrici. Sono quindi familiari dei pazienti con malattie emorragiche congenite. Ci siamo (...)
Articoli più recenti
-
Emofilia, Cassone (FedEmo): "Non colpisce solo uomini, anche donne"
14 aprile, di redazione -
Design: presentato a Milano Foodies’ Challenge 2025 tra mito e cultura pop
14 aprile, di redazionefoodies’ challenge
Foodies’ Challenge è un laboratorio internazionale di sperimentazione, dove competenze e linguaggi differenti si intrecciano per dare vita a visioni inedite del cibo. Nato nel 2015, il progetto invita chef, architetti e registi a collaborare per ideare e raccontare nuovi “Progetti di Cibo”: concetti gastronomici innovativi tradotti in esperienze visive, tattili e narrative attraverso video che documentano il processo creativo e l’esito finale della loro sinergia. Sono (...) -
Referendum, Cgil: "Obiettivo raggiungere quorum, voto è nostra rivolta"
14 aprile, di redazionecgil, referendum
Riuniti presso la sede nazionale della Cgil, in Corso d’Italia 25, a Roma, gli iscritti alla Confederazione hanno discusso, alla presenza del segretario generale Maurizio Landini e del segretario organizzativo Luigi Giove, del fondamentale tema della campagna referendaria. In preparazione a quest’ultima, la Cgil ha organizzato per l’11 e il 12 aprile, presso la Camera del Lavoro di Milano, “Futura 2025”, una due giorni per dare voce a idee, proposte e confronti su voto (...) -
Expo 2025, inaugurato a Osaka il Padiglione Italia
14 aprile, di redazioneexpo 2025
Domenica 13 aprile è stato inaugurato il Padiglione italiano a Osaka, in Giappone, nel corso di Expo 2025. L’evento ha visto la partecipazione del ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, del Commissario Generale Mario Vattani e di Monsignor Rino Fisichella. Presente, in Giappone, anche il Gruppo Bracco, leader mondiale nella diagnostica per immagini, protagonista e Gold Sponsor di Padiglione Italia. -
13042025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4
13 aprile, di redazionevideo news
13042025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4 -
12042025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4
12 aprile, di redazionevideo news
12042025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4 -
Premio Film Impresa 2025, terza edizione da record alla Casa del Cinema di Roma
12 aprile, di redazionepremio film imptresa
terza edizione
Si è conclusa la terza edizione del Premio Film Impresa, evento ideato da Unindustria con il supporto di Confindustria, divenuto in pochi anni uno dei più significativi appuntamenti nazionali dedicati al racconto audiovisivo delle aziende. Nella splendida cornice della Casa del Cinema a Villa Borghese, la manifestazione ha segnato un nuovo record di presenze, con tre giorni ricchi di appuntamenti e riflessioni sull’evoluzione del linguaggio (...) -
Cinema: Caselli (presidente di giuria Premio Film Impresa), ’Premio Film Impresa mostra l’evoluzione dell’impresa in questi anni, c’è un’Italia che va raccontata’
12 aprile, di redazionepremio film impresa, caselli,
“Questo premio pone l’attenzione su valori etici, inclusivi e sociali dell’impresa di oggi. C’è un’Italia che non si conosce, che non fa rumore e che sarebbe opportuno divulgarle. Il merito di Film Impresa è proprio questo.” Queste le parole di Caterina Caselli, presidente di giuria del Premio Film Impresa, durante la terza edizione dell’iniziativa, ideata e realizzata da Unindustria, con il supporto di Confindustria, diventata un vero hub culturale e luogo (...) -
Cinema: Gualtieri (Sindaco di Roma), ’Premio Film Impresa utile per Roma per una maggior consapevolezza della sua dimensione industriale’
12 aprile, di redazionepremio film impresa, gualtieri,
“Collegare il cinema e l’audiovisivo con l’impresa è fondamentale per una città come Roma che deve avere una maggiore consapevolezza della sua dimensione industriale, imprenditoriale, innovativa. Quindi ringrazio Unindustria, Giuseppe Biazzo e Giampaolo Letta per questa straordinaria iniziativa.” Così Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma, intervenuto alla terza edizione del Premio Film Impresa presso la Casa del Cinema di Roma. -
Cinema: Gualtieri (Sindaco di Roma), ’Premio Film Impresa utile per Roma per una maggior consapevolezza della sua dimensione industriale’
12 aprile, di redazionepremio film impresa, gualtieri,
“Collegare il cinema e l’audiovisivo con l’impresa è fondamentale per una città come Roma che deve avere una maggiore consapevolezza della sua dimensione industriale, imprenditoriale, innovativa. Quindi ringrazio Unindustria, Giuseppe Biazzo e Giampaolo Letta per questa straordinaria iniziativa.” Così Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma, intervenuto alla terza edizione del Premio Film Impresa presso la Casa del Cinema di Roma.