Home > Cronaca > Buchmesse Francoforte 2024, Osanna: “Con questa mostra raccontiamo (...)
Buchmesse Francoforte 2024, Osanna: “Con questa mostra raccontiamo eternità del mito”
mercoledì 16 ottobre 2024, di
Buchmesse di Francoforte 2024, Italia, ospite d’onore, fiera mondiale del libro, 230 espositori italiani, libri, cultura, Massimo Osanna, direttore generale musei Ministero della Cultura
“La mostra è dedicata a Pompei, ma non solo, è dedicata al classico e all’eternità del classico, al classico e al passato greco romano che travalica il tempo, arriva fino a noi, condiziona ancora le nostre vite. Quindi, attraverso tre epoche, raccontiamo l’eternità anche del mito. Questi affreschi rappresentano miti e miti attuali ancora oggi”. A dirlo Massimo Osanna, direttore generale musei Ministero della Cultura, in occasione della prima giornata della Buchmesse di Francoforte 2024 dove l’Italia è protagonista: da mercoledì a domenica 88 scrittori della delegazione ufficiale di Italia Ospite d’Onore, più altri ancora invitati dagli editori tedeschi, animeranno le sale e gli stand della prima Fiera mondiale dedicata al libro e alla compravendita dei diritti.