Home > Cronaca > ComoLake 2024, Butti: “Obiettivo è connubio pubblico-privato per palestra (...)

ComoLake 2024, Butti: “Obiettivo è connubio pubblico-privato per palestra di confronto”

mercoledì 16 ottobre 2024, di redazione

comolake
ComoLake 2024, Como, Cernobbio, Micromegas, economia, tecnologia, innovazione, Alessio Butti

“Il senso di ComoLake è mettere insieme pubblico e privato per una palestra di confronto, in quanto solo in questo modo si può crescere. Certamente non si parlerà solo di intelligenza artificiale, ma anche di sanità digitale, di blockchain, di identità digitale, quindi di wallet europeo. Si parlerà di tutto ciò che rappresenta l’evoluzione tecnologica che è in corso”. Così Alessio Butti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica, a margine della prima giornata di ‘LakeComo 2024’, la conferenza internazionale nata per contribuire al confronto sulle politiche digitali di oggi e di domani. SOTTOPANCIA: Alessio Butti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica