"Sono molto onorato di ricevere il Premio internazionale Fair Play Menarini. E’ per me motivo di orgoglio questo premio ed è anche importante per me riceverlo ora che non sono più in attività, come riconoscimento di una carriera di 20 anni. Sono molto soddisfatto". Lo ha detto il Pallone d’Oro Luis Figo, stella del Barcellona, del Real Madrid e dell’Inter, parlando con i giornalisti a Fiesole dove ha ricevuto il riconoscimento della Fondazione Fair Play Menarini.
Articoli più recenti
-
Premio Fair Play Menarini, Figo: "Il rispetto importante fuori e dentro il campo"
4 luglio, di redazione -
Premio Fair Play, Errigo: "Felice di ricevere questo premio a nome della scherma italiana"
4 luglio, di redazione"Sono felicissima di ricevere questo premio importantissimo. La scherma ha un gesto, quello della mano, del saluto all’avversario, che racchiude un po’ il significato di fair play, quindi sono onorata di essere qui". Lo ha detto la fuoriclasse della scherma Arianna Errigo ricevendo questa sera al Teatro Romano di Fiesole il Premio internazionale Fair Play Menarini.
-
Atletica, Battocletti: "Obiettivo Mondiali, non smettiamo di sognare"
4 luglio, di redazione"I risultati del 2024 erano il mio sogno, e appena ho iniziato a sognare, per l’appunto, ho detto ’Perché smettere e fermarci qui?’. Quindi ho continuato e mi sto divertendo tantissimo anche in questo 2025. Gli occhi sono puntati sui campionati del mondo a Tokyo a settembre, quello è l’obiettivo stagionale". Lo ha affermato Nadia Battocletti, argento alle Olimpiadi 2024 nei 10mila metri piani, che oggi ha ricevuto il premio internazionale Fair Play Menarini a Fiesole
-
Atletica, Diaz: "Diamond League e Mondiali i miei obiettivi"
4 luglio, di redazione"Io sono arrivato per vincere: quest’anno ho vinto due titoli importanti, ma ne mancano altri due, la Diamond League, e sarebbe il terzo diamante, e poi ovviamente puntiamo in alto al Mondiale di Tokyo, che è l’ultima medaglia che mi manca". Lo ha detto il saltatore italiano Andy Diaz, specialista del salto triplo, bronzo olimpico e oro mondiale indoor, che questa sera ha ricevuto il Premio internazionale Fair Play Menarini, durante una cerimonia al Teatro Romano di Fiesole. Sottopancia: (…)
-
Utilitalia 2035, dieci anni di sfide e crescita: l’energia al centro del futuro delle utilities
4 luglio, di redazioneUn valore della produzione che in dieci anni è cresciuta del 79%, arrivando a 68 miliardi di euro, e un aumento degli occupati da 90.000 a oltre 104.000 addetti. Con questi numeri si apre a Roma l’Assemblea Generale di Utilitalia, organizzata in occasione del decennale della Federazione che rappresenta i servizi pubblici dell’acqua, dell’ambiente e dell’energia. Un appuntamento intitolato “Utilitalia 2035: Costruiamo insieme i prossimi 10 anni di futuro”, che punta a tracciare il percorso (…)
-
Net Zero al 2040 e social purpose per i brand aziendali, la strategia di Fater
4 luglio, di redazioneFater
Al centro l’ascolto costante dei propri stakeholder per la definizione degli obiettivi -
03072025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4
3 luglio, di redazionevideo news
03072025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4 -
Denatalità: rischio per il PIL italiano. La PMA può essere la chiave per invertire il trend
3 luglio, di redazioneUn’Italia sempre più a corto di nascite potrebbe perdere fino a 482 miliardi di euro entro il 2050, con una flessione del PIL vicina all’1% annuo. Questo lo scenario tracciato dallo studio “Valutazione dell’effetto dell’incremento della natalità sulla sostenibilità dell’attuale sistema di welfare” condotto da SPHER - Social and Public Health Economic Research, con il contributo non condizionato di Organon, e presentato a Roma durante l’evento “Denatalità e sostenibilità del sistema di (…)
-
Natalità: Rago (Asl Roma 2), ‘accesso a Pma un investimento reale’
3 luglio, di redazione“La natalità è finalmente diventato un tema centrale anche per la politica. Ci sono investimenti legislativi ed economici, ma manca ancora un impegno concreto verso le coppie infertili. Favorire l’accesso equo alla Procreazione medicalmente assistita (Pma) non è solo un atto di giustizia sociale, ma un investimento reale nella natalità.” Così Rocco Rago, direttore dipartimento Materno Infantile e della Salute della Donna Asl Roma 2, direttore del Centro di Pma regionale dell’Ospedale Sandro (…)
-
Natalità: Ali (Organon), ’un piano stabile per fermare il calo delle nascite’
3 luglio, di redazione“È necessario investire in quella che definiamo ‘resilienza demografica’, ovvero la capacità di aumentare il tasso di fertilità. L’Italia non è sola: anche il resto del mondo sviluppato si trova in una situazione simile. Per affrontarla, è necessario un investimento costante”. Così Kevin Ali, Ceo Organon, alla presentazione dello studio ‘Valutazione dell’effetto dell’incremento della natalità sulla sostenibilità dell’attuale sistema di welfare’ realizzato da Spher con il contributo non (…)