Utilitalia
“Quando si parla di energia è fondamentale pensare non solo alla produzione rinnovabile o all’elettrificazione dei consumi, ma anche all’adeguamento delle reti di distribuzione elettrica e gas, che rappresentano la spina dorsale della transizione.” Con queste parole Filippo Brandolini, presidente di Utilitalia, ha commentato l’impegno del settore nel corso dell’assemblea generale della Federazione “Utilitalia 2035: Costruiamo insieme i prossimi dieci anni di futuro”, in (…)
Articoli più recenti
-
Brandolini (Utilitalia): “Reti centrali per la transizione e la decarbonizzazione. Oltre 7 miliardi di investimenti in 5 anni”
3 luglio, di redazione -
Sisma 2016, presentato il Rapporto sulla ricostruzione fino maggio 2025
3 luglio, di redazioneAperti nel 2025 1200 cantieri della ricostruzione pubblica, 6,1 miliardi di liquidazioni per contributi concessi ai privati. Nei primi cinque mesi del 2025 la ricostruzione privata fa segnare un +22% rispetto allo stesso periodo del 2024. Sono alcuni dei dati contenuti nel Rapporto sulla ricostruzione del Centro Italia aggiornato a maggio 2025, presentato a Roma presso la Sala Montecitorio di Palazzo Wedekind dal Commissario Straordinario Guido Castelli.
-
Mirtilli, tutte le virtù del frutto blu
3 luglio, di redazionemirtilli
Raccolta al via in Val di Non -
Sanità: performace regionali, Crea incorona il Veneto e la Calabria resta in coda
3 luglio, di redazionesanità
Le performance sanitarie regionali e la soddisfazione delle aspettative che i cittadini nutrono verso il servizio di sanità pubblica sono in stretta connessione. Nelle regioni più performanti c’è infatti un maggior livello di appagamento. E’ quanto emerge dalla 13a edizione dello studio ‘Livelli di tutela della salute, le performance regionali’, dedicato all’analisi dei parametri relativi alla qualità del servizio, all’universalità e all’equità del Ssn, ma anche alla soddisfazione (…) -
02072025_VIDEONEWS_ED1400_1.mp4
2 luglio, di redazionevideo news
02072025_VIDEONEWS_ED1400_1.mp4 -
02072025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4
2 luglio, di redazionevideo news
02072025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4 -
Salus tv n° 26 del 2 luglio 2025
2 luglio, di redazioneIn questo numero: Presentato ’Vulnerabili’, il progetto che garantirà accesso gratuito ad insulina a diabetici in povertà sanitaria Malattie rare: ‘Biogenera’ di Enea progetta una cura innovativa Diagnosi ancora tardive per Malattia di Crohn e colite ulcerosa Esperto, ‘mandorle e frutta a guscio migliorano salute cardiometabolica’ I consigli del personal trainer per dormire bene e combattere stress e insonnia, soprattutto nei cambi di stagione Malattie cardiovascolari, torna la campagna ’Da (…)
-
Rotocalco n° 26 del 2 luglio 2025
2 luglio, di redazioneTorna, tra Firenze e Fiesole, il Premio Internazionale Fair Play Menarini Roma, grande successo per Giubileo delle Pro Loco e infiorata Roma, presentata nuova illuminazione artistica dei Mercati Traiano curata da Areti Gruppo Fs presenta il nuovo spot ‘L’emozione di essere italiani’ I paradossi dell’informazione nell’era digitale: la ricerca di INC tra fiducia e disinformazione Made in Italy: convivialità ed emozioni autentiche da condividere al centro della nuova campagna di Negroni
-
Prometeo tv n° 26 del 2 luglio 2025
2 luglio, di redazioneOli minerali usati, Italia è leader in Europa nella raccolta e rigenerazione Tutela degli oceani e dei diritti umani, l’alleanza di Bolton con Wwf e Oxfam
-
Sanità, d’Angela (Crea): "In Regioni Sud meno performanti migliora la qualità vita"
2 luglio, di redazioneServizio sanitario nazionale, Ssn, Crea, Roma Tor Vergata, sanità, salute, lea, livelli essenziali di assistenza
“Abbiamo voluto misurare la qualità di vita percepita dal cittadino, scoprendo che non sempre dove c’è una miglior performance del servizio sanitario pubblico, c’è una miglior qualità della vita percepita. Ci sono regioni del Sud dove quest’ultima risulta essere migliore rispetto a regioni più performanti. Evidentemente, quindi, la qualità della vita dipende anche da altri (…)