Feed Adnkronos

  • Musa Tv
  • Salute Adnkronos
  • Video News

Articoli più recenti

  • Respiro, Iannantuoni: "Rigenerare gli ambienti in cui viviamo partendo da una scienza partecipata"

    22 maggio, di redazione

    respiro
    "Questo dispositivo rappresenta il cambiamento di paradigma su convergenza pubblico e privato rispetto la ricerca. Dobbiamo rigenerare gli ambienti in cui viviamo partendo da una scienza che sia partecipata”, dichiara Giovanna Iannantuoni, rettrice dell’Università di Milano-Bicocca, a margine della presentazione di RESPIRO, dispositivo indossabile di monitoraggio della qualità dell’aria, presso il Gazometro Ostiense a Roma. “La cosa bella di questo dispositivo, semplice, (…)

  • Ricerca, Iannantuoni (CRUI). "A luglio andremo nella sede di Confindustria per parlare di futuro"

    22 maggio, di redazione

    respiro
    “Come Conferenza dei Rettori Italiani (CRUI) a luglio andremo in sede di Confindustria per parlare di futuro, perché abbiamo capito che l’Università deve cambiare, la stiamo cambiando, non è un mondo fermo, tradizionale, ma è viva dei suoi due milioni di studenti e studentesse”, dichiara Giovanna Iannantuoni, rettrice dell’Università di Milano-Bicocca, a margine della presentazione di RESPIRO, dispositivo indossabile di monitoraggio della qualità dell’aria, presso il Gazometro (…)

  • Università, Stem: Msd Italia e Sapienza presentano "Investing for future"

    22 maggio, di redazione

    stem
    Nasce il progetto “Investing for future. Donne e STEM: da gap a plus” promosso da Msd Italia – leader nel mondo delle Life Science - e patrocinato da Sapienza, che ha come simbolo la maestosa opera “Urania’s passion” dell’artista Lorenzo Quinn e che si può ammirare nella Città Universitaria. L’obiettivo è incentivare il sodalizio tra scienza e arte per colmare questo “gap” e ispirare le nuove generazioni a seguire le proprie passioni, superando barriere culturali e sociali.

  • Rilegno, Nicola Semeraro confermato presidente: "Numeri importanti perché stiamo lavorando bene"

    22 maggio, di redazione

    rilegno
    "I numeri sono molto importanti, mantenerli non è facile, però il consorzio è strutturato per affrontare e migliorare non solo i numeri, ma gli equilibri interni che un consorzio ambientale come Rilegno ha. I numeri del riciclo (67%) sono molto importanti, ma abbiamo anche una quantità di riutilizzo che è molto importante, intorno al 30%, è uno dei numeri più importanti che il consorzio ha, che è in linea con quelli che sono gli sviluppi di una nuova direttiva sugli imballaggi che (…)

  • Semeraro (Rilegno): "Percorso nato dal 98, nostro lavoro è stato creare imballaggi che si prestassero al riutilizzo"

    22 maggio, di redazione

    rilegno
    "Si deve riutilizzare e si deve riciclare, per poter fare questo devi progettare un imballaggio che poi rientri in questi meccanismi. Anche quello è il nostro lavoro, quello di creare un imballaggio che si presta a essere riutilizzato perché se un imballaggio è strutturato in un certo modo può fare più rotazioni." Lo ha detto Nicola Semeraro presidente del Consorzio Rilegno a Cesenatico per presentare la Relazione sulla gestione dell’attività svolta dal Consorzio nel 2024. (…)

  • Parità di genere, Birra Peroni lancia ’BEHER’ contro gli stereotipi 

    22 maggio, di redazione

    peroni, beher
    “Oggi la bionda è solo la Birra”: questo lo slogan scelto da Peroni per l’iniziativa BEHER, un progetto dello storico brand di birra per promuovere la parità di genere. Un focus sulla sensibilizzazione e il supporto concreto per superare stereotipi e differenze ancora in essere nel nostro Paese nel mondo del lavoro.

  • Hydrogen-Expo 2025, Rofi (Ansaldo): "In futuro H2 elemento abilitante per sicurezza rete elettrica nazionale"

    22 maggio, di redazione

    hydrogen expo
    “Per noi i principali comparti di sviluppo di idrogeno in Italia sono diversi e su vari settori: si va dalla mobilità ai settori ‘hard to abate’ e in futuro lo vediamo anche come un elemento abilitante per la stabilizzazione e la sicurezza della rete elettrica nazionale”. Con queste dichiarazioni, Luca Rofi, hydrogen project manager Ansaldo Green Tech, una società del gruppo Ansaldo Energia, è intervenuto alla quarta edizione di Hydrogen-Expo, la principale mostra-convegno (…)

  • Rossi (Simg): "Bpco sfida crescente per medicina generale, per aumento invecchiamento popolazione e malattie respiratorie croniche"

    22 maggio, di redazione

    bpco
    “Importante diagnosi precoce e inquadramento appropriato della stadiazione della malattia”. Sulla Nota 99 dell’Aifa ‘potrebbe essere superata almeno per l’obbligo del piano terapeutico per la prescrizione della triplice terapia inalatoria, che dovrebbe invece essere liberalizzata’

  • Inps, protagonista al Forum Pa 2025

    22 maggio, di redazione

    inps, forumPA
    Nella giornata di chiusura l’evento ‘Inps, motore di intelligenza sociale. Idee per un mondo che cambia’ con focus sul ruolo proattivo dell’Istituto.

  • 21052025_VIDEONEWS_ED1700_1.mp4

    21 maggio, di redazione

    video news
    21052025_VIDEONEWS_ED1700_1.mp4

  • pagina precedente
  • pagina successiva

2023 - 2025 Feed Adnkronos
Mappa del sito | Connettersi | Contatti | RSS 2.0