salute, secukinumab, Idrosadenite suppurativa, acne inversa, sistema sanitario nazionale, approvazione, farmaci
I pazienti che soffrono di idrosadenite suppurativa (Hs), malattia infiammatoria cronica dermatologica che colpisce circa l’1% della popolazione in Italia, con una netta prevalenza nel genere femminile, potranno beneficiare di una nuova opzione terapeutica approvata alla rimborsabilità. Si tratta dell’anticorpo monoclonale ricombinante interamente umano secukinumab, in grado di (…)
Articoli più recenti
-
Salute: idrosadenite suppurativa, via libera a rimborsabilità nuova opzione terapeutica
1 luglio, di redazione -
Mobilità, Catania (Milano Serravalle): “Da Carugate est parte la prima rete di rifornimento di idrogeno”
1 luglio, di redazioneFnm, milano serravalle, milano tangenziali, idrogeno, rifornimento idrogeno, idrogeno carugate, trasporto
Con l’inaugurazione della stazione di rifornimento di idrogeno a Carugate est (Mi) nasce “la prima rete di distribuzione in Italia. Parte da qui perché è qui che si incrociano due trans-european network, due assi fondamentali del trasporto europeo: quello Est-Ovest e quello Nord-Sud”. Così Elio Catania, presidente di Milano Serravalle - Milano Tangenziali Spa, prendendo parte alla (…) -
Trasporti, Gibelli (Fnm): “Inauguriamo stazione di rifornimento a idrogeno e scommettiamo su filiera italiana”
1 luglio, di redazioneFnm, milano serravalle, milano tangenziali, idrogeno, rifornimento idrogeno, idrogeno carugate, trasporto
“Dopo il progetto dell’Hydrogen Valley in provincia di Brescia, adesso inauguriamo la stazione di rifornimento a idrogeno sul sistema delle tangenziali di Milano, promossa all’interno del gruppo da Milano Serravalle. Un servizio innovativo che consentirà di intercettare la rete europea di distribuzione di idrogeno anche in Lombardia. La scommessa dell’idrogeno è quella di avere una (…) -
Mobilità, Cassetta (Milano Serravalle): “A Carugate est prima stazione rifornimento idrogeno. Puntiamo a decarbonizzazione”
1 luglio, di redazioneFnm, milano serravalle, milano tangenziali, idrogeno, rifornimento idrogeno, idrogeno carugate, trasporto
Quella di Carugate est è “la prima stazione delle cinque sulle nostre infrastrutture. Con questo progetto vogliamo offrire una risorsa energetica alternativa per raggiungere la decarbonizzazione che da qui al 2050, tutti dobbiamo lavorare per raggiungere”. Lo ha detto Ivo Roberto Cassetta, amministratore delegato di Milano Serravalle - Milano Tangenziali Spa, intervenendo alla (…) -
Expo Osaka, Sakamoto (Bracco Japan): “Con Bracco Japan esaltiamo le radici italiane dell’azienda”
1 luglio, di redazioneTetsuaki Sakamoto, presidente di Bracco Japan
“Sin dagli anni ‘90 qui in Giappone tutti conoscevano i prodotti Bracco, ma non l’azienda. Abbiamo deciso di sottolineare con forza le nostre radici italiane dato che l’Italia è molto apprezzata in Giappone. Abbiamo deciso di spingere proattivamente sul fatto che siamo un’azienda italiana per rilanciare il nostro valore”. Sono le parole del presidente di Bracco Japan, Tetsuaki Sakamoto, nel giorno della presentazione al pubblico (…) -
30052025_VIDEONEWS_ED1700_1.mp4
30 giugno, di redazionevideo news
30052025_VIDEONEWS_ED1700_1.mp4 -
Roma, grande successo per Giubileo delle Pro Loco e infiorata
30 giugno, di redazionegiubileo pro loco, infiorata, Roma
Sono stati oltre 4 mila i soci pellegrini che hanno partecipato al Giubileo delle Pro Loco e alla grande Infiorata delle Pro Loco d’Italia. Due eventi che hanno trasformato Piazza San Pietro e Via della Conciliazione in uno scenario di straordinaria bellezza. A loro si sono aggiunti circa 800 volontari infioratori. -
Mobilità, Di Loreto (Bain Company): “Nei prossimi anni decrescita per settore auto”
30 giugno, di redazione“Il mondo cosiddetto occidentale subirà una decrescita infelice per definizione. Anche la Cina, che negli ultimi anni è cresciuta mediamente del 17% medio annuo, nei prossimi anni crescerà dello 0.3%, sostanzialmente di nulla”. Lo ha spiegato all’Adnkronos Gianluca Di Loreto, Partner e responsabile italiano automotive di Bain Company all’evento "Muoviamo il futuro: sicurezza, sostenibilità, condivisione", a Roma. Un incontro promosso da Aniasa (l’Associazione che all’interno di Confindustria (…)
-
Mobilità, Viano (Aniasa): “Noleggio richiesto da un numero crescente di utilizzatori di mobilità”
30 giugno, di redazione“La flotta a noleggio sta crescendo a un tasso molto significativo. Siamo all’interno di un’economia matura e avere questa capacità di crescita significa che continuiamo a essere la soluzione richiesta da un numero crescente di utilizzatori di mobilità”. Sono le parole di Alberto Viano, presidente di Aniasa durante l’evento dal titolo "Muoviamo il futuro: sicurezza, sostenibilità, condivisione", a Roma.
-
Biotech, Greco (Assobiotec): "Il settore vale in Italia quasi 50 miliardi e occupa circa 80 mila addetti"
30 giugno, di redazione“Per la prima volta abbiamo inquadrato il settore biotech in Italia, trovando 5 mila aziende per 50 miliardi di fatturato e 80 mila addetti. Questi sono i numeri che oggi caratterizzano le biotecnologie in Italia attraverso i vari settori”, lo dichiara Fabrizio Greco, presidente di Federchimica Assobiotec a margine dell’assemblea 2025 dell’associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie, tenutasi all’Auditorium della Tecnica a Roma. “Il futuro è quello di una crescita di circa due (…)