Feed Adnkronos

  • Musa Tv
  • Salute Adnkronos
  • Video News

Articoli più recenti

  • Mobilità: auto troppo costose, gli italiani scelgono il noleggio

    30 giugno, di redazione

    Dal 2013 a oggi il prezzo medio di un’auto in Italia è aumentato del 52%, ma nello stesso lasso temporale i redditi familiari sono cresciuti solo del 29%. I crescenti costi dell’auto la stanno rendendo sempre meno accessibile e il noleggio diventa uno strumento di democratizzazione della vettura. Sono oltre 170mila i privati che in Italia si lo hanno scelto. Se ne è parlato durante un evento promosso a Roma da Aniasa, l’Associazione che in Confindustria rappresenta il settore dei servizi di (…)

  • Simone Cristicchi: “Sul palco una festa, io sottovalutato? Mai, mi sento fortunato”

    30 giugno, di redazione

    cristicchi
    Il cantautore romano torna con il ‘Dalle Tenebre alla Luce Summer Tour 2025’, 13 tappe durante le quali racconterà, con voce, cuore e ironia, la sua carriera ventennale fatta di canzoni, teatro e visioni.

  • Biotech, Porta (Enea Tech): "Con Biotech Act valorizzazione linee portanti per il settore"

    30 giugno, di redazione

    “C’è un raccordo molto importante fra l’European Biotech Act e la storia della Fondazione Enea Tech e Biomedical. Al Biotech Act lavorano tre direzioni generali della Commissione europea: salute, industria, ricerca. Nella storia della Fondazione al Mimit si sono aggiunti la vigilanza del MInistero della Salute e il Ministero della Ricerca”, afferma Maria Cristina Porta, direttore generale Fondazione Enea Tech e Biomedical, a margine dell’assemblea 2025 dell’associazione nazionale per lo (…)

  • Biotech, settore strategico da 47,5 miliardi di fatturato e 80 mila dipendenti

    30 giugno, di redazione

    47,5 miliardi di euro fatturati nel 2023, 5 mila aziende e 80 mila dipendenti, sono i numeri del settore biotech in Italia presentati da Assobiotec durante assemblea nazionale 2025 che ha visto la conferma di Fabrizio Greco alla guida dell’associazione. L’importanza delle biotecnologie anche per il campo medico è stata evidenziata dalla consegna del premio Assobiotec Award 2025 al prof. Luigi Naldini.

  • Biotech, Naldini: "Opportunità per affrontare sfide globali ma serve investire"

    30 giugno, di redazione

    “Il biotech oggi rappresenta una straordinaria opportunità per affrontare le sfide globali e per innovare nell’ambiente, nella salute. L’Italia ha mosso qualche" primo passo" nel biotech sanitario, abbiamo visto nascere alcune terapie innovative nel campo della terapia genica e cellulare, che hanno innescato nuovi approcci per malattie genetiche, tumori e altro”, afferma il prof. Luigi Naldini, direttore del San Raffaele Telethon per la Terapia Genica e vincitore del Assobiotec Awards 2025. (…)

  • Roma, grande successo per Giubileo delle Pro Loco e infiorata

    30 giugno, di redazione

    giubileo pro loco, infiorata, Roma
    Sono stati oltre 4 mila i soci pellegrini che hanno partecipato al Giubileo delle Pro Loco e alla grande Infiorata delle Pro Loco d’Italia. Due eventi che hanno trasformato Piazza San Pietro e Via della Conciliazione in uno scenario di straordinaria bellezza. A loro si sono aggiunti circa 800 volontari infioratori.

  • Salute: dermatologa Magnoni, ‘farmaci biologici e chirurgia insieme contro idrosadenite suppurativa’

    30 giugno, di redazione

    Nell’ambito dell’idrosadenite suppurativa “non dobbiamo più pensare che la terapia farmacologica e la terapia chirurgica siano in contrapposizione, al contrario, si parla sempre più spesso di un’integrazione strategica tra farmaci biologici e chirurgia, aspetto sottolineato anche nelle nostre nuove linee guida, che suggeriscono di non interrompere i farmaci biologici in previsione della chirurgia, perché la terapia col farmaco biologico può contenere l’infiammazione, evitare delle (…)

  • Salute: Coco (Novartis), ‘nuova terapia contro idrosadenite suppurativa migliora prognosi e qualità vita pazienti’

    30 giugno, di redazione

    “Siamo molto contenti di poter celebrare l’arrivo di una nuova terapia che ha dimostrato di migliorare significativamente la prognosi e la qualità di vita dei nostri pazienti e delle nostre pazienti con idrosadenite suppurativa (Hs), una patologia che colpisce prevalentemente il sesso femminile e comporta anche un impatto psicologico rilevante”. Così Paola Coco, direttore medico Novartis Italia, intervenendo sull’approvazione alla rimborsabilità di secukinumab nell’ Hs o acne inversa attiva (…)

  • Salute: dermatologo Marzano, ‘sottostimata idrosadenite suppurativa in 1% popolazione’

    30 giugno, di redazione

    “L’idrosadenite suppurativa (Hs) è una malattia infiammatoria cronica che colpisce i follicoli piliferi terminali. Ha un’incidenza vicina all’1% della popolazione, anche se questo livello di prevalenza è probabilmente sottostimato”. Lo ha detto Angelo Valerio Marzano, direttore della struttura complessa di Dermatologia della Fondazione Irccs Ca’ Granda - Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, spiegando, in un incontro con la stampa, i risvolti positivi sul rimborso dell’anticorpo (…)

  • Torna, tra Firenze e Fiesole, il Premio Internazionale Fair Play Menarini

    30 giugno, di redazione

    Conferenza stampa di presentazione della 29° edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini a Firenze nella sede della Regione Toscana. In attesa delle giornate ufficiali del Premio, in programma il 2 e 3 luglio tra Firenze e Fiesole, è stato conferito il Premio speciale Fiamme Gialle “Studio e Sport”, destinato ai giovani campioni che si sono distinti per aver raggiunto risultati d’eccellenza sia a livello sportivo che scolastico.

  • pagina precedente
  • pagina successiva

2023 - 2025 Feed Adnkronos
Mappa del sito | Connettersi | Contatti | RSS 2.0