"Occasioni come il premio Fair Play menarini fanno capire, soprattutto ai giovani, che i modelli di vita sono importanti, non solo essere dei bravi sportivi, ma essere anche delle brave persone, che rispettano gli avversari e in generale i rispettano ruoli sportivi e nella vita di tutti i giorni. La Menarini con questo premio ci ricorda l’importanza dello sport nella vita di tutti e l’importanza degli sportivi nella vita di tutti come modelli di vita". Lo ha detto Letizia Perini, assessora (…)
Articoli più recenti
-
Fair Play menarini, Perini: "Premio è messaggio importante al mondo dello sport e non solo"
30 giugno, di redazione -
Fair Play Menarini, Mazzoni: "Cerco di dare il massimo sempre, nello sport e nella vita"
30 giugno, di redazione"Sicuramente l’impegno che metto nello sport faccio in modo di metterlo in tutti gli aspetti della vita per cercare di dare il massimo sempre. Fino ad oggi ho raggiunto risultati sportivi di livello mantenendo un discreto rendimento scolastico". Lo ha detto Leonardo Mazzoni, finalista premio speciale Fiamme Gialle ’Studio e Sport’ in occasione della presentazione della 29/a edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini.
-
Fair Play Menarini, Scaletti: "Un grande onore ospitare il premio a Fiesole"
30 giugno, di redazione"E’ un grande onore, un grande orgoglio e un grande privilegio poter ospitare a fiesole ancora una volta il premio Fair Play Menarini, un premio che parla dei grandissimi valori dello sport, etica, rispetto e che sono perfettamente in linea con quelli immateriali della candidatura di Fiesole capitale italiana della Cultura 2028". Lo ha detto Cristina Scaletti, sindaca di Fiesole in occasione della presentazione della 29/a edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini.
-
FairPlay Menarini, Giani: "Premio sempre più in crescita"
30 giugno, di redazione"Il premio Fair Play Menarini è arrivato alla ventinovesima edizione e dopo 29 edizioni è cresciuto nel coinvolgimento delle persone e soprattutto nella trasmissione dei valori, di come attraverso lo sport si possono dare indicazioni valoriali che soprattutto per le nuove generazioni sono quelli che onestamente capiscono e dando il senso ad una comunità". Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani in occasione della presentazione della 29/a edizione del Premio (…)
-
Fai Play menarini, Paganelli: "Grande emozione in attesa della 29esima edizione"
30 giugno, di redazione"C’è grandissima emozione perché la ventinovesima edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini si avvicina al suo inizio con la serata di gala del 2 luglio nella magnifica cornice del piazzale Michelangelo e poi l’evento di premiazione del Fair Play nel teatro di Fiesole il 3 luglio. Tanti campioni quindi, tante discipline che comporranno questa nuova edizione, sempre all’insegna di quei valori che il premio Fair Play celebra e promuove". Lo ha detto Filippo Paganelli, membro del (…)
-
Fair Play Menarini, Voliani: "Premio Studio e Sport per me inaspettato e importante"
30 giugno, di redazione"Per me è inaspettato e molto importante, sono molto onorata perchè sono valori importanti e sono contenta di esser qui a rappresentarli. Il mio percorso finora si è basato sul cercare di conciliare sport e studio e voglio continuare a portarli avanti entrambi con impegno". Così la vincitrice del premio speciale Fiamme Gialle ’Studio e Sport Margherita Voliani’. Lo ha detto Margherita Voliani, vincitrice premio speciale Fiamme Gialle ’Studio e Sport’, in occasione della presentazione della (…)
-
Salute: Mici, farmaci biologici cambiano approccio a malattia di Crohn e colite ulcerosa
30 giugno, di redazionemici
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici), come la malattia di Crohn e la colite ulcerosa, rappresentano una sfida sanitaria complessa. L’arrivo dei farmaci biologici innovativi sta rivoluzionando la storia di queste patologie. Nonostante il progresso terapeutico, permangono difficoltà che pazienti e clinici continuano a dover affrontare. Tra queste le diagnosi tardive, ritardi nell’accesso alle terapie più appropriate e difficoltà nell’adozione di strategie ottimali per (…) -
Salute: Mici, in 15 anni farmaci biologici hanno cambiato gestione e qualità di vita
30 giugno, di redazionemici
L’avvento dei nuovi farmaci biologici ha cambiato la gestione clinica dei pazienti e la loro qualità di vita. Negli ultimi 15 anni si è sviluppata un’attenzione maggiore, sia istituzionale che sociale, verso le Mici, Malattie infiammatorie croniche intestinali. Le principali criticità e le nuove opportunità terapeutiche per migliorare gli outcome clinici del paziente sono state al centro anche della tappa romana, dopo quella milanese, dell’evento ‘Free2Choose’, promosso da Abbvie, in (…) -
Giovani: Panzera (Aidp Lombardia), ‘aziende agiscano su attitudine e non solo su competenze’
30 giugno, di redazione“Non possiamo più ‘promettere’ alle persone che trasmetteremo le competenze giuste al momento giusto, perché il mondo è in continua evoluzione. Possiamo agire sull’attitudine, sul potenziare e dando, all’interno delle organizzazioni, la possibilità di far sentire liberi di osare, di innovare e di sbagliare nella maniera ‘giusta’, per poi rimediare e avere un supporto per crescere”. Sono le dichiarazioni di Elena Panzera, Hrd Vp Emea-Ap Sas e presidente di Aidp Lombardia, in occasione della (…)
-
Giovani: Fontana (Talents in Motion), ‘devono sapere che possono costruire loro realtà’
30 giugno, di redazione“Il libro porta a non considerare la realtà come qualcosa che ci accade, ma come un qualcosa che attivamente possiamo costruire. Ovviamente non siamo indistruttibili, ma possiamo allenare quello che siamo e, nei momenti di difficoltà, scoprire una forza che non pensavamo di avere”. Lo ha detto Patrizia Fontana, presidente e founder di Talents in Motion, alla presentazione del suo libro intitolato ‘Dai forma al tuo talento’, svoltasi a Milano, presso la sede di Arca Fondi Sgr.