video news
07042025_VIDEONEWS_ED1400_1.mp4
Articoli più recenti
-
07042025_VIDEONEWS_ED1400_1.mp4
7 aprile, di redazione -
07042025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4
7 aprile, di redazionevideo news
07042025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4 -
Università: Laurea Honoris causa al Nobel Amano. Inventò il Led a basso consumo
7 aprile, di redazionehisoshi amano
La Laurea Magistrale in Scienze e Nanotecnologie per la Sostenibilità è stata conferita dall’università Milano Bicocca a Hiroshi Amano, Premio Nobel per la fisica 2014 per aver inventato il led a basso consumo. Le scoperte del professor Amano hanno rivoluzionato la scienza e hanno impattato in modo significativo sulla vita quotidiana e ora, con il chiaro intento di favorire una transizione verso un’economia più sostenibile, Amano lavora allo sviluppo di nuove tecnologie per (…) -
Design: Iqos apre le porte di ‘Curious X: sensorium piazza’ e lancia campagna global 2025
7 aprile, di redazioneiqos, seletti
Iqos consolida la sua presenza alla Milano Design Week, a cui partecipa da ormai otto anni, e all’Opificio 31 apre le porte della sua ‘Curious X: sensorium piazza’, un’installazione firmata dall’amato brand di design Seletti con la quale Iqos non solo celebra la sua crescente community, che conta oltre 32 milioni di utilizzatori adulti in tutto il mondo, ma lancia anche la campagna global 2025 ‘Iqos Curious X’ e annuncia la creazione di un nuovo dispositivo in edizione (…) -
Salute: nasce ‘Osservatorio Vista’. Il trimestrale per la salute visiva
7 aprile, di redazionemiopia
Presentato alla Camera di Commercio di Roma ‘Osservatorio Vista’. Un progetto lanciato da Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, in collaborazione con l’Istituto Censis e il centro di eccellenza in oftalmologia Irccs Fondazione Bietti, per fornire uno scatto trimestrale sulla salute visiva italiana e dare indicazioni utili per la prevenzione. Il primo numero è dedicato alla miopia: un italiano su 4 soffre del disturbo refrattivo (15 milioni di persone) ed entro il 2050, il (…) -
Università, pro-rettore Orlandi (UniMib): “Laurea honori causa ad Amano per utilità delle scoperte”
7 aprile, di redazioneuniversità milano bicocca, laurea magistrale honoris causa, Materials Science and Nanotechnology, Hiroshi Amano, premio nobel fisica 2014, milano
“Siamo molto contenti che il professor Hiroshi Amano abbia accettato la laurea honoris causa in Scienze e Nanotecnologie per la Sostenibilità per i risultati che ha ottenuto, non solo come scienziato, ma anche per l’utilità delle scoperte che ha fatto. La quantità di studenti venuti ad ascoltarlo dimostra l’importanza di questa giornata”. Così (…) -
Università, professor Amano: “Felice di essere un esperto nel mio campo”
7 aprile, di redazioneamano
università milano bicocca, laurea magistrale honoris causa, Materials Science and Nanotechnology, Hiroshi Amano, premio nobel fisica 2014, milano
“Ho avuto il grande onore di ricevere la Laurea Magistrale in Materials Science and Nanotechnology. Sono davvero felice di essere un esperto in questo campo”. Lo ha detto Hiroshi Amano, fisico, ingegnere e ricercatore giapponese, Premio Nobel per la Fisica nel 2014 per l’invenzione dei Led a luce blu, a cui è stata conferito il (…) -
Design, Blondi (SUNS): "Con glo condividiamo stessa visione di innovazione e stile"
7 aprile, di redazioneglo
“Glo e SUNS condividono la stessa visione di innovazione e di stile unico personale e distintivo. Dalla loro collaborazione nasce questa capsule limited edition, che unisce la tecnologia di cloud con la creatività di SUNS. Non vuole essere solo un progetto di design, ma una vera interpretazione delle tendenze di lifestyle contemporaneo”. A dirlo Lucia Blondi, co-founder di SUNS, alla presentazione dell’opera Hyper Portal, nata all’interno del progetto artistico glo for art, (…) -
Design, de Petris (BAT Italia): "In Hyper Portal concetto di inclusività”
7 aprile, di redazionehlo
“Hyper Portal trasferisce il concetto di inclusività proprio del nostro brand, ma unisce anche bellezza e innovatività con tecnologia e modernità, caratteristiche proprie di Glo”. Sono le parole di Fabio de Petris, amministratore delegato di BAT Italia alla presentazione, in occasione della Milano Design Week 2025, dell’opera Hyper Portal, nata all’interno del progetto artistico glo for art. -
Design, artista Picchi: "Hyper portal immersiva e tecnologica"
7 aprile, di redazioneglo
“Hyper portal nasce dal desiderio di creare un’installazione che fosse immersiva, ma che contenesse innovazione e tecnologia al suo interno. Racchiude tanti mondi in realtà connessi tra di loro. Lo spettatore diventa un creatore e interagisce con l’opera”. Così, l’artista Michela Picchi, alla presentazione, nell’ambito della Milano Design Week 2025, dell’opera Hyper Portal, che si inserisce nel progetto artistico glo for art.