financial forum, quinta edizione, innovazione finanziaria, comunicazione italiana, milano, digitalizzazione Financial Forum 2025, immobiliare.it
“Utilizziamo l’Ai nei nostri processi interni, soprattutto nei settori finance e business intelligence, e a favore dei nostri utenti con negoziazioni sempre più accessibili, consapevoli e sostenibili”. Così Angelica Pelizzari, executive board member e group cfo di Immobiliare.it, intervenendo alla quinta edizione del Financial Forum, promosso da (…)
Articoli più recenti
-
Financial Forum 2025: Pelizzari (Immobiliare.it), “Ai in tutti i nostri processi”
3 aprile, di redazione -
Financial Forum 2025, Manolova (Microsoft): “Con Ai insight predittivi”
3 aprile, di redazionefinancial forum, quinta edizione, innovazione finanziaria, comunicazione italiana, milano, digitalizzazione Financial Forum 2025, Microsoft
“L’Ai generativa supporta i team finanziari passando da una semplice rendicontazione statica a insight predittivi che migliorano le decisioni in velocità e qualità. Consentono di automatizzare processi finanziari ripetitivi e con elevato rischio di errore abilitando il cfo all’azione accurata e all’intuizione strategica”. Con queste dichiarazioni, (…) -
Financial Forum 2025: ai, innovazione e valori al centro della V edizione
3 aprile, di redazionefinancial forum, quinta edizione, innovazione finanziaria, comunicazione italiana, milano, digitalizzazione Financial Forum 2025,
Con contenuti mirati e una visibilità mediatica estesa, il Financial Forum di Comunicazione Italiana, la cui quinta edizione è intitolata ‘Co-intelligenza & corporate finance’, offre a Ceo e Cfo di aziende, pubblica amministrazione e istituzioni l’opportunità di confrontarsi, condividere competenze e presentare success stories e si afferma evento di (…) -
Biennale Architettura 2025, Albrecht (Iuav): “Venezia esempio per altre città”
3 aprile, di redazionevenezia, la biennale di venezia, mose, Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation, VSF
“L’intelligenza veneziana può costruire il futuro. È un’intelligenza contemporanea. Da qui possono nascere degli esempi per le altre città” ha detto il rettore dell’Università Iuav di Venezia, Benno Albrecht, partecipando alla presentazione del progetto speciale di Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation (…) -
Biennale Architettura 2025, Costa (C+3C Sistemi e Strategie): “Venezia città da capire”
3 aprile, di redazionevenezia, la biennale di venezia, mose, Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità / Venice Sustainability Foundation, VSF, Paolo Costa, senior partner C+3C Sistemi e Strategie
“Intelligent Venice è un modo per intelligere Venezia, la città delle persone, non dei monumenti. Una mostra per aiutare a comprendere una città poco compresa”. Lo ha detto Paolo Costa, senior partner C+3C Sistemi e Strategie, tra i curatori del progetto speciale di Fondazione Venezia Capitale (…) -
Tumori, D’Antona (Europa Donna Italia): "Medico figura principale vicina a paziente"
3 aprile, di redazionetumori
“La medicina e i farmaci oggi offrono grandissime possibilità. Sta a noi e a tutti quanti i rappresentanti del percorso terapeutico, quali medici, associazioni, pazienti e caregiver cogliere il meglio di queste opportunità. Il medico è la figura principale a fianco della paziente e chiediamo a gran voce che il medico sia un partner a tutti gli effetti della paziente”. Così, Rosanna D’Antona, presidente Europa Donna Italia, alla presentazione della campagna di sensibilizzazione di (…) -
Tumori, D’Antona (Europa Donna Italia): "Medico figura principale vicina a paziente"
3 aprile, di redazionetumori
“La medicina e i farmaci oggi offrono grandissime possibilità. Sta a noi e a tutti quanti i rappresentanti del percorso terapeutico, quali medici, associazioni, pazienti e caregiver cogliere il meglio di queste opportunità. Il medico è la figura principale a fianco della paziente e chiediamo a gran voce che il medico sia un partner a tutti gli effetti della paziente”. Così, Rosanna D’Antona, presidente Europa Donna Italia, alla presentazione della campagna di sensibilizzazione di (…) -
Tumori, Villa (Lilly Italy Hub): "Aderenza al trattamento pilastro per successo cura"
3 aprile, di redazionetumori
“Abbiamo deciso di realizzare questa campagna proprio a seguito dei risultati emersi dall’indagine realizzata con Adnkronos, in cui emerge che 1 cittadina su 2 non ha mai sentito parlare di aderenza terapeutica. L’aderenza è uno dei pilastri del successo della cura e il simbolo di questa campagna è un bottone, quel bottone che indossiamo e maneggiamo quotidianamente, che vuole rappresentare la cura per la paziente, che ogni giorno sceglie con coraggio e costanza di proseguire nel (…) -
Made in Italy, dottorato a Cucinelli, Nicoletti (Vanvitelli): “Ambasciatore dell’eleganza italiana”
3 aprile, di redazionecucinelli
L’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” ha conferito a Brunello Cucinelli il Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità”. Il Rettore Gianfranco Nicoletti ha definito l’imprenditore “ambasciatore dell’eleganza italiana” e modello di “capitalismo umanistico”, sottolineando il suo contributo all’eccellenza del Made in Italy e alla diffusione di un’impresa etica e innovativa. -
Made in Italy, dalla Vanvitelli dottorato a Cucinelli (imprenditore): “Una nuova rivoluzione umanistica è possibile”
3 aprile, di redazionecucinelli
“Questo riconoscimento rappresenta il più importante di tutti, poiché la mia impresa è stata sempre ispirata ai principi di Vitruvio, che parla di solidità, bellezza e utilità. Il mio obiettivo, infatti, è stato costruire un’impresa solida, utile e bella, destinata a durare nel tempo. Cosi Brunello Cucinelli a margine della cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità” presso l’Aula Magna (…)