Feed Adnkronos

  • Musa Tv
  • Salute Adnkronos
  • Video News

Articoli più recenti

  • Lavoro, Baroni (Assolavoro): “Agenzie centrali per occupazione”

    24 giugno, di redazione

    Assolavoro, Baroni
    “I dati della ricerca confermano una volta di più l’evoluzione del ruolo delle agenzie per il lavoro, attori sempre più centrali per favorire un’occupazione garantita, con i diritti, le tutele e la retribuzione tipica del lavoro dipendente”. Così il presidente di Assolavoro, Francesco Baroni, a margine dell’assemblea pubblica di Assolavoro che si è tenuta a Roma presso il palazzo Brancaccio.

  • Lavoro, Durigon: “Ruolo agenzie è primario per efficienza e valore

    24 giugno, di redazione

    Assolavoro, Durigon
    “In un momento in cui il lavoro cambia con il grande intervento dell’intelligenza artificiale, sicuramente le agenzie avranno sempre un ruolo primario per dare più efficienza e più valore rispetto a quello che è la necessità del cambiamento. La mia presenza qui è di sostegno a tutti quei soggetti che fanno un lavoro buono”. Così il sottosegretario di Stato al ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Claudio Durigon, a margine dell’assemblea pubblica di (…)

  • Lavoro, AssoLavoro presenta l’indagine Ipsos: 2 candidati su 5 impiegati entro un mese

    24 giugno, di redazione

    AssoLavoro
    Assolavoro ha presentato a Roma, durante un’assemblea pubblica tenutasi presso il Palazzo Brancaccio, i dati dell’indagine Ipsos. Uno studio sviluppato nei primi mesi del 2025 e che si è incentrato sul mercato del lavoro in Italia e sul ruolo delle Agenzie. Dalla ricerca emerge che l’accesso ad un’occupazione tramite Agenzia avviene oggi più velocemente che in passato. Infatti, in due casi su cinque il candidato ottiene un mestiere entro un mese.

  • Sostenibilità, Giacomelli (EY): “Report sostenibilità esito di processo virtuoso”

    24 giugno, di redazione

    “Questo rapporto rappresenta uno straordinario esempio di come il reporting di sostenibilità sia uno strumento potente per comunicare all’esterno la propria azione. In questo caso rappresentiamo in modo chiaro come CONOU rappresenti la riduzione degli impatti ambitali derivanti dalle attività, senza dover usare nuove materie prime per produrre oli. Questa è la prova che i report di sostenibilità può essere l’esito finale di processi virtuosi.” Ha dichiarato Roberto Giacomelli, Partner EY, a (…)

  • Sostenibilità, Piunti (CONOU): “Oltre 188mila tonnellate olio usato raccolto nel 2024”

    24 giugno, di redazione

    “Questo rapporto testimonia il grande sforzo fatto dalla nostra filiera di raccolta. Nel 2024 abbiamo raccolto più di 188mila tonnellate, più dell’anno scorso sebbene il mercato dei lubrificanti quest’anno sia sceso.” Ha dichiarato Riccardo Piunti, presidente di CONOU, il Consorzio Nazionale Oli Usati, a margine della presentazione del Rapporto di Sostenibilità 2024 a Palazzo Wedekind a Roma.

  • Sostenibilità, Zerbino (UNIPI): “Eco-ansia necessita di risposte concrete”

    24 giugno, di redazione

    “Secondo dati ISTAT più del 70% dei giovani tra i 13 e i 19 anni è fortemente preoccupato per problemi derivanti dalle mutazioni climatiche, e questo si può trasformare in eco-ansia. I giovani hanno bisogno di azione, l’eco-ansia non è una patologia ma una reazione che necessita di risposte concrete in termini di transizione circolare.” Ha dichiarato Pierluigi Zerbino dell’Università di Pisa a margine della presentazione del Rapporto di Sostenibilità 2024 di CONOU, il Consorzio Nazionale Oli (…)

  • Sostenibilità, Bonvino (PwC): “98% olio minerale raccolto è risultato eccezionale”

    24 giugno, di redazione

    “Il CONOU rappresenta un’eccellenza italiana ed europea se teniamo conto che il 98% dell’olio minerale raccolto viene rigenerato è veramente un risultato eccezionale. Il CONOU da 18 anni rendiconta nel rapporto sostenibilità la propria attività a titolo volontario. In Europa ci stiamo rendendo conto che la transizione energetica non si può fare per norma di legge ma i capitali si allocano anche in base a logiche di profitto, bisogna far sì che il Green Deal migliori anche la competitività (…)

  • Sostenibilità, Murano (UNEM): “Oli esausti poi rigenerati sono essenziali per transizione”

    24 giugno, di redazione

    “È importantissimo che UNEM sia qui insieme al CONOU, che rappresenta una delle eccellenze italiane in ambito industriale per il riciclo e il riutilizzo degli oli esausti, che poi diventano oli rigenerati e re-immessi nel sistema produttivo e fanno parte della filiera di lubrificanti venduti.” Ha dichiarato il presidente di UNEM, Unione Energie per la Mobilità, Gianni Murano, a margine della presentazione del Rapporto di Sostenibilità 2024 a Palazzo Wedekind a Roma.

  • Sostenibilità, Ciafani (Legambiente): “Rapporto CONOU dimostra eccellenza italiana in economia circolare”

    24 giugno, di redazione

    “Questa nuova edizione del rapporto di sostenibilità di CONOU dimostra che il modello italiano funziona, da una parte è un’eccellenza sull’economia circolare e dall’altra che si possono ridurre le importazioni energetiche al centro delle discussioni mondiali.” Ha dichiarato Stefano Ciafani, Presidente di Legambiente, a margine della presentazione del Rapporto di Sostenibilità 2024 di CONOU, il Consorzio Nazionale Oli Usati, a Palazzo Wedekind a Roma.

  • Salute: diagnosi ancora tardive per Malattia di Crohn e colite ulcerosa

    24 giugno, di redazione

    colite ulcerosa
    All’evento ‘Free2Choose’, che a Milano ha visto la partecipazione di oltre 100 gastroenterologi da tutta Italia, gli esperti si sono confrontati sulle principali difficoltà legate alle malattie infiammatorie croniche. In particolare, è emerso il notevole ritardo diagnostico che riguarda sia la malattia di Crohn che la colite ulcerosa e l’importanza di una diagnosi precoce. Ad organizzare l’evento la biofarmaceutica AbbVie, il cui impegno in ricerca e innovazione si è (…)

  • pagina precedente
  • pagina successiva

2023 - 2025 Feed Adnkronos
Mappa del sito | Connettersi | Contatti | RSS 2.0