Feed Adnkronos

  • Musa Tv
  • Salute Adnkronos
  • Video News

Articoli più recenti

  • Salute: in 20 anni gestione pazienti con Mici radicalmente cambiata

    24 giugno, di redazione

    mici
    “Free2Choose”. E’ questo il titolo dell’evento organizzato da AbbVie a Milano con l’intento di approfondire le principali criticità nella gestione delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali - Mici e di esplorare nuove opportunità terapeutiche in grado di migliorare gli outcome clinici del paziente. Le Mici, infatti, continuano a rappresentare una sfida complessa, con bisogni clinici ancora insoddisfatti che influenzano la gestione dei pazienti e le diagnosi tardive, i ritardi (…)

  • Sanità: Monti (Lombardia), ‘al centro ricerca innovazione e sostenibilità sociale’

    24 giugno, di redazione

    ipsen
    “Siamo una delle popolazioni più vecchie al mondo, per questo dobbiamo mettere al centro ricerca e innovazione. Il ruolo di Regione Lombardia è coinvolgere tutti gli stakeholder: le aziende, le fondazioni, le associazioni e i pazienti in un percorso che guarda alla sostenibilità sociale”. Sono le parole di Emanuele Monti, presidente della Commissione Welfare di Regione Lombardia, in occasione dell’evento ‘Connessioni. The Life Show’ organizzato per l’inaugurazione della nuova sede (…)

  • Farmaceutica: Olivari (Ipsen), ‘sempre in connessione con i nostri interlocutori esterni’

    24 giugno, di redazione

    ipsen
    “Uno degli elementi chiave che rende il nostro lavoro efficace e importante è quello di essere in connessione con tutti i nostri interlocutori esterni: istituzioni, clinici e associazioni dei pazienti”. Lo ha detto da Patrizia Olivari, presidente e amministratore delegato di Ipsen Italia alla presentazione della nuova sede milanese di Ipsen, nel corso dell’evento ‘Connessioni. The Life Show’ che ha coinvolto istituzioni, comunità scientifica e dei pazienti, e media.

  • Salute: Alparone (Lombardia), ‘Regione investe in aziende ad alto livello di conoscenza ’

    24 giugno, di redazione

    ipsen
    “Regione Lombardia sta crescendo rispetto alle altre regioni d’Europa perché sta investendo nelle aziende ad alto livello di conoscenza. Le aziende che scelgono Milano e la Lombardia sono la dimostrazione di un lavoro che cambia e che mette al centro le competenze". Lo ha detto Marco Alparone, vicepresidente di Regione Lombardia all’evento ‘Connessioni. The Life Show’ per l’inaugurazione della nuova sede di Ipsen Italia a Milano.

  • Gruppo Fs presenta il nuovo spot ‘L’emozione di essere italiani’

    24 giugno, di redazione

    gruppo fs
    “L’emozione di essere italiani”. E’ questo il titolo della nuova campagna istituzionale di FS, in onda dal 23 giugno con una pianificazione multicanale su TV, cinema, digital e social. L’intento del Gruppo è rendere omaggio al carattere degli italiani – forte, tenace, resiliente – e alla comunità di donne e uomini del Gruppo FS che ne condividono i valori, costruendo reti, connessioni e opportunità per milioni di persone. Alla presentazione ha preso parte anche il vicepresidente (…)

  • Trasporti, Donnarumma (Gruppo Fs): "Nel nuovo spot mettiamo al centro le persone"

    24 giugno, di redazione

    gruppo fs
    “Nel nostro nuovo spot mettiamo al centro le persone. Per noi sono in primis i nostri passeggeri che dobbiamo servire al meglio e i nostri 97 mila dipendenti”. Così, l’amministratore delegato e direttore generale del Gruppo Fs, Stefano Antonio Donnarumma, alla proiezione, in anteprima, di “L’emozione di essere italiani” la nuova campagna istituzionale di Fs, in onda dal 23 giugno con una pianificazione multicanale su Tv, cinema, digital e social. Un omaggio al carattere degli (…)

  • Welfare aziendale in crescita: italiani sempre più sfiduciati verso lo Stato, ma pronti a investire sul futuro con il supporto delle imprese

    24 giugno, di redazione

    groupama
    Sanità e pensioni pubbliche sotto accusa, cresce il ruolo del welfare integrato aziendale. A tracciare la nuova mappa del benessere dell’Italia che lavora è la quinta edizione dell’Osservatorio “Change Lab, Italia 2030” di Groupama Assicurazioni, condotto in collaborazione con BVA Doxa. Il focus di quest’anno è il futuro del welfare, osservato con la lente d’ingrandimento della percezione dei cittadini e dei dipendenti delle PMI, che costituiscono oltre il 96% del tessuto (…)

  • Cordier (Groupama): "Welfare leva strategica per attrarre talenti e proteggere i lavoratori"

    24 giugno, di redazione

    groupama
    “In un contesto socioeconomico come quello attuale, le imprese sono chiamate a svolgere un ruolo sociale sempre più importante, andando a colmare alcune lacune del sistema statale. L’indagine dell’Osservatorio Groupama conferma una trasformazione sociale. Quasi un lavoratore su due si aspetta che il proprio datore di lavoro intervenga su pensioni e sanità.” Queste le parole di Pierre Cordier, amministratore delegato di Groupama Assicurazioni e Direttore Generale Groupama (…)

  • Sanità, a Roma l’incontro per fare il punto sul Nuovo sistema di garanzia dei Lea

    24 giugno, di redazione

    salutequità
    i è tenuto a Roma l’incontro promosso da Salutequità dal titolo "Nuovo Sistema di Garanzia dei Lea". Un momento di confronto coi principali stakeholder, per richiamare l’attenzione sul fatto che la valutazione delle performance non basta, ma servono interventi tempestivi e decisivi sulle Regioni per ristabilire l’effettiva applicazione dei Lea laddove non sono garantiti.

  • Innovazione, Terna lancia nelle Marche l’‘Innovation Zone Adriatico’

    24 giugno, di redazione

    terna, marche, Innovation Zone Adriatico, ascoli piceno,
    Nascerà nelle Marche, ad Ascoli Piceno, il ‘Terna Innovation zone Adriatico’, un nuovo polo di innovazione che contribuirà alla trasformazione della Regione e dell’area adriatica, in un centro di eccellenza che mira all’innovazione tecnologica come strumento principale per la transizione energetica. Una nuova realtà che andrà a valorizzare il tessuto imprenditoriale adriatico e che rientra nel Piano di Sviluppo 2025-2034 del Gruppo (…)

  • pagina precedente
  • pagina successiva

2023 - 2025 Feed Adnkronos
Mappa del sito | Connettersi | Contatti | RSS 2.0