rotocalco
Dante: “La Divina Commedia Opera Musical" debutta in Cina; Sport, nasce ChangeTheGame, l’app per prevenire abusi e violenza nello sport; Nel bosco di Brugherio fiorisce il ‘Biodiversity Lab’; Real Estate Awards 2025: il mercato immobiliare tra relazione umana e potenziale digitale; Premio Asi ‘Sport&Cultura’, De Rossi e Tita-Banti vincitori.
Articoli più recenti
-
Rotocalco n° 13 del 2 aprile 2025
2 aprile, di redazione -
Assicurazioni: Ceccon (Generali), ‘Tecnologia e Ai possono gestire meglio i rischi’
2 aprile, di redazioneassicurazioni, generali, generali italia, economia, cambiamenti climatici, climate change, salute, welfare, previdenza sociale, Alleanza Assicurazioni, partner del paese
“Dati, tecnologia e intelligenza artificiale possono essere elementi che aiutano alla costruzione di modelli per gestire meglio i rischi e prevedere eventuali futuri impatti”. Così Tommaso Ceccon, chief property & casualty officer Generali Italia, in occasione dell’evento “Generali Partner del Paese” in cui si è (…) -
Assicurazioni: Bardelli (Generali), ‘Vogliamo essere partner dei cittadini’
2 aprile, di redazioneassicurazioni, generali, generali italia, economia, cambiamenti climatici, climate change, salute, welfare, previdenza sociale, Alleanza Assicurazioni, partner del paese
“Generali vuole essere partner del Paese e di tutti i cittadini italiani. Il tema della salute e del welfare è uno dei modi più concreti per essere vicini a tutti i cittadini e in particolare ai nostri clienti”. A dirlo è Francesco Bardelli, chief health&welfare e broker management officer di Generali Italia (…) -
Assicurazioni: Passero (Generali), ‘Sforzo per ampliare accesso a previdenza integrativa’
2 aprile, di redazioneassicurazioni, generali, generali italia, economia, cambiamenti climatici, climate change, salute, welfare, previdenza sociale, Alleanza Assicurazioni, partner del paese
“Il nostro sforzo punta ad ampliare il bacino d’accesso alla previdenza integrativa e per farlo dobbiamo sviluppare consapevolezza puntando su una maggiore educazione finanziaria”. Queste le parole di Davide Passero, amministratore delegato di Alleanza Assicurazioni e country chief marketing & product officer di (…) -
Assicurazioni: Monacelli (Generali), ‘Attenti ai grandi temi dei nostri tempi’
2 aprile, di redazioneassicurazioni, generali, generali italia, economia, cambiamenti climatici, climate change, salute, welfare, previdenza sociale, Alleanza Assicurazioni, partner del paese
Generali è partner del Paese e dei suoi clienti di fronte a tutti i grandi temi che caratterizzano i nostri tempi. Le grandi trasformazioni che riguardano l’instabilità geopolitica che genera incertezza nell’economia, il cambiamento climatico, le novità tecnologiche”. Così Massimo Monacelli, general manager di Generali (…) -
Prometeo tv n° 13 del 2 aprile 2025
2 aprile, di redazioneprometeo tv
Esperienza sul campo per gli allievi della Return Academy, visita al Dipartimento della Protezione Civile Sostenibilità e innovazione, le nuove tecnologie per il trasporto su rotaia -
Assicurazioni: Durigon (Lega), ‘Fondamentale rafforzare previdenza complementare
2 aprile, di redazioneassicurazioni, generali, generali italia, economia, cambiamenti climatici, climate change, salute, welfare, previdenza sociale, Alleanza Assicurazioni, partner del paese
Il Governo ha già dato degli indirizzi sulla previdenza complementare incentivando questo tipo di iniziative. I dati che arrivano dal Mef mostrano, per le pensioni, una curva che scende dal 2035 a significare pensionati più poveri. Per questo è fondamentale rafforzare la previdenza complementare”. Queste le parole del (…) -
Arte: Saviano (Inps), “A Palazzo Piacentini nostra doppia anima”
2 aprile, di redazionearte, inps, progetto, arte responsabile, welfare culturale, italia, milano, Gabriele Fava, presidente dell’Inps, Mauro Saviano, direttore del Coordinamento metropolitano di Milano Inps
La mostra ‘Contemporanea, per un’arte responsabile’ “mira ad evidenziare l’importante patrimonio artistico dell’Inps e dimostrare la doppia anima dell’istituto: un’anima classica che si occupa delle necessità e dei bisogni delle persone e un’anima moderna che sa volare verso le tematiche più attuali”. Così (…) -
Arte: Rivezzi (Inps), ‘Palazzo Piacentini è dei cittadini’
2 aprile, di redazionearte, inps, progetto, arte responsabile, welfare culturale, italia, milano
La mostra a Palazzo Piacentini, sede Direzione regionale e metropolitana Inps ha “un’importanza notevole. Ritengo che l’arte sia un’occasione per visitare questo palazzo che deve essere vissuto come l’emblema della previdenza. Un palazzo di tutti i cittadini perché è stato acquistato, circa un secolo fa, con i contributi versati dei lavoratori attivi”. Lo ha detto il direttore regionale Inps Lombardia, Elio (…) -
Arte: Fava (Inps), ‘Cultura favorisce inserimento in lavoro”
2 aprile, di redazionearte, inps, progetto, arte responsabile, welfare culturale, italia, milano, Gabriele Fava, presidente dell’Inps
“La cultura crea inclusione, partecipazione, riduce i rischi della depressione e dell’isolamento. Migliora la qualità di vita e l’inserimento attivo nel mondo del lavoro e nel contesto sociale. Con questo spirito inauguriamo oggi la mostra di Arte contemporanea a Palazzo Piacentini”. Così Gabriele Fava, presidente dell’Inps, l’Istituto nazionale della previdenza sociale, (…)