Feed Adnkronos

  • Musa Tv
  • Salute Adnkronos
  • Video News

Articoli più recenti

  • Malattie rare: ‘Biogenera’ di Enea progetta una cura innovativa

    20 giugno, di redazione

    enea, Biogenera, malattie rare, doriana triggiani,
    Nei laboratori ENEA, si coltiva la speranza con il progetto ‘Biogenera’, una piattaforma biotecnologica avanzata che consente di trattare la Glicogenosi di tipo III (GsdIII), una rara malattia metabolica ereditaria, ma che mira a curare anche altre patologie rare. Con il 5x1000 è possibile accelerare la ricerca e realizzare più velocemente una cura.

  • Sanità, tecnologie mediche e sostenibilità, Nocco (Aiic): "Situazione omogenea in Ue"

    20 giugno, di redazione

    “La situazione delle tecnologie biomediche e della loro sostenibilità nel contesto europeo appare oggi relativamente omogenea. Questo non significa che tutto sia perfettamente normato o armonizzato, ma piuttosto che esiste un livello di maturità e stabilità nell’approccio all’uso delle tecnologie che permette una gestione abbastanza uniforme tra i diversi Paesi membri. Un segnale evidente di questa maturità è la presenza, in gran parte degli Stati europei, di società scientifiche che (…)

  • Bioplastiche compostabili, un’eccellenza italiana da difendere e valorizzare: il punto dal 2° Forum nazionale

    20 giugno, di redazione

    Consorzio Biorepack, bioplastiche, rifiuti,
    Nella cornice dell’Ara Pacis a Roma, si è svolto il 2° Forum italiano delle bioplastiche compostabili, promosso da Assobioplastiche e dal Consorzio Biorepack. Un momento di confronto tra istituzioni, imprese e ricerca per fare il punto su un settore strategico per la transizione ecologica. Al centro dell’evento, il bilancio di sostenibilità 2024 e i nuovi dati della filiera, che confermano luci e ombre: da un lato, la crescita del riciclo e (…)

  • Versalis, inaugurato a Mantova l’impianto demo Hoop® per il riciclo chimico delle plastiche

    20 giugno, di redazione

    L’ad Alfani: “Primo passo di un piano industriale per la circolarità”

  • Assandri ( Versalis): “Una nuova tecnologia per riciclare i rifiuti plastici misti non trattati meccanicamente”

    20 giugno, di redazione

    “Hoop è una tecnologia di riciclo chimico, quindi una tecnologia dedicata a trasformare i rifiuti plastici misti, quelli che attualmente non vengono riciclati meccanicamente, in una nuova materia prima che permette di riottenere nuove plastiche esattamente identiche a quelle originali.” Lo ha spiegato Fabio Assandri R&D, Licensing e Projects Development di Versalis intervenuto all’inaugurazione del nuovo impianto di riciclo chimico di Mantova. “ Il tratto fondamentale è quello di essere (…)

  • Palazzi (Sindaco Mantova):” Investimenti come questo di Versalis sono fondamentali”

    20 giugno, di redazione

    “Per il sito di Mantova è fondamentale che si investa sulle nuove specialità legate alla produzione, che si tenga insieme, perché è la forza del sito di Mantova, il centro di ricerche con la produzione, non solo perché questa è una garanzia occupazionale per Versalis, diretta e per l’indotto, ma anche perché questa è un pezzo di competitività dell’Italia che si gioca nella nostra città come inaugurazione di oggi di mostra.” Lo ha dichiarato Mattia Palazzi sindaco di Mantova a Margine (…)

  • Alfani ( Versalis): ”Diamo concretezza alla nostra idea di circolarità”

    20 giugno, di redazione

    “Versalis sta spingendo tantissimo su quella che è la piattaforma della circolarità, crede fortissimamente che la chimica vada trasformata, bisogna passare sempre di più da una chimica tradizionale verso nuove piattaforme, piattaforme molto più indirizzate verso quelli che sono gli obiettivi di sostenibilità e decarbonizzazione che l’Europa si è data, per noi questo significa specializzazione, significa biochimica, significa circolarità.” Sono le parole di Adriano Alfani, Amministratore (…)

  • 21 giugno Giornata Nazionale Lotta Leucemie, Linfomi e Mieloma. Attivo numero verde per linea diretta con ematologi

    20 giugno, di redazione

    Leucemie, Linfomi , Mieloma, Ail
    Offrire supporto a chi soffre di patologie ematologiche, che siano adulti o bambini, fare il punto sui progressi nel campo della ricerca scientifica, sensibilizzare l’opinione pubblica. Questi i principali obiettivi della Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, promossa da Ail e in calendario per sabato 21 giugno.

  • Sostenibilità: a Roma l’incontro ‘La transizione energetica. Tra innovazione e conservazione’

    20 giugno, di redazione

    WEC Italia, Centro Studi Americani, Nazione Futura, transizione energetica, innovazione, conservazione, ambientalismo, sfide energetiche, roma
    Promuovere un dialogo tra visioni conservatrici e progressiste dell’ambientalismo, esplorando le sfide energetiche e climatiche nei contesti italiano e statunitense. E’ questo l’intento dell’incontro ’La transizione energetica. Tra innovazione e conservazione’, organizzato a Roma da WEC Italia, Centro Studi Americani e Nazione Futura. L’evento ha (…)

  • Istruzione, QS World University Rankings: Roma Tor Vergata tra le prime 10 università italiane

    20 giugno, di redazione

    Tor Vergata,Università,Roma,Italia,Scuola, Nathan Levialdi Ghiron,QS World University Rankings
    “Un risultato che lusinga” per il rettore dell’ateneo Roma Tor Vergata, Nathan Levialdi Ghiron, che in soli due anni ha scalato ben 134 posizioni nella classifica QS World University Rankings che seleziona le migliori università a livello globale. Un risultato ottenuto per la qualità dell’offerta formativa, volta ad accogliere le sfide dei nostri tempi e a formare i futuri professionisti della (…)

  • pagina precedente
  • pagina successiva

2023 - 2025 Feed Adnkronos
Mappa del sito | Connettersi | Contatti | RSS 2.0