“Il percorso verso la transizione è tracciato e stiamo andando tutti nella stessa direzione. Siamo tutti d’accordo sul fatto che dobbiamo essere più puliti e più efficienti”. ”. E’ quanto affermato da Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, a “La transizione energetica. Tra innovazione e conservazione”, l’evento organizzato a Roma da WEC Italia, Centro Studi Americani e Nazione Futura per promuovere un dialogo tra visioni conservatrici e progressiste dell’ambientalismo, esplorando (…)
Articoli più recenti
-
Energia, Tabarelli (Nomisma Energia): "Percorso verso la transizione è tracciato"
19 giugno, di redazione -
Energia, Barnard (Acc): "Importante produrre energia nel proprio Paese"
19 giugno, di redazione“È importante produrre più energia nel proprio Paese e investire nell’innovazione con i nostri partner in tutto il mondo. Penso che sia il modo giusto di affrontare questo tipo di questioni e gli Stati Uniti stanno facendo da apripista”. Così, Chris Barnard, presidente American Conservation Coalition, in occasione dell’incontro “La transizione energetica. Tra innovazione e conservazione”, organizzato a Roma da WEC Italia, Centro Studi Americani e Nazione Futura per promuovere un dialogo tra (…)
-
Salus tv n° 24 del 18 giugno 2025
18 giugno, di redazionesalus tv
In questo numero: Malattie rare, riconoscere precocemente l’amiloidosi cardiaca per poterla trattare Piazza di Siena torna a vibrare per la 21ª volta con il Carosello dei giovani cavalieri del San Raffaele di Viterbo Plasmaderivati, Kedrion tra ricerca, equità e nuove tecnologie E ancora 1 giovane su 4 e 1 adulto su 3 non usa il preservativo. Per rapporti sicuri Durex lancia a Milano ‘Nude sensation’ Tumore del seno, campagna ‘Care for Caring 2.0 - Ambasciatrici della (…) -
Rotocalco n° 24 del 18 giugno 2025
18 giugno, di redazioneDa Tamberi a Errigo, ecco i vincitori ’Premio Internazionale Fair Play Menarini’; "Castorone, la nave posatubi tra le più grandi al mondo: come si costruiscono i gasdotti offshore"; Sport, l’impegno di Tor Vergata per la riforma del lavoro sportivo; Denatalità, la sfida culturale: presentata a Roma la ricerca della Fondazione Magna Grecia; Sicurezza sul lavoro, la formazione continua e di qualità per dare consapevolezza ai lavoratori; Intrattenimento: a Roma la XVIII edizione di ’Un anno di (…)
-
Italia Economia n° 24 del 18 giugno 2025
18 giugno, di redazioneitalia economia
Rapporto Kpmg, in Ue consumate 38,9 miliardi di sigarette illecite; Contabilità e Finanza, a Bari il convegno internazionale dedicato allo sviluppo sostenibile: “Serve pace”; Imprese: a Milano la conferenza annuale della European business registry association; Sonepar Industry Summit: solo 20% delle aziende ha avviato progetti legati al piano Transizione 5.0; Sicurezza sul lavoro, “dare il coordinamento all’Inail e fare formazione di qualità”, Decarbonizzazione e sicurezza (…) -
Tre anni di Foresta Italia, oltre 132mila piante messe a dimora
18 giugno, di redazioneI numeri della Campagna nazionale forestale promossa da Rete Clima
-
Ai: Bertolini (Scuola superiore Sant’Anna), ‘Ai act fumoso, impatto negativo su Pmi’
18 giugno, di redazione“L’Ai act è un testo molto complesso ed è diventato un po’ ‘fumoso’ sotto alcuni aspetti. È molto plausibile che si assisterà a una frammentazione del mercato e a una disomogeneità nell’applicazione del testo normativo a livello di paesi membri. Questo avrà dei costi molto importanti, soprattutto per le piccole e medie imprese, il principale tessuto industriale italiano”. Lo ha detto Andrea Bertolini, direttore e coordinatore scientifico, Centre of excellence on the regulation of robotics (…)
-
Sport: Soldano (Axa), ‘Girls just wanna have goals è più di un evento sportivo’
18 giugno, di redazione“Il torneo di calcio femminile Girls just wanna have goals organizzato da Axa è molto più di un evento sportivo. Penso sia il manifesto di valori scritti in verde su un campo di calcio. Si parla di inclusione, solidarietà, uguaglianza.”. Sono le parole di Chiara Soldano, ceo del Gruppo assicurativo AXA Italia, alla Finalissima del campionato di inclusione ‘Girls just wanna have goals’, tenutosi allo Stadio Nando Martellini presso le Terme di Caracalla e promosso da Axa Cuori in Azione.
-
Ai: Raffiotta (Unimib), ‘le opportunità per le nostre industrie sono tantissime’
18 giugno, di redazione“Penso che l’intelligenza artificiale dia tantissime opportunità alle nostre industrie e alla nostra pubblica amministrazione. Oggi ancora non c’è piena consapevolezza di questo”. Sono le parole di Edoardo Raffiotta, professore di Diritto dell’innovazione e dell’intelligenza artificiale, università Milano-Bicocca; membro del Comitato di coordinamento per le strategie nazionali sull’intelligenza artificiale, presidenza del Consiglio dei Ministri, durante la tavola rotonda dal titolo “Ai (…)
-
Ai: Schettini (Ispi), ‘intelligenza artificiale è un’infrastruttura di potere’
18 giugno, di redazione“Guardando alla geopolitica dell’intelligenza artificiale bisogna considerare che non si tratta solo di un’infrastruttura tecnologica, ma anche di potere. È importante capire chi detta le regole, per chi e in che modo”. E’ quanto affermato da Claudia Schettini, Research Associate Fellow, digitalizzazione e cybersicurezza dell Osservatorio di Geoeconomia, Ispi, a margine della tavola rotonda dal titolo “Ai Governance tra innovazione e regole: una sfida europea” organizzata da Meta e Adnkronos (…)