Feed Adnkronos

  • Musa Tv
  • Salute Adnkronos
  • Video News

Articoli più recenti

  • Sanità: Faltoni (Confidustria), ‘ non perdere il treno dell’innovazione’

    17 giugno, di redazione

    aiic
    “È un momento delicato e storico per la nostra associazione e per l’industria della sanità. I segnali di cambiamento ci sono tutti, ma serve visione per non perdere l’occasione di una vera innovazione del Paese”. Così Fabio Faltoni, presidente Confindustria Dispositivi medici, intervenendo al 25° Convegno nazionale dell’Associazione Italiana ingegneri clinici (Aiic).

  • Intrattenimento: Bellucci (Fdi), ‘televisione può aiutare le famiglie’

    17 giugno, di redazione

    moige
    “La televisione come tutti i mezzi di comunicazione ha una responsabilità particolare nel poter sostenere un’educazione positiva e poter aiutare quindi le famiglie e i più piccoli a fruire di contenuti che siano a misura della loro età”. Così, Maria Teresa Bellucci, viceministro al lavoro e alle politiche sociali, durante la XVIII edizione di "Un anno di zapping e di streaming" 2024/2025, la premiazione di Moige - Movimento italiano genitori, di programmi, canali web e spot, (…)

  • 16062025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4

    16 giugno, di redazione

    video news
    16062025_VIDEONEWS_ED1100_1.mp4

  • Mirabilandia, la "Notte rosa" si accende di risate e adrenalina con Valentina Persia 

    16 giugno, di redazione

    mirabilandia
    Sabato 21 giugno la comica romana saluterà il Capodanno dell’estate italiana con uno show irresistibile in collaborazione con Comedy Central Live

  • Energia: Besseghini (Arera), ‘mondo vive evoluzione discontinua e complicata’

    16 giugno, di redazione

    arera
    “È un anno ancora caratterizzato da molte incertezze. Il mondo sta vedendo una evoluzione molto discontinua e molto complicata anche per il settore energetico in termini di approvvigionamenti, in termini di costi che si mantengono a livelli significativi ma soprattutto con ancora una grande variabilità”. Sono le parole di Stefano Besseghini, presidente di Arera, anticipando i temi che verranno trattati alla presentazione della Relazione annuale dell’Autorità di Regolazione per (…)

  • Gemmato: Prevenzione impegno corale, lavoriamo per aumentare fondi"

    16 giugno, di redazione

    gemmato
    "Abbiamo ereditato una situazione completamente sperequata rispetto alla cura, ma abbiamo già messo 300 mln". Così il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato tra i protagonisti degli Stati generali della Salute in corso a Napoli.

  • Carlo Conti: "Sanremo aiuta a unire tanti gusti"

    16 giugno, di redazione

    moige
    “Ciascuno ogni sera può vedere quello che vuole, quindi ci si trova chi a guardare una partita, chi, come la mamma a guardare un telefilm, i figli guardano poco televisione, magari guardano il telefonino. E’ difficile mettere tutti insieme. Un evento come Sanremo aiuta a mettere insieme tanti gusti, perchè piace a molti”. Lo ha detto Carlo Conti, conduttore televisivo, alla XVIII edizione "Un anno di zapping e di streaming" 2024/2025, la premiazione di Moige - Movimento italiano (…)

  • Campitiello: "La prevenzione è comunicazione"

    16 giugno, di redazione

    Campitiello
    "178 i relatori a questo convegno, ben 2400 gli iscritti, una grande risposta da parte degli operatori ma anche dei cittadini della Campania. La salute è di tutti, quello che abbiamo voluto incoraggiare è il dialogo tra le istituzioni e gli operatori sanitari per capire cosa si può fare per la prevenzione. La salute non dobbiamo sporcarla con le polemiche politiche." Cosi Maria Rosaria Campitiello, capo del Dipartimento Prevenzione del ministero della Salute, in occasione (…)

  • Intrattenimento, Scala (Moige): "Necessaria coscienza e attenzione, c’è sempre una famiglia che guarda dall’altra parte"

    16 giugno, di redazione

    moige
    “È importante che chi produce programmi televisivi e chi decide di mandarli in onda pensi sempre che dall’altra parte c’è una famiglia che guarda. Dunque, ad esempio, è importante innanzitutto segnalare l’età, perché ci possono essere programmi adatti ai più grandi, ma non ai più piccoli. E’ importante cercare di capire sempre se ciò che si trasmette può essere in qualche maniera dannoso e disturbante per chi è dall’altra parte dello schermo ci vuole un senso di coscienza e (…)

  • Sanità, Leogrande (Aiic): "Sanità più green, il nostro congresso segna il percorso"

    16 giugno, di redazione

    aiic
    “La sostenibilità ambientale è ancora poco sviluppata negli ospedali, ma il confronto tra professionisti, mercato e società scientifiche ha tracciato un percorso concreto”. Così Lorenzo Leogrande, presidente Aiic, Associazione italiana ingegneri clinici, in occasione del 25° Convegno nazionale, che ha visto 2.500 partecipanti e una forte adesione delle aziende.

  • pagina precedente
  • pagina successiva

2023 - 2025 Feed Adnkronos
Mappa del sito | Connettersi | Contatti | RSS 2.0