L’iniziativa rivolta alle persone con emofilia si è svolta al Palazzo della Salute di Padova. Durante l’incontro, patrocinato da FedEMo, la Federazione delle Associazioni Emofilici e realizzato grazie all’azienda biofarmaceutica multinazionale Sobi, si è parlato di come preservare le articolazioni al fine di svolgere tutte le attività quotidiane.
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Malattie rare: Sobi lancia “Articoliamo - Lo sai che?” Dedicato alle persone con emofilia
18 marzo 2024, di redazione -
Malattie rare: Sobi lancia “Articoliamo - Lo sai che?” Dedicato alle persone con emofilia
18 marzo 2024, di redazioneL’iniziativa rivolta alle persone con emofilia si è svolta al Palazzo della Salute di Padova. Durante l’incontro, patrocinato da FedEMo, la Federazione delle Associazioni Emofilici e realizzato grazie all’azienda biofarmaceutica multinazionale Sobi, si è parlato di come preservare le articolazioni al fine di svolgere tutte le attività quotidiane.
-
: "Tezepelumab agisce a monte cascata infiammatoria asma grave"
18 marzo 2024, di redazione“Tezepelumab è un farmaco biologico che agisce a monte della cascata infiammatoria, andando ad impattare sull’allarmina, una delle tre citochine che viene rilasciata dall’epitelio ‘allarmato’ da uno stimolo infiammatorio, il quale può essere di varia natura”. È il commento di Paola Rogliani, professore di Malattie dell’apparato respiratorio, università di Roma Tor Vergata; direttore Uoc Malattie apparato respiratorio, Fondazione Policlinico Tor Vergata, Roma, intervenuta a margine della (...)
-
: "Tezepelumab primo anti-Tslp in Italia per asma grave"
18 marzo 2024, di redazione"Tezepelumab è il primo biologico anti-Tslp approvato nel nostro Paese. Questo conferma l’impegno di AstraZeneca nell’ambito respiratorio e in particolare nell’asma grave". Sono le parole di Raffaela Fede, direttore medico di AstraZeneca Italia, a margine della conferenza stampa organizzata oggi a Milano dall’azienda biofarmaceutica globale AstraZeneca per annunciare il via libera dell’Agenzia italiana del farmaco alla rimborsabilità dell’anticorpo monoclonale tezepelumab per il (...)
-
: "Farmaci biologici segnano cambiamento epocale su asma grave"
18 marzo 2024, di redazione“L’uso dei farmaci biologici ha radicalmente cambiato il trattamento dei pazienti con asma grave. Grazie ad essi si riesce infatti a diminuire la terapia inalatoria. Si tratta di un cambiamento epocale”. Così Giorgio Walter Canonica, professore & Senior consultant Centro di medicina personalizzata asma e allergie Humanitas University & Istituto clinico e di ricerca Irccs Milano Italia, intervenendo a margine della conferenza stampa organizzata oggi da AstraZeneca a Milano. (...)
-
Salute: via libera di Aifa a rimborsabilità tezepelumab per asma grave non controllata
18 marzo 2024, di redazioneCon una conferenza stampa svoltasi oggi a Milano, l’azienda biofarmaceutica globale AstraZeneca ha annunciato che l’anticorpo monoclonale tezepelumab, il nuovo trattamento per l’asma grave non controllata, ha ottenuto il via libera di Aifa alla rimborsabilità. Tezepelumab è il primo di una nuova classe di farmaci, inibitori della citochina epiteliale Tslp (linfopoietina timica stromale), che agiscono a monte della c arcata infiammatoria innescata da vari trigger come virus, batteri, (...)
-
Settimana internazionale di sensibilizzazione sull’ herpes zoster: patologia ancora troppo sconosciuta
18 marzo 2024, di redazioneUn sondaggio presentato da Gsk alla vigilia della Shingles Awareness Week evidenzia un bisogno di maggior conoscenza e protezione, soprattutto tra i fragili.
-
: "Su emofilia confronto tra anziani e giovani”
16 marzo 2024, di redazionePer Beppe Castellano, Libera Associazione Genitori ed Emofilici del Veneto - Lagev, il progetto ‘Articoliamo - Lo sai che?’ è un’occasione preziosa in cui “gli anziani possono mettere a disposizione dei giovani l’esperienza maturata nel corso della propria vita”. Castellano è stato intervistato a margine della tappa padovana del progetto patrocinato da FedEMo, la Federazione delle Associazioni Emofilici, e realizzato grazie all’azienda biofarmaceutica multinazionale Sobi.
-
: “Emofilia può compromettere benessere e salute dei pazienti”.
16 marzo 2024, di redazione“È sempre importante parlare della terapia e di come adeguare la profilassi per andare incontro alle esigenze di salute del paziente, ma soprattutto di benessere articolare”. Così Tobia Ghio, Medical Science Liaisons Sobi Italia, a margine dell’incontro al Palazzo della Salute di Padova, per il lancio del progetto ‘Articoliamo – Lo sai che?’ un’iniziativa patrocinata da FedEMo, la Federazione delle Associazioni Emofilici, realizzata grazie all’azienda biofarmaceutica multinazionale Sobi.
-
: “Con progetto ‘Articoliamo’ i giovani toccano con mano le problematiche dell’emofilia”
16 marzo 2024, di redazione“In questo modo i giovani possono comprendere quando la malattia sta creando danni e quando invece le articolazioni sono in forma”. Con queste parole Andrea Stefan, presidente associazione bambini e giovani con emofilia e altre coagulopatie - Abgec Padova, ha risposto ad Adnkronos a valle dell’incontro ‘Articoliamo – Lo sai che?’ un’iniziativa patrocinata da FedEMo, la Federazione delle Associazioni Emofilici, realizzata grazie all’azienda biofarmaceutica multinazionale Sobi.