“Oggi si è parlato di investimenti in sanità, di Pnrr, di intelligenza artificiale soprattutto, ma anche di HTA, che è una grande opportunità, insieme all’intelligenza artificiale per tutte le regioni che non devono aver paura del cambiamento, ma devono approfittare dell’investimento che verrà fatto per migliorare quelle che sono le prestazioni che vengono erogate sul territorio”. Sono le dichiarazioni di Luca Coletto, assessore alla salute e politiche sociali regione Umbria, a margine della (…)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salute, assessore Coletto: “No paura cambiamento ma migliorare prestazioni grazie a investimenti”
22 febbraio 2024, di redazione -
: “58% delle persone ha giudizio positivo su Sistema sanitario nazionale”
22 febbraio 2024, di redazione“Questa rilevazione, che tiene conto delle opinioni di un campione rappresentativo di italiani, evidenzia la centralità del tema della salute della sanità nel nostro Paese. Le valutazioni sono in larga misura positive: il 58% esprime un giudizio positivo sul sistema sanitario in quanto tale, anche se da un lato si pensa che in Italia la spesa sia inferiore rispetto alla spesa europea su questo tema e quindi in realtà c’è un’aspettativa di un ulteriore investimento”. Con queste dichiarazioni, (…)
-
Salute, Gemmato: “Quattro decreti su ricerca firmati da Ministero rendono competitivo sistema di ricerca a livello globale”
22 febbraio 2024, di redazione"Il Ministero appena insediato ha firmato quattro decreti sulla ricerca, sono decreti importanti che rendono competitivo il nostro sistema di ricerca nei confronti del sistema europeo e mondiale”. Sono le parole di Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute a margine della sesta edizione dell’’Inventing for Life Health Summit’ organizzato da Msd Italia.
-
Salute, Gemmato: “Primi in Europa per industria farmaceutica, +50mld”
22 febbraio 2024, di redazione“Noi siamo i primi in Europa. L’industria farmaceutica in Italia fattura 50 miliardi di euro ed è prima in Europa, quindi va difesa strategicamente”. A dirlo Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute a margine della sesta edizione dell’’Inventing for Life Health Summit’ organizzato da Msd Italia..
-
: “Cittadini vogliono sanità centro politica italiana”
22 febbraio 2024, di redazione“I cittadini italiani, lo abbiamo appreso oggi dal sondaggio Ipsos, vorrebbero che la sanità fosse al centro della politica italiana. Io non necessariamente la vedo sempre al centro del dibattito. Però potrei avere una distorsione perché lavoro nella sanità e quindi vorrei comunque più attenzione”. Lo ha detto Francesco Perrone, presidente Aiom, in occasione della sesta edizione dell’’Inventing for Life Health Summit’organizzato da Msd Italia.
-
Salute, Gemmato: “Trasferire farmaci da diretta a convenzionata per migliorare performance e aderenza terapeutica”
22 febbraio 2024, di redazione“La Legge di Bilancio ha aperto la possibilità di trasferire i farmaci dalla diretta alla convenzionata: significa che per ulteriori categorie di farmaci, i farmaci potranno essere ritirati non più nelle farmacie ospedaliere ma nelle farmacie private e pubbliche convenzionate, per migliorare la performance e aderenza terapeutica”. Così, Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute a margine della sesta edizione dell’’Inventing for Life Health Summit’.
-
: “Più impegno e più investimento in prevenzione”
22 febbraio 2024, di redazione“Le risorse non sono mai sufficienti. Bisogna investire di più in ricerca. Bisogna investire di più in prevenzione.se noi ci impegniamo a fare di più, probabilmente evitiamo di avere le malattie croniche e le malattie croniche degenerative”. E’ quanto affermato da Francesco Vaia, direttore generale Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, in occasione della sesta edizione dell’’Inventing for Life Health Summit’ organizzato da Msd Italia.
-
: “Prevenzione attrice importante per possibile cambiamento”
22 febbraio 2024, di redazione“Bisogna dare una risposta concreta, con piani concreti di prevenzione e soprattutto ritenere che anche per la sostenibilità del sistema, la prevenzione può essere un’attrice importante di un cambiamento possibile". Così, Francesco Vaia, direttore generale Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, a margine della sesta edizione dell’’Inventing for Life Health Summit’ organizzato da Msd Italia.
-
: "Nevralgia post Herpes Zoster per un terzo di pazienti"
22 febbraio 2024, di redazione“L’Herpes Zoster, conosciuta anche come Fuoco di Sant’Antonio, è una patologia che ha delle complicanze, ma non è pericolosa per la vita. Tuttavia, si soffre molto, sia durante la parte iniziale della malattia, a causa di un dolore urente che non permette il contatto con nessun materiale della pelle del paziente, sia perché, in un terzo dei casi circa, dà una complicanza che è la nevralgia posterpetica”. Così Francesco Vitale, professore di Igiene presso l’università di Palermo, a margine (…)
-
: "Prevenzione infezioni importante con malattie immunitarie"
22 febbraio 2024, di redazione“La prevenzione conta moltissimo, in quanto soprattutto chi ha patologie che minano il sistema immunitario deve essere molto attento alle infezioni. Il consiglio è sempre quello di rivolgersi al medico di medicina generale, al medico curante che darà le giuste informazioni”. Lo ha detto Antonella Celano, presidente dell’Associazione nazionale persone con malattie reumatologiche e rare (Apmarr) Aps Ets, a margine dell’evento organizzato da Gsk a Roma, durante il quale sono stati presentati i (…)