Lucia Aleotti, azionista e membro del Board di Menarini, parla dell’evoluzione e della strategia dell’azienda, per poi fare il punto sui principali dati del Gruppo.
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Aleotti: " Il 2023 è stato un anno veramente interessante"
8 marzo 2024, di redazione -
LUM, algoritmo per analizzare costi prestazioni sanitarie
8 marzo 2024, di redazioneUn’analisi dei costi della prestazione sanitaria , partita nel 2017 e che ha monitorato circa 50 patologie in 4 Asl e in 2 Policlinici della Puglia, che ha evidenziato come le tariffe attualmente in vigore non siano equilibrate. E’ quanto elaborato tramite un algoritmo da un team di ricercatori della Libera università mediterranea ’Giuseppe De Gennaro’ - gruppo di lavoro diretto da Francesco Albergo.
-
Fumo: gli italiani chiedono regolamentazione all’avanguardia su prodotti senza combustione
7 marzo 2024, di redazionePer gli italiani una regolamentazione all’avanguardia sui prodotti senza combustione è la direzione giusta. È quanto emerge dallo studio di Fondazione Luigi Einaudi “Prodotti innovativi del tabacco e della nicotina: approcci normativi a confronto” presentato al Senato e realizzato in collaborazione con Euromedia Research che ha condotto l’Indagine demoscopica su un campione di cittadini italiani sui prodotti senza combustione, con il contributo di Philip Morris Italia.
-
: ‘Obiettivo è rapporto più stretto tra Ema e Aifa’
7 marzo 2024, di redazione"Ridurre i tempi di un anno dopo l’approvazione dell’Ema per l’Aifa è un obiettivo da perseguire: c’è la possibilità molto concreta ed è molto importante che l’Aifa abbia un rapporto più stretto con l’Ema. Si può sapere prima cosa avviene ed essere pronti per portare in Europa le nostre esigenze. Ci sarà una votazione all’Envy Committee sull’attuale pacchetto farmaceutico su cui ci sono molte perplessità essendo nato molti anni fa”. Lo ha detto l’esperto del ministero della Salute ed ex (…)
-
Farmaceutica, Gemmato: ‘Settore da 50 mld, noi primi in Europa con Germania’
7 marzo 2024, di redazione"Lilly è una realtà che crede nell’Italia e di conseguenza investe in Italia. Noi abbiamo bisogno di investitori e companies esteri che vengono in Italia e investono. Abbiamo un livelli di professionisti che si occupano di farmaceutica con una preparazione profonda, essendo ben formati dalle nostre università pubbliche e che sostengono l’industria su una parte che contribuisce ad attrarre queste companies in Italia. Il tema è farle rimanere in Italia: aumentare il grado di investimenti ha (…)
-
, "Momento di svolta per rimanere competitivi su fronte produzione"
7 marzo 2024, di redazione"È un momento di svolta per tenere un terreno competitivo col resto del mondo sul fronte della produzione di farmacia. È chiaro che noi, come industria del settore particolarmente impegnata in Italia sia nella parte di ricerca che di produzione sullo sviluppo ci aspettiamo un sistema che sia sempre più rapido in termini di valutazione e definizione di prezzi e responsabilità. Ci aspettiamo che avvengano riforme di processo che aiutino ad accelerare l’arrivo della nostra innovazione al (…)
-
Farmaci, il Manifesto per l’Europa di Eli Lilly su accesso a innovativi e ricerca
7 marzo 2024, di redazioneAccesso tempestivo ai farmaci innovativi, difesa della proprietà intellettuale, piani integrati per il contrasto delle malattie croniche non trasmissibili, regole chiare in materia di legislazione farmaceutica. Sono queste le priorità che l’azienda multinazionale farmaceutica Eli Lilly ha indicato con un Manifesto per l’Europa in vista dell’elezione del nuovo Parlamento europeo, in occasione dell’evento ’Europa in salute. Sfide e opportunità per il futuro’. L’evento si è tenuto a Roma presso (…)
-
Per Giornata internazionale diritti delle donne Aism lancia progetto “Cambia il finale”
7 marzo 2024, di redazione9 su 10 con sclerosi multipla sono discriminate. Michelacci (Aism): “Ci sono delle storie il cui finale va assolutamente cambiato. Sono quelle delle tante donne con disabilità che quotidianamente subiscono una qualche forma di discriminazione. Spesso senza esserne consapevoli. Il progetto, in Emilia Romagna, Toscana, Lazio e Calabria, intende creare una rete di prossimità per costruire risposte adeguate per cambiare il finale di queste storie”
-
Salus tv n. 10 del 6 marzo 2024
6 marzo 2024, di redazioneIn questo numero: L’urologo, il medico dell’uomo e della donna Ire di Roma unico centro regionale per i test genetici Ngs dei tumori rari del tratto digerente come il colangiocarcinoma Herpes zoster, sondaggio internazionale evidenzia scarsa conoscenza malattia Dalla modulazione del microbiota vantaggi per la cura dei tumori con immunoterapia A seguire lo Speciale Salus Tv dal titolo: Celebrati i 40 anni della Fondazione Bietti, unico Irccs in Italia dedicato all’oftalmologia
-
: “Tecnologia migliora vita paziente e riduce spesa sanitaria”
5 marzo 2024, di redazione“Le applicazioni della tecnologia in sanità non solo migliorano la vita del paziente, ma riducono anche la spesa sanitaria regionale. Per tutti questi motivi facciamo innovazione e investiamo in modo mirato sul futuro”. Lo ha detto Emanuele Monti, presidente della Commissione IX - Sostenibilità sociale, casa e famiglia di Regione Lombardia, commentando l’estensione della prescrivibilità a carico del Ssr dei sistemi di monitoraggio Flash del glucosio, con sensori come il FreeStyle Libre di (…)