"Farmindustria è un ottimo esempio della collaborazione che noi chiediamo in particolare al mondo del lavoro e al mondo produttivo, ma non soltanto, cioè a tutti gli attori che possono avere un ruolo in questo ambito, sulla questione della natalità. Il problema demografico italiano è enorme e non si risolve soltanto con interventi di governo, che ha fatto la sua parte con buoni risultati”. Così, Eugenia Roccella, ministro per la Famiglia, per la Natalità e per le Pari Opportunità, a margine (…)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Natalità, Roccella: "Farmindustria ottimo esempio di collaborazione su tema natalità"
13 marzo 2024, di redazione -
: "Investire su formazione bilancio carriera-famiglia’’
13 marzo 2024, di redazione"Non possiamo guardare dall’oggi al domani senza continuare ad investire sulla formazione e sul welfare. Questo significa bilanciare le esigenze professionali di sviluppo di carriera con le esigenze familiari e appunto, la natalità, che è il primo pilastro crollato da un punto di vista sociale, in Italia, negli ultimi decenni”. E ’il commento di Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, in occasione dell’evento promosso oggi a Roma da Farmindustria con il patrocinio del ministero per la (…)
-
: "Faro su sviluppo economico commerciale e welfare"
13 marzo 2024, di redazione"Oggi abbiamo la necessità di ripensare il modello sociale economico del Paese e in questo c’è un impegno concreto dell’attuale governo e del ministro Roccella con il Codice di autodisciplina della natalità. Siamo dalla parte del governo che ha ripreso in mano il tema dello sviluppo economico e sociale del Paese. Inoltre, come industria che guida l’export della nostra nazione siamo un faro, non solo sullo sviluppo economico e commerciale del Paese, ma anche negli strumenti di welfare”. Lo ha (…)
-
Natalità, Roccella: "Salute femminile a tutto tondo, non solo interruzione gravidanza"
13 marzo 2024, di redazione"Se vogliamo porci un problema di salute femminile, dobbiamo porcelo a 360 gradi, quindi, anche sul parto, non soltanto sull’interruzione di gravidanza”. Così Eugenia Roccella, ministro per la Famiglia, per la Natalità e per le Pari Opportunità, è intervenuta in occasione dell’evento ‘Natalità: questione di coppia’, promosso oggi a Roma da Farmindustria con il patrocinio del ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità.
-
: "Fare la differenza con partnership e progetti innovativi"
13 marzo 2024, di redazione“Come Msd ci impegniamo per i nostri dipendenti affinché possiamo sostenere tutti i programmi di genitorialità che si vogliono intraprendere. Ma ci impegniamo anche al di là di quello che è l’impegno sui dipendenti, perché cerchiamo di fare la differenza anche a livello mondo, attraverso progetti come Msd for Mothers, dove vogliamo abbattere la mortalità materno infantile del 75% nel mondo grazie a investimenti cospicui da 650 milioni di euro e anche attraverso progetti innovativi e (…)
-
Natalità, Roccella: "Crescita occupazione femminile soddisfazione per parità di genere”
13 marzo 2024, di redazione"L’occupazione, in generale, ma” soprattutto “l’occupazione femminile è particolarmente cresciuta. Questo è un dato che dà una bella soddisfazione a chi governa e a chi è interessato alla parità fra uomo e donna. Però, io tengo molto anche all’aspetto culturale, al fatto che abbiamo creato, su questo piano, la legge sulle Stem per facilitare l’accesso di donne e ragazze alle materie Stem (scientifiche, Ndr), materie del futuro che aprono più possibilità lavorative”. Sono le parole di Eugenia (…)
-
Salus tv n. 11 del 13 marzo 2024
13 marzo 2024, di redazioneIn questo numero: 15mila ricoveri l’anno per virus respiratorio sinciziale, nasce Alleanza per infanzia libera dal virus Per la Giornata internazionale dei diritti delle donne Aism lancia il progetto “Cambia il finale” Dolcificanti e corretta alimentazione alleati contro l’obesità Diabete, Lombardia 1a in Europa ad estendere l’accesso gratuito ai sensori del glucosio a tutti i pazienti Manifesto per l’Europa di Eli Lilly su accesso a farmaci innovativi e ricerca Diabete, Lombardia 1a in (…)
-
Vaccini: antinfluenzale in età pediatrica per evitare ospedalizzazione
13 marzo 2024, di redazioneLa vaccinazione antinfluenzale in età pediatrica è stato il tema al centro dell’incontro promosso da AstraZeneca presso il MoMeC (Montecitorio Meeting Centre) di Roma dedicato all’importanza della prevenzione nei più piccoli. Diviso in due sessioni di approfondimento, il talk show ha affrontato da una prospettiva nazionale e regionale l’epidemiologia influenzale e le relative politiche preventive. Argomento da non sottovalutare l’impatto significativo dell’influenza sulla salute pubblica, (…)
-
: "Tumori vie biliari durvalumab e chemioterapia nuova cura dopo 10 anni"
12 marzo 2024, di redazione"L’approvazione della rimborsabilità di durvalumab offre ai pazienti con tumore delle vie biliari non resecabile o metastatico una nuova opzione terapeutica di prima linea. Durvalumab è stato approvato in associazione alla chemioterapia ed è la prima volta in più dieci anni che una nuova terapia supera i risultati della sola chemioterapia”. Sono le parole di Lorenza Rimassa, professore di Oncologia medica Humanitas University e IRCCS Humanitas Research Hospital Rozzano, Milano, in merito (…)
-
: "Impegnati a migliorare concretamente prognosi pazienti"
12 marzo 2024, di redazione“La ricerca è uno dei pilastri fondamentali di Astrazeneca e la ricerca in oncologia è un’area tra le più sviluppate. La notizia di cui parliamo oggi è un esempio del nostro impegno per migliorare la prognosi dei pazienti in maniera fattuale e concreta e ne siamo molto orgogliosi”. Così Paola Morosini, Medical Affairs Head Oncology di AstraZeneca, in merito all’impegno della multinazionale farmaceutica anglo-svedese in oncologia, intervenendo a margine della conferenza stampa organizzata (…)