“Il tumore ovarico è subdolo, non dà grandi sintomi. Le donne non si accorgono per tempo di avere questa neoplasia”. Lo ha detto Sandro Pignata, direttore divisione Oncologia medica, dipartimento di Uro-ginecologia, Irccs Fondazione Pascale di Napoli, a margine dell’incontro a Roma, dell’Ovarian Cancer Commitment (Occ), un’iniziativa europea promossa da AstraZeneca insieme alla Società Europea di Oncologia Ginecologica (Esgo) e la Rete Europea dei Gruppi di Advocacy sul Cancro Ginecologico (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
: "80% delle diagnosi di tumore ovarico avviene in fase avanzata"
27 marzo 2024, di redazione -
Salute: con Health4U università e industria si incontrano per affrontare le sfide le futuro
27 marzo 2024, di redazioneSi è svolto a Roma il convegno svoltosi presso l’Università La Sapienza dal titolo “Le sfide del mondo della Salute del futuro – Prospettive e Scenari: il ruolo dell’Università e dell’Industria”, che chiude l’edizione 2024 di “Health4U STEM University J&J Bootcamp” il progetto di formazione di J&J Foundation con la collaborazione dell’Università La Sapienza rivolto alle studentesse e agli studenti che hanno scelto una facoltà in area STEM (chimica, medicina, biologia) per mostrare (...)
-
: "Disegnare percorsi formativi in su esigenze del mondo produttivo"
27 marzo 2024, di redazione“La collaborazione tra università, istituzioni e mondo produttivo è una conditio sine qua non per affrontare le sfide del futuro”. Con queste dichiarazioni, Prof. Alberto Pastore, Pro Rettore al Placement, Scouting, Fund Raising e Incubazione d’impresa, è intervenuto a valle del convegno, presso l’Università La Sapienza, “Le sfide del mondo della Salute del futuro – Prospettive e Scenari: il ruolo dell’Università e dell’Industria”, che chiude l’edizione 2024 di “Health4U STEM University (...)
-
: "Con Health4U 200 studenti hanno incontrato esperti industria"
27 marzo 2024, di redazione“Sempre meno giovani si avvicinano al settore, crediamo sia fondamentale l’incontro tra l’industria e l’università”. Sono le parole di Gabriele Fischetto, presidente Fondazione J&J - presidente e amministratore delegato Johnson & Johnson Medical, a margine del convegno che si è tenuto presso l’Università La Sapienza dal titolo “Le sfide del mondo della Salute del futuro – Prospettive e Scenari: il ruolo dell’Università e dell’Industria”. L’incontro chiude l’edizione 2024 di (...)
-
: "Nuove tecnologie richiedono nuove skills"
27 marzo 2024, di redazione“Dobbiamo guardare anche ai bisogni delle nuove generazioni e attrarle attraverso lo smart working, il lavoro agile e programmi di work life balance ”. Lo ha detto Tiziana Reina, direttrice HR Johnson & Johnson MedTech, a margine del convegno “Le sfide del mondo della Salute del futuro – Prospettive e Scenari: il ruolo dell’Università e dell’Industria” che si è tenuto presso l’Università La Sapienza. L’incontro ha chiuso l’edizione 2024 di “Health4U STEM University J&J Bootcamp” il (...)
-
: "Per il tumore ovarico non esiste prevenzione"
27 marzo 2024, di redazione“Come associazione informiamo e rendiamo le donne consapevoli di quelli che sono i sintomi di questa patologia”. Lo ha dichiarato Nicoletta Cerana, presidente Acto Italia, intervenendo alla tavola rotonda organizzata a Roma, dell’Ovarian Cancer Commitment (Occ) su iniziativa europea promossa da AstraZeneca insieme alla Società Europea di Oncologia Ginecologica (Esgo) e la Rete Europea dei Gruppi di Advocacy sul Cancro Ginecologico (Engage) che si pone l’obiettivo di promuovere la (...)
-
Salute, Gemmato: "Rendere sostenibile Ssn investendo nella prevenzione"
27 marzo 2024, di redazioneLa popolazione italiana invecchia: abbiamo più di 14 milioni di persone con più di 65 anni. Dobbiamo rendere sostenibile il nostro sistema sanitario nazionale rendendo migliori i servizi di prossimità, ma investendo anche molto nella prevenzione”. A dirlo Marcello Gemmato, sottosegretario di Stato alla Salute, a margine dell’evento che ha visto protagonisti, il 27 e il 28 marzo, la Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane, Fism e tutti gli stakeholder (dalle Istituzioni, alle (...)
-
Salute, Gemmato: "Approfondimento su Antibiotico-resistenza durante G7"
27 marzo 2024, di redazione“Ho inteso insieme al ministro Schillaci un evento satellite a Bari proprio su questo tema”. Con queste dichiarazioni Marcello Gemmato, sottosegretario di Stato alla Salute, è intervenuto a margine dell’evento che ha visto protagonisti, il 27 e il 28 marzo, la Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane, Fism e tutti gli stakeholder (dalle Istituzioni, alle Associazioni di pazienti, dalle Aziende del farmaco ai Partner tecnologici) riuniti nella storica sede dell’Acquario Romano (...)
-
A Roma tavola rotonda per conoscere e affrontare il tumore ovarico
27 marzo 2024, di redazioneSono oltre 4800 l’anno le nuove diagnosi di tumore ovarico in Italia e fino all’80% dei casi viene diagnosticato in fase avanzata. Promuovere la discussione e il confronto al fine di migliorare la qualità di vita e la sopravvivenza delle donne con cancro ovarico è l’appello lanciato a Roma durante una tavola rotonda dell’Ovarian Cancer Commitment (Occ). Si tratta di un’iniziativa europea promossa da AstraZeneca insieme alla Società Europea di Oncologia Ginecologica (Esgo) e la Rete Europea (...)
-
Salus tv n. 13 del 27 marzo
27 marzo 2024, di redazioneIn questo numero: Accademia Calabra e Adnkronos Salute celebrano Franco Romeo Sobi lancia “Articoliamo - Lo sai che?” Dedicato alle persone con emofilia Il nuovo Servizio sanitario nazionale diventerà accessibile grazie al binomio tra salute e sostenibilità Mandorle, fonte di energia vegetale per chi fa attivista sportiva E ancora Pfizer Italia e Ail insieme in ‘Mmarea’ per sensibilizzare sul mieloma multiplo Via libera di Aifa a rimborsabilità tezepelumab per asma grave non controllata (...)