Ha i suoi vincitori il contest Healthbot promosso da Johnson e Johnson Innovative Medicine e Fondazione Mondo Digitale che mette l’intelligenza artificiale al servizio della salute del futuro. Il lavoro considerato più innovativo è stato ‘Pharmabot’, secondo classificato il progetto ‘Smemobox’ e al terzo posto si è piazzato ‘VisionAll’. La premiazione, nel corso del RomeCup2024, si colloca nell’ambito del progetto fattore J, che l’obiettivo sensibilizzare i giovani sui progressi (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salute, premiati i vincitori del contest Healthbot su soluzioni robotiche e IA
26 marzo 2024, di redazione -
: “Prevenire il tumore al colon attraverso un percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale”
25 marzo 2024, di redazioneLevialdi Ghiron: “La missione del policlinico Tor Vergata è quella di promuovere un’efficace campagna di prevenzione attraverso un percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale che esiste all’interno dell’ospedale già da molti anni e che ci consente di avere dei risultati efficaci soprattutto quando questa patologia viene presa per tempo” ha detto Nathan Levialdi Ghiron, rettore dell’università degli studi di Roma Tor Vergata.
-
: “Tumore al colon, uno dei più comuni ma si può curare”
25 marzo 2024, di redazioneSica, responsabile UOSD chirurgia mininvasiva e dell’apparato digerente del policlinico Tor Vergata: “Il tumore al colon è uno dei più comuni, sono circa 60-65 mila le nuove diagnosi in Italia ogni anno ma ci si può curare in oltre il 67% dei casi. La tecnologia oggi ha fatto passi di gigante, possiamo utilizzare la robotica, la chirurgia mini-invasiva con le telecamere 4K, 3D. E’ importante affidarsi a centri ad alto volume, che abbiano un gruppo multidisciplinare” ha detto Giuseppe Sica, (...)
-
: "Riluzolo orodispersibile migliore aderenza terapia e qualità vita"
25 marzo 2024, di redazione“6000 in Italia le persone con Sla e 2000 le nuove diagnosi l’anno. Questa nuova formulazione rappresenta una continuità di trattamento molto importante per il paziente e per il caregiver che deve aiutarlo nell’assunzione farmacologica”.
-
Sanità, illustrate le sfide dell’Ssn per migliorare servizi e supporto alla cittadinanza
25 marzo 2024, di redazioneSi è svolto al Palazzo dell’Informazione a Roma, l‘evento ’Salute e sanità, una sfida condivisa’, nell’ambito del ciclo di appuntamenti Adnkronos Q&A, il nuovo format del Gruppo. Un momento di condivisione e dibattiti sulle sfide che il Sistema sanitario nazionale si trova ad affrontare per garantire un servizio efficace ed efficiente alla cittadinanza.
-
Prevenzione del tumore al colon-retto, il Policlinico Tor Vergata si illumina di BLU, un appello alla sensibilizzazione e ai controlli regolari
23 marzo 2024, di redazioneIl Policlinico Tor Vergata si tinge di blu in segno di sensibilizzazione contro il tumore al colon-retto. Marzo, il mese europeo della Prevenzione del Tumore del colon-retto, vede l’adesione dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e del Policlinico alla campagna per la diagnosi precoce e l’importanza della prevenzione. Con oltre due milioni di nuovi casi all’anno nel mondo, di cui 450.000 in Europa e oltre 50.000 in Italia, il tumore al colon è una delle principali cause di morte (...)
-
Salute, premiati i vincitori del contest Healthbot su soluzioni robotiche e IA
22 marzo 2024, di redazioneHa i suoi vincitori il contest Healthbot promosso da Johnson e Johnson Innovative Medicine e Fondazione Mondo Digitale che mette l’intelligenza artificiale al servizio della salute del futuro. Il lavoro considerato più innovativo è stato ‘Pharmabot’, secondo classificato il progetto ‘Smemobox’ e al terzo posto si è piazzato ‘VisionAll’. La premiazione, nel corso del RomeCup2024, si colloca nell’ambito del progetto fattore J, che l’obiettivo sensibilizzare i giovani sui progressi (...)
-
Le sfide di salute e sanità al Palazzo dell’Informazione a Roma
22 marzo 2024, di redazioneCondivisione e dibattiti sulle sfide che il Sistema sanitario nazionale si trova ad affrontare e sulle esigenze da esaudire affinché si possa garantire un servizio efficace ed efficiente alla cittadinanza.È stato questo il focus dell’evento ’Salute e sanità, una sfida condivisa’, nell’ambito del ciclo di appuntamenti Adnkronos Q&A, il nuovo format del Gruppo, a Palazzo dell’Informazione a Roma.
-
: ‘Nuova opzione terapeutica disponibile per pazienti con linfoma a grandi cellule B’
22 marzo 2024, di redazione“Oltre all’impegno dal punto di vista clinico, Sobi è impegnata anche in importanti progettualità: è proprio di questi giorni l’approvazione di una nuova opzione terapeutica volta a trattare le persone affette da linfoma a grandi cellule B. Una vera innovazione terapeutica”. Lo ha detto Annalisa Adani, Vice president e General manager di Sobi Italia, Grecia, Malta e Cipro, a margine della presentazione della campagna di informazione diretta al grande pubblico sul linfoma a grandi cellule B (...)
-
: ‘Linfonodi e milza ingrossati tra i sintomi del linfoma a grandi cellule B’
22 marzo 2024, di redazione“Il linfoma a grandi cellule B colpisce i linfonodi, che come prima cosa si ingrossano. Si può ingrossare anche la milza e, quando è molto grossa, deborda dall’arcata costale spingendo lo stomaco verso l’alto e dando segni di pienezza gastrica e tensione addominale. Per questo è importante rivolgersi al medico”. Lo ha spiegato Roberto Cairoli, direttore della struttura complessa di Ematologia Asst Grande ospedale metropolitano Niguarda di Milano, a margine della presentazione della (...)