“La campagna di screening è nata con un ritardo di quasi due anni e ad oggi non tutte le regioni hanno deliberato e recepito questa delibera. Alcune l’hanno recepita ma non attuata. E’ importante espandere le classi di età e fare una campagna di informazione e di awareness. Oggi abbiamo terapie efficaci al 100% e non ne parla nessuno. Nell’epatite C uno screening generale in quattro anni ripagherebbe i soldi investiti per fare lo screening, per ospedalizzazioni, malattie ed eccessi (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Fagiuoli, ‘abbiamo terapie efficaci al 100% contro epatiti’
15 marzo 2024, di redazione -
Piccolo, ‘Gilead dall’infettivologia amplia all’immunologa”
15 marzo 2024, di redazione“L’impegno di Gilead, fatto di dedizione e di innovazione, va avanti da oltre 30 anni ed è quello di trasformare il decorso naturale di patologie portando terapie innovative ai pazienti. Con la recente acquisizione di CimaBay l’impegno va ad ampliarsi anche a aree diverse da quella infettivologica per entrare in un’area di competenza più immunologica”. Così Carmen Piccolo, direttore medico di Gilead Sciences Italia, in occasione del Congresso AISF sulle epatiti virali presso il Centro (...)
-
Gilead: epatite cronica delta, novità al Congresso AISF su terapie e impatti dei trattamenti
15 marzo 2024, di redazioneL’epatite cronica delta è la forma più aggressiva di tutte le forme di epatite cronica virale. Si ritiene che in Italia ci siano circa tra 6 e 10 mila i soggetti anti delta positivi. Alla luce di questo, il Congresso Aisf, presso l’Auditorium della Tecnica a Roma è stato un momento cruciale per la discussione e la condivisione di conoscenze nel campo delle epatiti virali. Il focus sulle terapie e sull’impatto dei trattamenti di Gilead ha suscitato molto interesse, consolidando la (...)
-
Pfizer Italia e Ail insieme in ‘Mmarea’ per sensibilizzare sul mieloma multiplo
15 marzo 2024, di redazioneE’ stata presentata a Roma la campagna di comunicazione e informazione dal titolo intitolato “Mmarea– Il Mieloma Multiplo. Onda dopo Onda”, promossa da Pfizer Italia in collaborazione con Ail – Associazione italiana contro leucemie, linfoma e mieloma e volta all’informazione, al supporto nella gestione di tutte le fasi del mieloma multiplo.
-
Salute, Provera: “Nostro impegno è portare innovazione terapeutica per migliorare qualità vita pazienti”
14 marzo 2024, di redazione“L’impegno di Pfizer è quello di portare innovazioni terapeutiche che siano in grado di prolungare le aspettative, ma anche migliorare la qualità di vita dei pazienti ematologici. Stiamo puntando su quattro aree tumorali principali: i tumori toracici, urogenitali, della mammella e i tumori oncoematologici, tra cui il mieloma e i linfomi”. Con queste dichiarazioni, Marco Provera, direttore Oncologia di Pfizer Italia, è intervenuto a margine l’incontro, promosso da Pfizer Italia in (...)
-
Salute, Zamagni: “Mieloma colpisce popolazione anziana over 70”
14 marzo 2024, di redazione“Il mieloma fa parte della famiglia delle malattie proliferative croniche, un tipo di patologie neoplastiche del midollo osseo ed è una malattia tipica della popolazione adulto anziana. L’età media di incidenza, infatti, è intorno ai 70 anni, quindi colpisce soprattutto le persone anziane”. E’ il commento di Elena Zamagni, professoressa di Ematologia dell’Irccs Aou Sant’Orsola-Malpighi di Bologna, in occasione della campagna di comunicazione “MMAREA – Il Mieloma Multiplo. Onda dopo Onda”, (...)
-
Pfizer Italia e Ail insieme in ‘Mmarea’ per sensibilizzare sul mieloma multiplo
14 marzo 2024, di redazioneE’ stata presentata a Roma la campagna di comunicazione e informazione dal titolo intitolato “Mmarea– Il Mieloma Multiplo. Onda dopo Onda”, promossa da Pfizer Italia in collaborazione con Ail – Associazione italiana contro leucemie, linfoma e mieloma e volta all’informazione, al supporto nella gestione di tutte le fasi del mieloma multiplo.
-
Farmindustria promuove evento natalità con patrocinio del ministero della Famiglia
13 marzo 2024, di redazioneSi è svolto oggi a Roma, l’incontro ‘Natalità: questione di coppia’, promosso da Farmindustria con il patrocinio del ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità, alla presenza di illustri personalità del settore tra cui Marcello Cattani ed Enrica Giorgetti, rispettivamente presidente e direttore generale di Farmindustria, il ministro della Salute Orazio Schillaci; la ministra per la Famiglia, per la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella; Maria Rosaria (...)
-
Natalità, Roccella: "Farmindustria ottimo esempio di collaborazione su tema natalità"
13 marzo 2024, di redazione"Farmindustria è un ottimo esempio della collaborazione che noi chiediamo in particolare al mondo del lavoro e al mondo produttivo, ma non soltanto, cioè a tutti gli attori che possono avere un ruolo in questo ambito, sulla questione della natalità. Il problema demografico italiano è enorme e non si risolve soltanto con interventi di governo, che ha fatto la sua parte con buoni risultati”. Così, Eugenia Roccella, ministro per la Famiglia, per la Natalità e per le Pari Opportunità, a (...)
-
: "Investire su formazione bilancio carriera-famiglia’’
13 marzo 2024, di redazione"Non possiamo guardare dall’oggi al domani senza continuare ad investire sulla formazione e sul welfare. Questo significa bilanciare le esigenze professionali di sviluppo di carriera con le esigenze familiari e appunto, la natalità, che è il primo pilastro crollato da un punto di vista sociale, in Italia, negli ultimi decenni”. E ’il commento di Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, in occasione dell’evento promosso oggi a Roma da Farmindustria con il patrocinio del ministero per (...)