Al fine di garantire una risposta sempre migliore ai bisogni di salute delle persone con diabete, Regione Lombardia ha deciso di estendere a tutti i pazienti diabetici l’accesso gratuito ai sistemi di monitoraggio glicemico più innovativi. Con la delibera n°XII / 1827, Regione Lombardia estende infatti la prescrivibilità a carico del Ssr dei sistemi di monitoraggio Flash del glucosio, con sensori come il FreeStyle Libre di Abbott, oltre che ai pazienti con diabete tipo 1, anche a tutti i (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Diabete, Lombardia 1a in Europa ad estendere accesso gratuito sensori glucosio a tutti i pazienti
5 marzo 2024, di redazione -
‘Musica senza barriere’ a Torino contro la sordità, prof. Cuda “Un evento che fa clamore su di un tema troppo ignorato”
4 marzo 2024, di redazioneIn occasione della Giornata Mondiale dell’Udito 2024, l’Auditorium RAI Arturo Toscanini di Torino ha ospitato il concerto “Sound Sensation – Musica senza Barriere”, promosso da MED-EL in partnership con la RAI. “Chiamiamo l’ipoacusia ‘pandemia silenziosa’, anche nelle comunità scientifiche, perché se ne parla poco – sostiene il prof. Domenico Cuda, Direttore Otorinolaringoiatria AUSL Piacenza – manifestazioni come quella di oggi, invece, fanno clamore, ed è per questo che sono molto (...)
-
‘Musica senza barriere’ a Torino contro la sordità, pianista Mangione “Suono per dire grazie a chi mi ha salvata”
4 marzo 2024, di redazioneIn occasione della Giornata Mondiale dell’Udito 2024, l’Auditorium RAI Arturo Toscanini di Torino ha ospitato il concerto “Sound Sensation – Musica senza Barriere”, promosso da MED-EL in partnership con la RAI. “Sono qui perché voglio ringraziare le persone che hanno reso migliore la mia vita uditiva, che adesso è ricca di suoni e soprattutto di armonia interiore – racconta Claudia Mangione, una degli artisti che si sono esibiti a Sound Sensation – Io ora sono una semplice maestra, ma in (...)
-
’Musica senza barriere’, a Torino un concerto contro la sordità
4 marzo 2024, di redazioneIn occasione della Giornata Mondiale dell’Udito 2024, l’Auditorium RAI Arturo Toscanini di Torino ha ospitato il concerto “Sound Sensation – Musica senza Barriere”, promosso da MED-EL in partnership con la RAI.
-
Salute, dolcificanti e corretta alimentazione alleati contro obesità
1 marzo 2024, di redazioneSono quasi 1 miliardo le persone obese nel mondo e saranno 1,9 miliardi entro il 2035. Anche in Italia i tassi di obesità sono in aumento con 5,6 milioni di persone, ovvero l’11,4% della popolazione, affette da questa malattia. In occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità, Unione Italiana Food - Gruppo Edulcoranti promuove la corretta informazione sui dolcificanti con i consigli degli esperti per inserirli al meglio in un piano di prevenzione che ha al centro alimentazione sana e (...)
-
Salus tv n. 9 del 28 febbraio 2024
28 febbraio 2024, di redazioneIn questo numero: A Bari l’evento "Un grande impegno per la salute". Il ministro Schillaci: "Sfruttare i fondi del Pnrr per medicina territoriale" Le storie di persone con patologie rare al centro del secondo Sobi Talk Presentata a Milano ‘Lìmitless’, l’opera d’arte urbana supportata da Sanofi Appello dei neurologi per un uso responsabile dei pesticidi, ’rischio danni al cervello’ A Montecitorio il convegno Rete nazionale tumori rari di Fìagop “Mannaggia al sesso” il progetto educativo che (...)
-
Salute, Inventing for Life Health Summit giunto alla VI edizione
23 febbraio 2024, di redazioneSi è svolta al Maxxi di Roma la sesta edizione dell’’Inventing for Life Health Summit’. Durante l’evento sono stati presentati i risultati del sondaggio Ipsos ’Priorità e aspettative degli italiani per un nuovo Ssn’, da cui è emerso che quasi 9 italiani su 10 ritengono che la sanità pubblica sia strategica per il Paese e che sia necessario un aumento del suo finanziamento, e quasi 7 su 10 concordano che il settore farmaceutico rappresenti uno stimolo per la ripresa dell’economia italiana. (...)
-
Salus tv n. 8 del 21 febbraio 2024
23 febbraio 2024, di redazioneIn questo numero: 600.000 in Europa le donne con mutilazione genitale, 180.000 a rischio. L’impegno di Amref per evitarlo Vitiligine, un Manifesto per ottimizzare la gestione della malattia Il ginecologo che ha fatto nascere suo figlio con un cesareo d’urgenza: “una sensazione quasi unica al mondo” E ancora Al convegno “Oncologia del futuro” esplorate nuove frontiere per terapie di precisione Epilessia, con Risonanza magnetica da 3 tesla possibili valutazioni sia morfologiche, sia funzionali
-
Salute, assessore Coletto: “No paura cambiamento ma migliorare prestazioni grazie a investimenti”
22 febbraio 2024, di redazione“Oggi si è parlato di investimenti in sanità, di Pnrr, di intelligenza artificiale soprattutto, ma anche di HTA, che è una grande opportunità, insieme all’intelligenza artificiale per tutte le regioni che non devono aver paura del cambiamento, ma devono approfittare dell’investimento che verrà fatto per migliorare quelle che sono le prestazioni che vengono erogate sul territorio”. Sono le dichiarazioni di Luca Coletto, assessore alla salute e politiche sociali regione Umbria, a margine (...)
-
: “58% delle persone ha giudizio positivo su Sistema sanitario nazionale”
22 febbraio 2024, di redazione“Questa rilevazione, che tiene conto delle opinioni di un campione rappresentativo di italiani, evidenzia la centralità del tema della salute della sanità nel nostro Paese. Le valutazioni sono in larga misura positive: il 58% esprime un giudizio positivo sul sistema sanitario in quanto tale, anche se da un lato si pensa che in Italia la spesa sia inferiore rispetto alla spesa europea su questo tema e quindi in realtà c’è un’aspettativa di un ulteriore investimento”. Con queste (...)