G7 ancona
Il presidente dei neurologi, ‘ abbattere i confini tra i diversi esperti: il cervello è di tutti e dobbiamo lavorare insieme ’ “La salute del corpo parte dal cervello, e un cervello sano è la base per prevenire anche molte malattie somatiche”. Così Alessandro Padovani, presidente della Sin, Società italiana di neurologia, ad Ancona, capitale europea della salute del cervello, spiega, all’Adnkronos Salute, l’importanza della promozione della salute del cervello per la sanità (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
G7, Padovani (Sin): "La salute del corpo parte dal cervello"
8 ottobre 2024, di redazione -
G7, la neurologa Leonardi: "40% delle demenze può essere prevenuto migliorando lo stile di vita"
8 ottobre 2024, di redazioneg7 ancona
L’esperta ’Possiamo parlare di salute del cervello perché la ricerca ha dimostrato che siamo in grado di prevenire ciò che una volta era considerato inevitabile, come l’invecchiamento e il declino cognitivo’ “L’Italia, insieme a Svizzera, Norvegia, Finlandia e altri tre Paesi europei, ha deciso di adottare una strategia nazionale per promuovere la salute del cervello”. Così Matilde Leonardi, direttore della neurologia all’Istituto Besta di Milano e membro del consiglio della (...) -
G7, il neurologo Bassetti: "Promozione della salute del cervello concetto nuovo"
8 ottobre 2024, di redazioneg7 ancona
L’esperto, ‘Promuovere la salute del cervello deve essere una priorità’. “L’idea di promuovere la salute cerebrale è relativamente nuova. In Europa stiamo lavorando a diversi livelli per promuovere la salute del cervello come una priorità di salute pubblica." Lo ha detto Claudio Bassetti, decano alla Facoltà di Medicina dell’Università di Berna, past president della Società europea di neurologia, vice presidente dell’European brain council e coordinatore del piano sulla salute (...) -
Salute, la Statale di Milano presenta il nuovo corso di laurea in ‘Scienze psicologiche per la prevenzione e per la cura’
8 ottobre 2024, di redazioneUniversità degli Studi di Milano, conferenza stampa, nuovo corso di laurea triennale, “Scienze psicologiche per la prevenzione e la cura”, milano, formazione, università, salute
L’università statale di Milano ha presentato il nuovo corso di laurea triennale in “Scienze psicologiche per la prevenzione e la cura”, istituito nella facoltà di Medicina e Chirurgia. Si tratta del primo corso di laurea in Italia che mira a formare psicologi capaci di gestire le ricadute psicologiche delle (...) -
Boon (Ean): "Salute cervello diventi evidente nella popolazione come la dentale"
8 ottobre 2024, di redazioneg7
Il coordinatore di Brain health mission, ‘il 43% impatto delle malattie è di natura neurologica’ “Vogliamo lavorare su diversi livelli. La salute del cervello deve essere considerata per la popolazione generale, evidente e importante come la salute dentale per i bambini”. Lo ha detto Paul Boon coordinatore del Brain health mission della European academy of neurology all’Adnkronos Salute, ad Ancona, in occasione dell’evento ‘Dare priorità alla salute del cervello: un imperativo (...) -
G7: Ancona capitale europea per salute del cervello
8 ottobre 2024, di redazioneG7
La salute del corpo parte dal cervello, e un cervello sano è la base per prevenire anche molte malattie somatiche per questo è fondamentale che mondo sanitario, politico e istituzionale, ma anche tutta la popolazione generale siano coinvolti per migliorare la qualità della vita. E’ l’invito degli esperti che hanno partecipato all’evento Extra G7 Salute, ‘Dare priorità alla salute del cervello: un imperativo globale per la salute pubblica’, organizzato da Ean, European academy of (...) -
Padovani (Sin): "Salute del cervello tema caro non solo a neurologi. Da Sin slogan ’One brain on health’"
7 ottobre 2024, di redazionesin
‘Ean e Sin accolgono a pieno manifesto Oms. In Italia abbiamo costruito la piattaforma “La strategia italiana su salute del cervello”. Tra gli biettivi: informazione, formazione degli operatori, educazione e investimenti in ricerca. Comunità europea ha previsto numerosi fondi per salute cervello. 32 milioni gli italiani con problemi neurologici’ -
Padovani (Sin): "Demenze al centro G7 Salute, Ancona capitale europea per salute cervello’"
7 ottobre 2024, di redazionesin
Il presidente dei neurologi ‘European academy of neurology e società italiana neurologia hanno voluto portate ad Ancona proprio la salute del cervello. Perchè dobbiamo lavorare tutti insieme’ con questo obiettivo. -
Sanità, Rizzuto: "Sfruttare Rna e terapia genica per creare nuovi farmaci"
4 ottobre 2024, di redazionesalute, centro nazionale di ricerca, rna, farmaci, tecnologia rna, medicina personalizzata e sostenibile, milano, Rosario Rizzuto
Rosario Rizzuto, presidente del Centro nazionale di ricerca sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia Rna, parla dell’impegno del Centro nella cura di cittadini anche grazie ai fondi del Pnrr. Sono stati, infatti, illustrati i risultati dei primi due anni di studi finanziati dal Pnrr e mira ad attrarre nuovi investimenti privati per valorizzare il (...) -
Sanità, Locatelli: "Italia all’avanguardia assoluta nel contesto europeo"
4 ottobre 2024, di redazionesalute, centro nazionale di ricerca, rna, farmaci, tecnologia rna, medicina personalizzata e sostenibile, milano, Franco Locatelli
Il Centro nazionale di ricerca “Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia Rna” ha illustrato i risultati dei primi due anni di studi finanziati dal Pnrr. Presente all’incontro anche Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità che ha spiegato: "Grazie ai finanziamenti ricevuti sono già state avviate le sperimentazioni per la cura (...)