“Come Gruppo Menarini siamo orgogliosi di aver intrapreso questo percorso di impegno nella ricerca e nello sviluppo di farmaci in ambito oncoematologico. Oggi siamo qui per condividere la recente approvazione da parte dell’Agenzia italiana del farmaco di una nuova molecola first in class per il trattamento del mieloma multiplo: selinexor”. Così Nicola Bencini, general manager di Menarini Stemline Italia, in occasione della conferenza stampa con la quale l’azienda farmaceutica ha annunciato (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salute, Bencini (Menarini Stemline Italia): “Orgogliosi del nostro impegno in oncoematologia”
2 ottobre 2024, di redazione -
Con Sma Talent School le persone con Sma ritrovano la propria voce
2 ottobre 2024, di redazioneSma Talent School, Centri Clinici NeMO, Roche, salute, sanità, Famiglie Sma, patologie neuromuscolari, Sma, atrofia muscolare spinale
Nasce Sma talent school, un progetto di formazione online, della durata di 9 mesi, alla scoperta e valorizzazione delle abilità vocali per chi vive con atrofia muscolare spinale (Sma). Partner didattico dell’iniziativa, la scuola di alta formazione professionale, Accademia09 di Milano. Il progetto è sviluppato dai Centri Clinici NeMO, il network nazionale (...) -
Salus tv n. 40 del 2 ottobre 2024
2 ottobre 2024, di redazionesalus tv
In questo numero: A Roma master e corso in agopuntura addominale, in convenzione con l’Istituto Paracelso Siaarti, anestesisti in festa per i 90 anni di una storia illustre Sobi porta al Congresso Sie 2024 la sua ‘Geometry of care’: solidità in ematologia e innovazione in onco-ematologia Magi dell’Ordine medici di Roma, ’carenza del personale e insicurezza, lasciano in 1.500 l’anno’ Presentata “Fai posto al cuore” la nuova campagna di sensibilizzazione sulla Cardiomiopatia (...) -
Salute, Signorelli (Nitag): “Equità di offerta per vaccini anche contro Rsv”
2 ottobre 2024, di redazionesalute, stati generali invecchiamento attivo, longevità, rischi, opportunità, happyageing, roma, Nitag, National immunization technical advisory group, Carlo Signorelli
“Al momento il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale è ancora fuori dal calendario vaccinale. Potrebbe essere una realtà solo nelle Regioni che hanno disponibilità economiche aggiuntive per poterlo offrire. L’auspicio è che ci sia un’equità d’offerta delle vaccinazioni”. Con queste parole Carlo Signorelli, (...) -
Tumore ovarico, consigliere Brescacin: “Ospedale Hub segue la donna in tutto il suo percorso”
2 ottobre 2024, di redazionetumore ovarico, cambiamo rotta, acto, gsk
“L’impegno della Regione Veneto e delle aziende sanitarie è stato quello, negli anni, di sviluppare sempre di più l’approccio multidisciplinare e multiprofessionale in oncologia per le donne. E questo permette di riunire nell’Ospedale Hub la presa in carico della donna dalla fase preoperatoria e seguirla in tutto il suo percorso, anche della riabilitazione”. Così Sonia Brescacin, consigliere regionale Veneto, presidente V commissione Politiche (...) -
Tumore ovarico, Cappellari (Gsk): “Al fianco di Atco per sensibilizzare le istituzioni su questa malattia”
2 ottobre 2024, di redazionetumore ovarico, cambiamo rotta, acto, gsk
“Il progetto ‘Cambiamo Rotta’ è un viaggio di scoperta per tutti noi. Attraverso l’ascolto attivo di donne con tumore ovarico abbiamo imparato a conoscere la loro percezione di malattia, i loro bisogni e le loro necessità. Vogliamo sensibilizzare le istituzioni affinché prendano in carico e contribuiscono a migliorare il percorso delle donne con tumore ovarico” ha dichiarato Laura Cappellari, patients affairs director di Gsk, intervistata in (...) -
Tumori, in Veneto “Cambiamo Rotta” sul tumore ovarico con Atco
2 ottobre 2024, di redazionetumore ovarico, cambiamo rotta, acto, gsk
Il progetto “Cambiamo rotta” patrocinato da Acto Italia, Alleanza contro il Tumore Ovarico, e sponsorizzato da Gsk ha fatto tappa in Campania e ora anche in Veneto, a Treviso, con il patrocinio di Acto Triveneto. L’incontro ha coinvolto esperti della ginecologia oncologica del Triveneto e le istituzioni politico-sanitarie in un confronto sui percorsi di cura e prevenzione del tumore ovarico, dedicato alle donne colpite dalla malattia e ai i loro (...) -
Tumori, oncologa Artioli: “All’ospedale Ca’ Foncello percorso per persone sane con mutazioni genetiche”
2 ottobre 2024, di redazionetumore ovarico, cambiamo rotta, acto, gsk
“All’ospedale Ca’ Foncello di Treviso dal 2023 abbiamo messo in atto un percorso per donne sane affette da mutazioni genetiche Brca 1 e Brca 2. Le opzioni sono due: interventi di profilassi chirurgica o un protocollo di sorveglianza che prevede l’ecografia transvaginale e il dosaggio del marcatore tumorale per le ovaie; mammografia, ecografia e risonanza magnetica al seno a cadenza semestrale”. Lo ha detto Grazia Artioli, oncologo medico Uos (...) -
Salute, da Menarini nuove prospettive terapeutiche per tumori del sangue
2 ottobre 2024, di redazionemieloma multiplo, Aifa, selinexor, desametasone, bortezomib, ematologia , tumore del sangue, oncoematologia, salute, neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche,
I pazienti affetti da mieloma multiplo e da neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche hanno oggi a disposizione nuove prospettive terapeutiche. Si tratta di selinexor, inibitore orale selettivo della proteina XPO1, approvato alla rimborsabilità da Aifa in associazione a bortezomib e desametasone per il (...) -
Happy Ageing, a Roma la terza edizione degli Stati generali dell’invecchiamento attivo
2 ottobre 2024, di redazionesalute, stati generali invecchiamento attivo, longevità, rischi, opportunità, happyageing, roma,
La Sala Igea dell’Istituto Enciclopedia Italiana Treccani a Roma ha fatto da cornice alla terza edizione degli Stati generali dell’invecchiamento attivo, intitolata “Longevità: conquista, rischi e opportunità” e promossa da Happy Ageing - Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo. In questa occasione i massimi esperti del settore si sono confrontati sui temi dell’invecchiamento in salute (...)