nutrizione
Plasmon
Apolito
“Crediamo sia importante investire nella salute dei bambini, è un loro dritto avere accesso a un cibo di qualità. Stiamo lavorando insieme a Plasmon sulla tracciabilità dei prodotti affinché nella fascia da 0 a 3 anni ci siano prodotti 100% italiani.” Ha dichiarato il responsabile Area Economica di Coldiretti Roma, Alessandro Apolito, a margine della conferenza stampa in Senato “Da buone pratiche regionali a linee guida nazionali sull’alimentazione dei (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Nutrizione, Apolito (Coldiretti): “Cibo di qualità è diritto dei bambini”
9 ottobre 2024, di redazione -
Nutrizione, Marsiglia (UniPV): “Va vista come terapia, pediatra è primo interlocutore”
9 ottobre 2024, di redazionenutrizione
plasmon
“Il pediatra è il primo interlocutore delle famiglie, è chi si prende cura del bambino dai primi giorni di vita. Il progetto di sviluppo vede la nutrizione come terapia, è la terapia che fa crescere bene il bambino. Ha un’influenza straordinaria anche nello sviluppo neuropsichico.” Ha dichiarato il Direttore della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università di Pavia Gian Luigi Marsiglia a margine della conferenza stampa in Senato “Da buone pratiche (...) -
Nutrizione, Cimmino Caserta (Plasmon): “Trasparenza su alimentazione bambini è investimento”
9 ottobre 2024, di redazionenutrizione
plasmon
“Plasmon è un pezzo di storia di questo Paese. L’impegno è quello di una società radicata nel Paese che vuole dare il proprio contributo. Abbiamo creato questo progetto academy con istituzioni e società scientifiche. Oggi abbiamo creato un modello che alcune regioni hanno cominciato a utilizzare, la trasparenza di quello che mangiano i bambini è un grande investimento per le famiglie e permette a Plasmon di avere aspetti valorizzi.” Ha dichiarato il Responsabile dei (...) -
Alimentazione, al Senato un incontro per un modello nazionale di buone pratiche
9 ottobre 2024, di redazioneplasmon
La dieta mediterranea e il made in Italy a servizio della salute dei bambini: questo uno dei temi al centro dell’incontro “Da buone pratiche regionali a linee guida nazionali sull’alimentazione dei bambini negli asili nido” che si è tenuto nella sala Nassirya del Senato nel corso del quale esperti della nutrizione e istituzioni si sono confrontati sul miglior modello di nutrizione dei bambini da 0 a 3 anni, con l‘obiettivo di sviluppare al più presto Linee guida nazionali (...) -
Salute, Brambilla (UniMi): “Presentiamo il primo corso di laurea di Scienze psicologiche per la prevenzione e la cura”
8 ottobre 2024, di redazionePoliMi
“Nasce il primo corso di laurea che, all’interno di una facoltà di Medicina, mira a creare figure professionali che sappiano interagire con i medici nei contesti clinico assistenziali per accompagnare i pazienti nel momento delle malattie acute e nella cura delle malattie croniche””. Lo ha detto Marina Brambilla, rettrice dell’università degli studi di Milano, a margine della conferenza stampa di presentazione del nuovo corso di laurea triennale in “Scienze psicologiche per la (...) -
Salute, Bertolaso: “Non si fa assistenza senza una formazione specifica”
8 ottobre 2024, di redazioneUniMi
L’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Guido Bertolaso, ha partecipato conferenza stampa di presentazione del nuovo corso di laurea triennale in “Scienze psicologiche per la prevenzione e la cura”, istituito nella facoltà di Medicina e Chirurgia, primo in Italia, organizzato all’Università Statale di Milano. “È fondamentale formare i professionisti relativamente a quelli che sono i criteri per garantire una vera prevenzione a tutti i cittadini” ha spiegato l’assessore. -
Salute, Ferrucci (UniMi): “Insegniamo agli studenti come gestire le ricadute psicologiche delle patologie organiche cliniche”
8 ottobre 2024, di redazioneUniMi
“L’obiettivo è formare laureati in grado di lavorare in equipe multidisciplinari e capaci di inquadrare le patologie psicologiche in tempi brevi in modo da attuare terapie precise e tempestive”. Sono le parole di Roberta Ferrucci, docente di Neuropsicologia e neuroscienze cognitive dell’Università degli Studi di Milano, a margine della conferenza stampa di presentazione del nuovo corso di laurea triennale in “Scienze psicologiche per la prevenzione e la cura”, istituito nella (...) -
Salute, Vago (UniMi): “Lo psicologo ha la necessità di competenze specifiche per la prevenzione e la cura”
8 ottobre 2024, di redazioneUniMi
“Già prima della pandemia abbiamo infatti compreso che la figura dello psicologo stava diventando sempre più importante nel contesto della salute, sia nella fase della prevenzione, che sta diventando sempre più rilevante, che della cura che una persona si trova a dover affrontare". Così, Gianluca Vago, direttore del Dipartimento di Oncologia e Onco-Ematologia dell’università degli Studi di Milano, in occasione della conferenza stampa di presentazione del nuovo corso di laurea (...) -
G7, Moro (Ean): "Oggi capiamo prima le malattia neurologica"
8 ottobre 2024, di redazioneG7 Ancona
La presidente della European academy of neurology, ‘anche a livello di cure ci sono passi avanti incoraggianti’ "Le principali malattie neurologiche in Europa sono l’ictus, le patologie neurovascolari, le demenze, il Parkinson, l’epilessia e il mal di testa - ha spiegato Elena Moro, neurologa all’Università di Grenoble, Francia e presidente dell’European academy of neurology (Ean) intervenuta questa mattina ad Ancona in occasione dell’evento, ‘Dare priorità alla salute del (...) -
G7, Boon (Ean): "Salute cervello diventi evidente nella popolazione come la dentale"
8 ottobre 2024, di redazioneg7
ancona
Il coordinatore di Brain health mission, ‘il 43% impatto delle malattie è di natura neurologica’ “Vogliamo lavorare su diversi livelli. La salute del cervello deve essere considerata per la popolazione generale, evidente e importante come la salute dentale per i bambini”. Lo ha detto Paul Boon coordinatore del Brain health mission della European academy of neurology all’Adnkronos Salute, ad Ancona, in occasione dell’evento ‘Dare priorità alla salute del cervello: un (...)