Italia Longeva
“Per garantire non solo una vita più lunga, ma una vita in buona salute, dobbiamo agire su diversi ambiti: quelli comportamentali e alimentari, con un aiuto che può venire dalle vaccinazioni che, a oggi, sono 4 e potrebbero diventare 5, offerte agli anziani per migliorare il loro stato di salute, evitare malattie e ricoveri”. A dirlo Carlo Signorelli, presidente Nitag - National immunization technical advisory group, in occasione del convegno ‘Prioritizzazione della (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Vaccini, Signorelli (Nitag): "Migliorano stato salute anziani evitano malattie e ricoveri"
16 ottobre 2024, di redazione -
Salute, Vaia: “Necessario cambiare paradigma puntando su stili di vita salutari”
16 ottobre 2024, di redazioneItalia Longeva
“Fondi in più per la sanità, anche se importanti, a mio giudizio non possono essere sufficienti. E’ necessario, quindi, cambiare paradigma, mettendo al centro della nostra attenzione la prevenzione primaria, puntando sugli stili di vita salutari, che significa attrezzare la nostra società rispetto agli stili di vita salutare”. Così, Francesco Vaia, direttore generale Prevenzione ministero della Salute, al convegno ‘Prioritizzazione della prevenzione vaccinale contro le (...) -
Salus tv n. 42 del 16 ottobre 2024
16 ottobre 2024, di redazionesalus tv
In questo numero: G7: Ancona capitale europea per salute del cervello La Statale di Milano presenta il nuovo corso di laurea in ‘Scienze psicologiche per la prevenzione e per la cura’ La dermatologa Ersilia Tolino, “Jak inibitori sono farmaci orali che intervengono su infiammazione e prurito” da dermatite atopica Pubblico e privato uniti per migliorare la gestione del paziente oncologico Salutequità, incontro su priorità a salvaguardia sostenibilità del servizio sanitario (...) -
Rossi (Ucbm): "Simulation center volano per sviluppare la nostra ricerca"
15 ottobre 2024, di redazionecampus bio medico
"Questo Simulation center sarà un motore, un volano per sviluppare la nostra ricerca, la nostra innovazione e soprattutto una didattica esperienziale basata sulla presenza e sul learning by doing, fondamentale in questo momento per il mercato e per il contesto generale” sono le parole di Andrea Rossi, amministratore delegato e direttore generale Ucbm durante l’inaugurazione del Simulation center dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, in occasione dell’apertura (...) -
Guglielmelli (Ucbm): "Nostro polo ricerca a disposizione di imprese"
15 ottobre 2024, di redazionecampus bio medico
"Il Simulation Center e tutto il nostro polo di ricerca dell’Ateneo è a disposizione per le aziende, non solo come showroom per dimostrare e promuovere prodotti già esistenti, ma anche per sviluppare simulazione dei primi utilizzi o formazione dei primi professionisti sull’uso concreto di quelle attrezzature”. Lo ha detto Eugenio Guglielmelli, Rettore dell’Ucbm, durante la visita inaugurale del nuovo Simulation center dell’Università Campus Bio-Medico di Roma che si è (...) -
Alloni (Ucbm): "Simulation Center fondamentale per studenti e docenti"
15 ottobre 2024, di redazionecampus bio medico
"È molto importante per gli studenti imparare in un contesto come questo per lavorare e apprendere in sicurezza. Oggi apprendono facendo, quindi questo è il fulcro del loro apprendimento”. Lo ha detto Rossana Alloni, professoressa Università Campus Bio-Medico di Roma, in occasione dell’inaugurazione del Simulation center - centro di simulazione e sperimentazione per le imprese, la ricerca e la didattica unico in tutto il Centro e Sud Italia - dell’Università Campus (...) -
Papalia (Ucbm): "Cambiati insegnamento e studenti, ora più dinamici e social"
15 ottobre 2024, di redazionecampus bio medico
“Sono cambiati i modi di fare insegnamento, è cambiato lo studente medio, più dinamico, più vicino ai social, alla tecnologia e in grado quindi di apprendere con questo sistema. Siamo fra i primi in Europa ad avere una tecnologia su varie discipline” queste le parole di Rocco Papalia, direttore scientifico Simulation Center per attività esterne, durante l’inaugurazione del Simulation center dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. -
Urso: "Simulation center del Campus Bio-Medico è realtà che guarda al futuro"
15 ottobre 2024, di redazionecampus bio medico+
"Un centro come questo è importante per l’impulso che le imprese possono dare alla didattica e quindi alla migliore formazione di coloro che saranno gli operatori del futuro, ma anche per il rapporto continuativo che vi è con le start-up italiane, con le piccole e medie imprese, con coloro che sviluppano e dovranno fare innovazione e tecnologia”. Lo ha dichiarato Adolfo Urso, ministro delle imprese e del Made in Italy, durante l’inaugurazione del nuovo Simulation (...) -
Sanità, Covelli (Lum): "Semplificare passaggi importanti che hanno portato a medicina odierna"
15 ottobre 2024, di redazionemedicina, odontoiatria, salute, Roma, sanità, Storia della medicina e dell’odontoiatria,
"Il mio intento è stato quello di creare un connubio e di semplificare i passaggi più importanti che ci hanno portato alla medicina odierna”. Lo ha detto Michele Covelli, docente università Lum ‘Giuseppe Degennaro’, al convegno di presentazione del suo libro ‘Storia della medicina e dell’odontoiatria’, organizzato su proposta del senatore Filippo Melchiorre e svoltosi a Roma. -
Rocca: "Capacità del mondo accademico di attrarre imprese è importantissima"
15 ottobre 2024, di redazionecampus bio medico
"Lo sviluppo economico della nostra regione è importante, perché se cresce l’impresa, cresce l’occupazione, si sanano le fratture sociali. Questa capacità da parte del mondo accademico di attrarre imprese è un aspetto importantissimo". Queste le parole di Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, in occasione dell’inaugurazione del Simulation center dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.