teatro patologico, salute mentale, teatro parioli, terapia, Lundbeck Italia,
“Oggi il disagio sulla salute mentale è un disturbo, è un disagio multidisciplinare che vede messi in campo una serie di fattori, soprattutto quelli psicosociali.” Queste le parole di Alberto Siracusano, coordinatore Tavolo tecnico ministeriale per la salute mentale durante l’evento spettacolo “Pinocchio: una favola alla rovescia”, a cura della Compagnia stabile del Teatro Patologico, in programma il 21 e 22 (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salute, Siracusano: ’La teatroterapia ha grande valore curativo, importante un approccio serio’
23 ottobre 2024, di redazione -
Salute, Schillaci: ’La salute mentale è un argomento che ci sta particolarmente a cuore’
23 ottobre 2024, di redazioneteatro patologico, salute mentale, teatro parioli, terapia, Lundbeck Italia,
“Abbiamo previsto di dare spazio a questo tipo di intervento proprio sulla salute mentale e quindi credo che, anche nella manovra, ci sarà una risposta a questo problema che ci sta particolarmente a cuore” sono le parole di Orazio Schillaci, ministro della Salute, in occasione dello spettacolo “Pinocchio: una favola alla rovescia”, a cura della Compagnia stabile del Teatro Patologico al Teatro Parioli di Roma. (...) -
Salute, Boschi (Iv): ’Grande sfida comunicare e trasmettere emozioni in modo diverso’
23 ottobre 2024, di redazioneteatro patologico, salute mentale, teatro parioli, terapia, Lundbeck Italia,
“La grande sfida di chi ha modi diversi di comunicare, di trasmettere le proprie emozioni, di vivere la propria vita, è capire come possa essere recepito dagli altri nel momento in cui si presenta al mondo” ha commentato la deputata di Italia Viva, Maria Elena Boschi, in occasione dello spettacolo, nato per promuovere il dialogo sul diritto alla salute e ad una socialità inclusiva, “Pinocchio: una favola alla (...) -
Salute, Guidi: ’allegria, spensieratezza e diritto di sbagliare sempre più negate ai bambini’
23 ottobre 2024, di redazioneteatro patologico, salute mentale, teatro parioli, terapia, Lundbeck Italia,
“Per i neuropsichiatri Pinocchio è il bambino che cerca in ogni modo di superare l’autismo, come il bambino, vive nelle prime fasi dell’infanzia e cade nei tranelli del gatto, della volpe, nelle tentazioni, ma ci sono anche i momenti di grande riscatto” così Antonio Guidi, commissione Affari sociali-sanità del Senato in occasione dell’evento spettacolo “Pinocchio: una favola alla rovescia”, a cura della (...) -
Salute, Patriarca: ’La vera sfida per noi è quella di garantire l’omogeneità di accesso alle cure’
23 ottobre 2024, di redazioneteatro patologico, salute mentale, teatro parioli, terapia, Lundbeck Italia,
“Bisogna riuscire a superare lo stigma che c’è verso alcune patologie e questa storia al contrario ci mette di fronte a una realtà capovolta, in fondo non tutto deve essere per forza raccontato o vissuto nello stesso modo” sono queste le parole di Annarita Patriarca, commissione Affari sociali Camera dei Deputati, in occasione dello spettacolo “Pinocchio: una favola alla rovescia”, a cura della Compagnia (...) -
Salute, Costa: ’Dobbiamo soddisfare i bisogni di salute, condividere percorsi e garantire omogeneità territoriale’
22 ottobre 2024, di redazionesalute mentale, Teatro Patologico, Lundbeck Italia, Teatro Parioli,
“Due anni di pandemia hanno sicuramente fatto emergere un problema ancora maggiore per quanto riguarda la salute mentale. C’è bisogno di maggiori investimenti e di una rete sul territorio” ha detto Andrea Costa, consigliere del ministro della Salute, in occasione dello spettacolo “Pinocchio: una favola alla rovescia”, a cura della Compagnia stabile del Teatro Patologico al Teatro Parioli, a Roma, nato per promuovere il (...) -
Salute, Scattoni: ’Salute mentale e disabilità: bisogna considerare le problematiche, ma anche le abilità’
22 ottobre 2024, di redazionesalute mentale, Teatro Patologico, Lundbeck Italia, Teatro Parioli,
“E’ fondamentale che la ricerca scientifica includa anche degli aspetti legati all’integrazione e al supporto sociale per le persone con disabilità perché gli aspetti sociali vengono quasi sempre disattesi e non considerati”, lo ha detto Maria Luisa Scattoni, dirigente di Ricerca Istituto Superiore di Sanità, durante lo spettacolo “Pinocchio: una favola alla rovescia”, a cura della Compagnia stabile del Teatro (...) -
Salute, Santamaria: ’Il teatro è uno spazio protetto in cui si può essere ciò che si vuole senza essere giudicati’
22 ottobre 2024, di redazionesalute mentale, Teatro Patologico, Lundbeck Italia, Teatro Parioli,
“Se parliamo del legame tra la recitazione e il benessere psichico, per esperienza personale posso dire che a me il teatro ha dato tantissimo da questo punto di vista perché mi ha insegnato ad esprimere cose che non riuscivo a esternare e quindi per questi ragazzi è fondamentale, se per me è stato importante per loro è vitale, quindi c’è bisogno davvero di sostenerli, di incoraggiarli e fargli capire che intorno c’è un (...) -
Salute, Vaccaro: ’Condizione dei giovani è caratterizzata da un’incertezza per il futuro’
22 ottobre 2024, di redazionesalute mentale, Teatro Patologico, Lundbeck Italia, Teatro Parioli,
“Siamo tutti un po’ sommersi dai temi dell’ansia, del disagio anche legati a un’esperienza totalmente fuori dal comune come quella della pandemia però ancora oggi ci sentiamo minacciati da cose che non comprendiamo come la guerra, il cambiamento climatico. Questo pesa molto di più sui giovani” così Ketty Vaccaro, responsabile area Welfare e Salute Censis, in occasione dello spettacolo teatrale “Pinocchio: una favola (...) -
Tumori, cancro al seno, Gnocchi (Novartis): "Ascoltare le donne per migliorare qualità di vita"
22 ottobre 2024, di redazionedistances
“Il mese rosa ci ricorda quanto la ricerca abbia fatto passi avanti per migliorare e prolungare la vita delle persone, e la nostra campagna ci ha permesso di ascoltare direttamente la voce delle donne per capire cosa c’è ancora da fare”. Così Chiara Gnocchi, Head of Communication & Patient Engagement di Novartis Italia alla presentazione, nell’ambito del Festa del Cinema di Roma, di ‘Distances’, la docuserie che racconta le storie vere di 6 donne basata su storie vere di 6 (...)