Unimi
“Siamo un grande ateneo multidisciplinare e questo dà la possibilità ai nostri ricercatori, anche all’interno della Statale, di potersi confrontare e di mettere a fattor comune la capacità di ricerca delle varie discipline. C’è la possibilità di far interagire a determinato tema ricercatori di vari ambiti. Questa forza la portiamo anche in Europa e nel mondo”. E’ quanto dichiarato da Marina Brambilla, rettrice dell’Università degli Studi di Milano, a margine della conferenza stampa (…)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Ricerca, Brambilla (UniMi): “Siamo ateneo multidisciplinare, forza che portiamo in Europa e nel mondo”
5 novembre 2024, di redazione -
Vaccini: infezioni respiratorie stagionali, al via campagna ‘Abituati a proteggerti’
5 novembre 2024, di redazionevaccini
infezioni respiratorie stagionali
Sono circa 2,5 milioni i decessi a livello globale, secondo l’OMS, causati da infezioni respiratorie. L’Italia si colloca tra il 16° e il 17° posto su 28 Paesi europei per copertura vaccinale nelle diverse fasce d’età. Se ne è parlato in un evento organizzato a Roma da Pfizer, che ha riunito una task force di esperti per fare il punto sulle strategie di prevenzione più efficaci contro le infezioni respiratorie stagionali. Durante l’incontro, (…) -
Salute, reumatologo Caporali: “Medici interpretino tutti i segni della malattia psoriasica”
5 novembre 2024, di redazioneartrite psoriasica
“La malattia psoriasica è una malattia in cui moltissimi domini diversi possono essere coinvolti, dalla cute, alle articolazioni, ai tendini, alle unghie, fino alla colonna. Tutto questo spesso insieme a delle comorbilità. È chiaro che dobbiamo considerare questa malattia come un unicum, come una storia che ogni paziente ha da raccontare e che noi medici dobbiamo assolutamente interpretare nel suo insieme”. Sono le parole di Roberto Caporali, professore di Reumatologia (…) -
Salute, Celano (Apmarr): “Accesso a farmaci sia equo e precoce”
5 novembre 2024, di redazioneartrite psoriasica
“È importantissimo che i pazienti possano accedere ai farmaci prescritti dal medico dopo aver valutato le condizioni della persona. È altrettanto importante che l’accesso sia precoce e che sia equo in tutte le Regioni”. Lo afferma Antonella Celano, presidente Apmarr, Associazione nazionale persone con malattie reumatologiche e rare, a margine dell’evento con cui si è annunciato il via libera di Aifa all’estensione della rimborsabilità in Italia di bimekizumab per (…) -
Artrite psoriasica attiva: via libera di Aifa all’estensione di rimborsabilità di bimekizumab
5 novembre 2024, di redazioneartrite psoriasica
Si è svolto a Milano l’evento con il quale è stata presentata una nuova opzione terapeutica per i pazienti con artrite psoriasica attiva, una condizione infiammatoria sistemica cronica grave, altamente eterogenea, che colpisce sia le articolazioni sia la pelle e che in Italia riguarda oltre 100mila persone. Si tratta di bimekizumab, sviluppato da Ucb Pharma, al quale Aifa ha concesso l’estensione di rimborsabilità per l’artrite psoriasica attiva, dopo quella ottenuta (…) -
Salute, Antonioli (Ucb): “Quasi 30% fatturato 2023 investito in ricerca”
5 novembre 2024, di redazioneartrite psoriasica
“Ucb Pharma è da quasi 100 anni impegnata nella ricerca in vari campi, ma ultimamente ha concentrato proprio la sua ricerca nella immunologia e nella neurologia. L’anno scorso ha investito quasi il 30% del proprio fatturato, che è di 5.3 mld, in ricerca e sviluppo. E lo facciamo con una ricerca di precisione basata sugli anticorpi e le piccole molecole. Un impegno che sicuramente ha già dato grandi frutti, ma che andrà avanti per trovare nuove risposte per i bisogni dei (…) -
Tumori, AstraZeneca e Daiichi Sankyo presentano "In Seno al Futuro", la campagna dedicata al tumore al seno metastatico
4 novembre 2024, di redazioneastrazeneca
salute, tumore al seno, campagna di sensibilizzazione, astrazeneca, daiichi sankyo, donne, milano
AstraZeneca e Daiichi Sankyo hanno presentato oggi a Milano la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico "In Seno al Futuro". Alla realizzazione della campagna, che attraverso 5 video analizza i bisogni insoddisfatti di queste pazienti, hanno collaborato anche le associazioni pazienti A.N.D.O.S. Onlus Nazionale e Europa Donna Italia Aps e la Società Italiana di (…) -
Prevenzione del tumore al seno: screening per oltre 1.400 poliziotte, anche giovanissime
4 novembre 2024, di redazioneCare for Caring
Seicento fra visite mediche e colloqui, oltre cinquecento ore d’impegno di personale medico specialistico, oltre millequattrocento donne coinvolte. Queste le cifre di "Care for Caring - Ambasciatrici della Prevenzione”, un progetto di screening dedicato alle donne in forze alla Polizia di Stato, i cui risultati sono stati presentati a Roma presso il Ministero della Salute. -
Procaccini (Federfarma): "Farmacie lavorano per ridare a cittadini fiducia in vaccini"
4 novembre 2024, di redazionesalute, prevenzione, infezioni stagionali, influenza, roma, pfizer, Covid, pneumococco, Rsv
"C’è davvero bisogno di un ritorno al rapporto tra paziente e prevenzione e di un ritorno di fiducia nei confronti della vaccinazione che è e resta l’elemento fondamentale per far si che le patologie”, come quelle respiratorie, “siano meno impattanti possibile”. Sono le parole di Alfredo Procaccini, vicepresidente nazionale Federfarma, intervenuto alla presentazione – a Roma – della campagna di (…) -
Infettivologo Andreoni: "Vaccini arma fantastica contro infezioni respiratorie"
4 novembre 2024, di redazionesalute, prevenzione, infezioni stagionali, influenza, roma, pfizer, Covid, pneumococco, Rsv
"Uniti al distanziamento, all’igiene delle mani e alla mascherina, i vaccini sono un’arma fantastica per evitare di contrarre e di trasmettere le infezioni respiratorie. Inoltre, oggi abbiamo a disposizione anche il vaccino contro il virus sinciziale, un virus che può dare manifestazioni estremamente gravi". Lo ha all’Adnkronos Salute l’infettivologo Massimo Andreoni, professore emerito Malattie (…)