vaccini
infezioni respiratorie stagionali
Sono circa 2,5 milioni i decessi a livello globale, secondo l’OMS, causati da infezioni respiratorie. L’Italia si colloca tra il 16° e il 17° posto su 28 Paesi europei per copertura vaccinale nelle diverse fasce d’età. Se ne è parlato in un evento organizzato a Roma da Pfizer, che ha riunito una task force di esperti per fare il punto sulle strategie di prevenzione più efficaci contro le infezioni respiratorie stagionali. Durante l’incontro, (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Vaccini: infezioni respiratorie stagionali, al via campagna ‘Abituati a proteggerti’
5 novembre 2024, di redazione -
Ricerca, Brambilla (UniMi): “Siamo ateneo multidisciplinare, forza che portiamo in Europa e nel mondo”
5 novembre 2024, di redazioneUnimi
“Siamo un grande ateneo multidisciplinare e questo dà la possibilità ai nostri ricercatori, anche all’interno della Statale, di potersi confrontare e di mettere a fattor comune la capacità di ricerca delle varie discipline. C’è la possibilità di far interagire a determinato tema ricercatori di vari ambiti. Questa forza la portiamo anche in Europa e nel mondo”. E’ quanto dichiarato da Marina Brambilla, rettrice dell’Università degli Studi di Milano, a margine della conferenza (...) -
Ricerca, Cattaneo (UniMi): “Questo premio rappresenta grande sfida per creare la medicina del domani”
5 novembre 2024, di redazioneunimi
“Per il nostro laboratorio rappresenta la grande sfida di partecipare a creare la medicina del domani e la medicina del futuro e come università, come ricercatori italiani, è importante dimostrare che abbiamo le competenze per farlo. L’Italia è piena di competenze di studiosi e studiose che possono raggiungere questi obiettivi. Spero anche che sia uno stimolo per i miei colleghi a competere a livello europeo”. Sono le parole di Elena Cattaneo, docente di Farmacologia del (...) -
Ricerca, Colla (Commissione Ue): “Innovazione è priorità per Commissione europea”
5 novembre 2024, di redazioneunimi
“L’innovazione è sicuramente una delle priorità politiche della Commissione europea: si pensi che il programma Orizzonte Europa ha una dotazione finanziaria incomparabile a livello mondiale, parliamo di quasi 96 miliardi di euro”. Lo riferisce Claudia Colla, capo rappresentanza regionale Commissione Europea Nord Italia, in occasione della conferenza stampa organizzata a Milano presso la Sala Consiglio del Rettorato dell’Università Statale “Ricerca scientifica di frontiera: la (...) -
Prevenzione del tumore al seno: screening per oltre 1.400 poliziotte, anche giovanissime
4 novembre 2024, di redazioneCare for Caring
Seicento fra visite mediche e colloqui, oltre cinquecento ore d’impegno di personale medico specialistico, oltre millequattrocento donne coinvolte. Queste le cifre di "Care for Caring - Ambasciatrici della Prevenzione”, un progetto di screening dedicato alle donne in forze alla Polizia di Stato, i cui risultati sono stati presentati a Roma presso il Ministero della Salute. -
Tumori, AstraZeneca e Daiichi Sankyo presentano "In Seno al Futuro", la campagna dedicata al tumore al seno metastatico
4 novembre 2024, di redazioneastrazeneca
salute, tumore al seno, campagna di sensibilizzazione, astrazeneca, daiichi sankyo, donne, milano
AstraZeneca e Daiichi Sankyo hanno presentato oggi a Milano la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico "In Seno al Futuro". Alla realizzazione della campagna, che attraverso 5 video analizza i bisogni insoddisfatti di queste pazienti, hanno collaborato anche le associazioni pazienti A.N.D.O.S. Onlus Nazionale e Europa Donna Italia Aps e la Società Italiana (...) -
Procaccini (Federfarma): "Farmacie lavorano per ridare a cittadini fiducia in vaccini"
4 novembre 2024, di redazionesalute, prevenzione, infezioni stagionali, influenza, roma, pfizer, Covid, pneumococco, Rsv
"C’è davvero bisogno di un ritorno al rapporto tra paziente e prevenzione e di un ritorno di fiducia nei confronti della vaccinazione che è e resta l’elemento fondamentale per far si che le patologie”, come quelle respiratorie, “siano meno impattanti possibile”. Sono le parole di Alfredo Procaccini, vicepresidente nazionale Federfarma, intervenuto alla presentazione – a Roma – della campagna di (...) -
Infettivologo Andreoni: "Vaccini arma fantastica contro infezioni respiratorie"
4 novembre 2024, di redazionesalute, prevenzione, infezioni stagionali, influenza, roma, pfizer, Covid, pneumococco, Rsv
"Uniti al distanziamento, all’igiene delle mani e alla mascherina, i vaccini sono un’arma fantastica per evitare di contrarre e di trasmettere le infezioni respiratorie. Inoltre, oggi abbiamo a disposizione anche il vaccino contro il virus sinciziale, un virus che può dare manifestazioni estremamente gravi". Lo ha all’Adnkronos Salute l’infettivologo Massimo Andreoni, professore emerito Malattie (...) -
Siliquini (SItI): "Sfida per Ssn è vaccinare anziani e fragili contro infezioni respiratorie"
4 novembre 2024, di redazionesalute, prevenzione, infezioni stagionali, influenza, roma, pfizer, Covid, pneumococco, Rsv
"Le malattie respiratorie rappresentano un rischio e un costo per il Ssn. La vera sfida è riuscire a coprire la popolazione anziana e fragile per tutte quelle malattie infettive respiratorie che possono avere una copertura vaccinale. Da quest’anno abbiamo un’arma in più, i vaccini contro il virus respiratorio sinciziale". Così la presidente della Società italiana d’Igiene, medicina preventiva e (...) -
Si amplia a Trento la Campagna vaccinale gratuita anti Hpv, quasi 100.000 le persone coinvolte nei prossimi 3- 4 anni
31 ottobre 2024, di redazionepapillomavirus
La vaccinazione sarà ora disponibile gratuitamente per le donne tra i 16 e i 40 anni e per gli uomini tra i 16 e i 30 anni, oltre al precedente limite di 26 anni. Obiettivo dell’iniziativa definita "epocale", eliminare il virus responsabile dei circa 4.400 casi di tumore della cervice uterina e carcinomi Hpv correlati che si rilevano ogni anno in Italia.