miastenia
È disponibile in Italia ravulizumab inibitore del complemento C5 a lunga durata d’azione, come terapia aggiuntiva a quella standard per il trattamento di pazienti adulti affetti da Miastenia Gravis generalizzata (gMG - generalised Myasthenia Gravis) e positivi agli anticorpi anti-recettore dell’acetilcolina (AChR). L’annuncio del via libera al rimborso da parte dell’Agenzia del farmaco (Aifa), è stato dato da AstraZeneca, insieme ad Alexion, AstraZeneca Rare, durante un (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Salute, Aifa approva rimborso per ravulizumab in miastenia gravis
8 novembre 2024, di redazione -
Castaman: “Nuovi farmaci e nuove tecnologie sempre più presenti a beneficio di pazienti con patologie emorragiche”
8 novembre 2024, di redazionecongresso siset
“Dal punto di vista del versante trombotico ci sono sempre più nuove acquisizioni grazie alle nuove tecnologie di ricerca che identificano in maniera più accurata i fattori di rischio e le modalità possibili di intervento, soprattutto di prevenzione.” Ha detto Giancarlo Castaman, Direttore della SOD Malattie Emorragiche e della Coagulazione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze, al XXVIII Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio (...) -
De Stefano: “Importante condividere conoscenze, interessi ed entusiasmo per i progressi della ricerca”
8 novembre 2024, di redazionesiset
“Un Congresso come questo è fondamentale per la circolazione delle idee, perché Siset nasce come società scientifica trasversale e multidisciplinare per definizione” ha detto Valerio De Stefano, presidente Siset, durante il XXVIII Congresso Nazionale SISET a Roma. -
Salute, Gruppo Bracco inaugura Hexagon, il suo secondo stabilimento a Ginevra
7 novembre 2024, di redazionebracco
Con un investimento superiore agli 80 milioni di euro, Gruppo Bracco ha realizzato Hexagon, il secondo stabilimento dell’azienda leader nell’imaging diagnostico di Plan les Ouates, a Ginevra. Il building, che sorge a pochi passi dalla storica fabbrica del 1997, fornirà tutto il mondo dell’innovativo agente di contrasto a ultrasuoni basato su microbolle che permette diagnosi in tempo reale - di cui Bracco è leader globale - e, volta a pieno regime, triplicherà la produzione e la (...) -
Diabete: gestione passa anche da corretta alimentazione e attività fisica. Utile il ruolo degli edulcoranti
7 novembre 2024, di redazioneedulcoranti
Circa 4 milioni di italiani convivono con la forma più diffusa di diabete, il diabete di tipo 2. Una pratica fondamentale sia per la prevenzione che per la gestione di questa patologia è lo sport. I benefici dell’attività fisica per i soggetti diabetici sono tanti e possono essere massimizzati seguendo una dieta equilibrata ricca di alimenti integrali, verdure, proteine magre e grassi sani. In occasione della Giornata Mondiale del diabete, il 14 novembre, Unione Italiana (...) -
Hackathon SYNLAB, vince il progetto Reviva
7 novembre 2024, di redazionesynlab
È stato il progetto Reviva ideato da sei giovani studenti universitari ad aggiudicarsi la vittoria della terza edizione degli I-days, l’Hackathon organizzato dal gruppo SYNLAB, nell’ambito di un programma elaborato da Eit Health (European Institute of Innovation & Technology), in collaborazione con Cariplo Factory, Federated Innovation @Mind e l’università degli Studi di Napoli Federico II. La selezione per l’Hackathon è avvenuta tra oltre 100 studenti universitari (...) -
Hackathon SYNLAB, Buratti: “Le nuove generazioni sono piene di voglia di fare”
7 novembre 2024, di redazionesynlab
“Quando gli si dà una possibilità i giovani sanno sfruttarla e dimostrano di essere dei veri talenti” Andrea Buratti, Ceo SYNLAB Italia, commenta così la terza edizione degli I-Days, l’Hackathon organizzato dal Gruppo SYNLAB nell’ambito di un programma elaborato da Eit Health (European Institute of Innovation & Technology), in collaborazione con Cariplo Factory, Federated Innovation @Mind e l’università degli Studi di Napoli Federico II. Tema di quest’anno ‘Aging della (...) -
Salute, Rossi (Alexion): "Ravulizumab soluzione importante per miastenia gravis generalizzata"
7 novembre 2024, di redazionesalute, sanità, neurologia, astrazeneca, alexion, miastenia gravis generalizzata, Anna Chiara Rossi
"Oggi è una giornata straordinaria, celebriamo un’ulteriore innovazione che riusciamo a mettere a disposizione dei pazienti con miastenia gravis generalizzata". Lo ha detto Anna Chiara Rossi, vicepresidente e general manager Italy di Alexion, AstraZeneca rare disease in occasione dell’evento con cui è stata annunciato il rimborso di ravulizumab, un inibitore del complemento C5 a lunga (...) -
Ricerca, all’Università degli Studi di Milano il quinto Erc Synergy Grant
6 novembre 2024, di redazionericerca, università, ERC Synergy Grant , università statale milano, europa, sinergia, ricerca scientifica, milano
Un nuovo riconoscimento internazionale per il lavoro degli scienziati dell’Università Statale di Milano. Ad aggiudicarsi il prestigioso Erc Synergy Grant 2024 è stoto il team di ricerca di Elena Cattaneo, docente di Farmacologia all’Università Statale di Milano e senatrice a vita con il progetto Custom-Made – Neurons for cell therapy in Parkinsons’ and Huntington’s disease, (...) -
Salute, Bracco (Gruppo Bracco): “Legame di lunga data con la Svizzera, qui abbiamo sviluppato ecocontrasto basato su microbolle”
6 novembre 2024, di redazionebracco
“Gruppo Bracco ha con la Svizzera un legame di lunga data, fu mio padre ad istituire qui una società di ricerca chimica. Successivamente ci siamo dedicati allo sviluppo di un mezzo di contrasto per l’ecografia, assieme ai ricercatori dell’Istituto Battelle. Abbiamo quindi sviluppato questa innovativa tecnica di ecocontrasto basata sulle microbolle, utili non solo per la diagnostica ma anche per il rilascio della terapia farmacologica”. Così Diana Bracco, presidente e Ceo di (...)