assosalute
“Il Servizio sanitario nazionale ha bisogno di una trasformazione, perché è chiaro che i bisogni aumentano e le risorse sono quelle che sono, si fa fatica a reperirne di nuove, o forse manca anche la volontà di farlo. Sta di fatto che l’automedicazione diventa uno strumento indispensabile, perché permette al cittadino di potersi curare per le patologie minori senza dover afferire a quelli che sono i servizi sanitari strutturati. Ma per poterlo fare deve essere informato. Ecco (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Girelli (Pd): "Informare di più i cittadini su utilizzo farmaci da banco"
29 ottobre 2024, di redazione -
Pirro (M5S): "Italiani hanno fiducia in Ssn nonostante alcune sue criticità"
29 ottobre 2024, di redazioneassosalute
“La ricerca di Swg per Assosalute dimostra che, nonostante alcune criticità non trascurabili, la maggior parte degli italiani ha ancora una grande fiducia nel Sistema sanitario nazionale, nei propri medici di Medicina generale e nelle farmacie territoriali con cui si interfacciano quotidianamente. Questo è importante e fa capire il ruolo sempre maggiore che deve avere la medicina territoriale nella sanità del futuro per consentire di raggiungere più in fretta e meglio i (...) -
Tumori, Ciprani (Polizia di Stato): "Su prevenzione cancro mammella coinvolte giovani allieve"
29 ottobre 2024, di redazionetumori
"Il tumore al seno si combatte innanzitutto con la rapidità della diagnosi. Visite cliniche effettuate con intervalli regolari, assieme a esami specialistici quali la mammografia e l’ecografia, sono armi fondamentali per la prevenzione della malattia e per le eventuali terapie. In questo progetto abbiamo coinvolto anche le giovani frequentatrici dei corsi di formazione della Polizia di Stato”. Lo ha detto Fabrizio Ciprani, direttore centrale Sanità Polizia di Stato, all’evento (...) -
Tumori, Mazzotti (Polizia di Stato): "Adesione eccezionale allo screening cancro al seno”
29 ottobre 2024, di redazionetumori
"Il personale femminile della Polizia di Stato ha accolto positivamente questa iniziativa per la prevenzione del tumore della mammella: la percentuale di adesioni è stata eccezionalmente elevata, specie da parte delle allieve delle scuole di formazione. Questa iniziativa potrebbe rappresentare un driver per i futuri programmi di screening”. CosìMario Mazzotti, dirigente ufficio di Coordinamento Sanitario Polizia di Stato – Regioni Lombardia ed Emilia-Romagna, in occasione (...) -
Tumori, Gemmato: "Prevenzione cancro al seno per ridurre ospedalizzazioni e spesa"
29 ottobre 2024, di redazionetumori
"Attualmente il nostro sistema sanitario si tiene in piedi se riusciamo a far diagnosticare le patologie prima che divengano conclamate. Migliorare la prevenzione vuol dire non ospedalizzare, non giungere alla fase sintomatica, e questo si riflette positivamente anche sulla sostenibilità della spesa pubblica destinata alla sanità”. Queste le parole di Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato al ministero della Salute, nel corso della presentazione, a Roma, dei risultati di (...) -
Tumori, Patarnello (AstraZeneca): "Fieri di collaborare con istituzioni a progetto prevenzione cancro al seno”
29 ottobre 2024, di redazionetumori
"Collaborare con le istituzioni nell’ambito di iniziative come questa è per noi importante, soprattutto perché possiamo mettere a disposizione una grande quantità di studi clinici relativi all’oncologia. Siamo fieri di aver contribuito a un progetto di prevenzione che riguarda anche donne molto giovani, una fascia d’età che è strategico sensibilizzare su determinate problematiche. Inoltre, nello specifico, si tratta di agenti di Polizia, persone la cui attività è importante per (...) -
45mila italiani l’anno con disturbi post-ictus, 57% non sa cosa sia la spasticità, l’indagine
29 ottobre 2024, di redazionedisturbi post ictus
Sono circa 120mila le persone colpite da ictus ogni anno in Italia e, di queste circa un terzo sviluppano disturbi neurologici come la spasticità, una condizione invalidante che comporta difficoltà nei movimenti, con contrazioni muscolari che rendono difficili e dolorosi anche semplici gesti quotidiani. Con infitrazioni di tossina botulinica possibile migliore di molto tale condizione senza effetti collaterali -
Forum Incyte: capitale umano ed economico, leve per colmare il divario di innovazione e valorizzare la ricerca
29 ottobre 2024, di redazioneincyte
L’importanza di una strategia integrata che mira all’attrazione di capitali e investimenti, ma anche alla formazione e alla valorizzazione dei talenti scientifici. E’ quanto è emerso durante la seconda edizione del Forum Incyte sulla Ricerca, tenutasi a Roma, un’opportunità di confronto tra istituzioni, università e il Terzo settore. L’evento, organizzato dall’azienda biofarmaceutica Incyte Italia, in collaborazione con Formiche e Healthcare Policy, ha messo in luce come il (...) -
Muscarella (Omceo Palermo): "Dragon Boat migliora la salute fisica e mentale delle donne operate di tumore al seno"
28 ottobre 2024, di redazioneDragon Boat, Palermo, ottobre rosa, prevenzione,
La dottoressa Silvana Muscarella, segretario del consiglio direttivo dell’Ordine dei Medici di Palermo, ha sottolineato l’importanza del Dragon Boat come parte del percorso terapeutico e riabilitativo per le donne operate di tumore al seno. L’attività sportiva, oltre a favorire la riabilitazione fisica, offre benefici significativi per il benessere psicologico. -
Assessore Anello: "Dragon Boat, connubio tra sport e salute, punto di riferimento per Palermo"
28 ottobre 2024, di redazioneDragon Boat, Palermo, ottobre rosa, prevenzione,
L’assessore allo sport di Palermo, Alessandro Anello, ha espresso il sostegno dell’amministrazione comunale al CardioBreast Dragon Boat Festival 2024, sottolineando il valore dell’evento per la promozione dello sport e della prevenzione sanitaria. La penultima tappa del festival si è svolta oggi presso la Lega Navale Arenella, nell’ambito dell’Ottobre Rosa.