incyte
“Bisogna creare un ecosistema che da una parte riesca a attrarre capitali e investimenti esteri in Italia, e dall’altra riesca a dare prospettive di crescita ai giovani talenti premiando l’innovazione" . Queste le parole di Onofrio Mastandrea, amministratore delegato e Regional Vice President, Incyte Italia in occasione della seconda edizione del Forum Incyte sulla Ricerca, svoltosi a Roma e promosso dall’azienda biofarmaceutica Incyte Italia, in collaborazione con Formiche e (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Mastandrea (Incyte Italy): "Non c’è innovazione senza ricerca, ora valorizzare talenti"
24 ottobre 2024, di redazione -
Cagnoni (Incyte): "Investiamo 1,5 mld dollari l’anno in ricerca e sviluppo nel mondo"
24 ottobre 2024, di redazioneincyte
"Circa un quarto dei nostri addetti alla ricerca e sviluppo si trova in Europa, in particolare in Italia. Un Paese che contribuisce significativamente anche agli studi clinici che portiamo avanti”. Così Pablo Cagnoni, M.D., President and Head of Research & Development Incyte, intervenuto al Forum Incyte sulla Ricerca, con focus su capitale umano ed economico, le leve strategiche per valorizzare la ricerca in Italia, svoltosi a Roma e promosso dall’azienda biofarmaceutica (...) -
Schifone (FdI): "Stem appannaggio solo degli uomini? Stereotipo da combattere"
24 ottobre 2024, di redazioneincyte
"Bisognava lavorare sul deficit comunicativo, per questo abbiamo istituito la settimana della ricerca, per fare attività di promulgazione, sensibilizzazione e comunicazione. Poi c’è il tema anche di gender gap, le donne scelgono meno le materie tecnico-scientifiche, forse per una questione di pregiudizio, di stereotipo. In molti ancora credono che le Stem siano appannaggio dei soli uomini” ha detto Marta Schifone, Membro XII commissione Affari sociali Camera dei Deputati durante (...) -
Tumori, linfoma mantellare, Khalil (Lilly Italy): "Collaborazione per assicurare accesso a nuova terapia"
23 ottobre 2024, di redazioneLilly
“Finalmente disponibile anche in Italia pirtobrutinib, nuova terapia indicata per il trattamento di pazienti adulti con linfoma mantellare. Per assicurare l’accesso alla terapia innovativa ai pazienti è fondamentale la collaborazione con associazioni dei pazienti, medici e istituzioni” ha detto Elias Khalil, presidente e amministratore delegato Lilly Italy Hub durante la conferenza stampa, a Roma, sulle novità per i trattamenti della patologia oncoematologica. -
Tumori, farmacologo Minotti: "Pirtobrutinib innovativo, efficace e molto tollerabile in linfoma mantellare"
23 ottobre 2024, di redazioneLilly
“Pirtobrutinib può essere definito un inibitore di Btk di nuova generazione e rappresenta un’importante innovazione, efficace e molto tollerabile, all’interno di questa classe di farmaci per pazienti adulti con linfoma mantellare, tumore raro del sangue, ma anche uno dei linfomi più aggressivi” queste le parole di Giorgio Minotti, professore ordinario di Farmacologia all’Università e Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma durante la conferenza sui progressi (...) -
Salute: Nuova opzione terapeutica per il linfoma mantellare, AIFA approva Pirtobrutinib
23 ottobre 2024, di redazionelinfoma
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha recentemente approvato la rimborsabilità di pirtobrutinib, un nuovo farmaco per il trattamento del linfoma mantellare recidivato o refrattario. Questo tipo di tumore del sangue, che colpisce circa 860 persone ogni anno in Italia, ha origine dai linfociti B e spesso si manifesta nei linfonodi. Pirtobrutinib, prescritto dagli ematologi e assunto per via orale, rappresenta una svolta nel trattamento di pazienti che hanno già ricevuto un (...) -
Salute: ‘patto per l’eliminazione epatite C’, insieme società scientifiche pazienti e istituzioni
23 ottobre 2024, di redazioneEpatite C
Società scientifiche, associazioni pazienti e Istituzioni si sono riunite a Roma, in occasione dell’evento “Epatite C: Obiettivo eliminazione, il momento è adesso. Strategie e modelli organizzativi per riscrivere la storia delle epatiti virali” promosso da Gilead Sciences, per sottoscrivere il “Patto per l’eliminazione dell’Epatite C”. In questa occasione, le realtà coinvolte si sono appellate al governo affinchè l’attuale screening gratuito venga non solo prorogato ma anche (...) -
Salute, Andreoni: ’Il recupero di questi pazienti attraverso la recitazione è qualcosa di unico’
23 ottobre 2024, di redazioneteatro patologico, salute mentale, teatro parioli, terapia, Lundbeck Italia,
“Il recupero di questi pazienti attraverso la recitazione è un qualche cosa che è veramente di unico. In Italia c’è questa tradizione ed è importante portarla avanti” queste le parole di Massimo Andreoni, direttore scientifico della Simit durante l’evento spettacolo “Pinocchio: una favola alla rovescia”, a cura della Compagnia stabile del Teatro Patologico, in programma il 21 e 22 ottobre a Roma, al Teatro (...) -
Salute, Malavasi: ’Dobbiamo provare a dare nuovi strumenti, nuovi contenitori, nuovi servizi per affrontare il disagio’
23 ottobre 2024, di redazioneteatro patologico, salute mentale, teatro parioli, terapia, Lundbeck Italia,
“L’importante è riuscire a passare da una consapevolezza condivisa ad una concretezza che ci può aiutare a mettere nuovi strumenti a disposizione dei cittadini e delle tante fragilità” così Ilenia Malavasi, commissione Affari sociali della Camera dei Deputati, durante lo spettacolo “Pinocchio: una favola alla rovescia”, a cura della Compagnia stabile del Teatro Patologico, in programma il 21 e 22 ottobre a (...) -
Salute, Niolu: ’Il corso di Teatro Integrato dell’Emozione aiuta a sfruttare meglio le proprie abilità’
23 ottobre 2024, di redazioneteatro patologico, salute mentale, teatro parioli, terapia, Lundbeck Italia,
“Il valore del corso di Teatro Integrato dell’Emozione è quello di offrire una possibilità agli artisti, di avere un’integrazione anche con l’università” ha detto Cinzia Niolu, direttore U.O.C Policlinico di Tor Vergata durante l’evento spettacolo “Pinocchio: una favola alla rovescia”, a cura della Compagnia stabile del Teatro Patologico, al Teatro Parioli di Roma. L’evento, nato da un’idea del Senatore Antonio (...)