Distances
“Ormai è generalmente riconosciuto che la cura dei tumori deve essere personalizzata, e questo è possibile grazie all’innovazione non solo terapeutica ma soprattutto alla conoscenza biologica” del cancro. Lo ha detto Alessandra Fabi, Responsabile Uosd di Medicina di Precisione in Senologia del Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs alla presentazione di ‘Distances’ la serie realizzata da Novartis Italia, in collaborazione con Salute Donna Onlus, nell’ambito del Festa del (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Tumori, cancro al seno, Fabi (Gemelli): "Approccio oncologico olistico e personalizzato"
22 ottobre 2024, di redazione -
Tumori, Marchetti (Idi): "Terapie innovative cancro al seno diffuse in tutto il Paese”
22 ottobre 2024, di redazionedistances
“Abbiamo un accesso diffuso e capillare in tutto il Paese di metodologie e approcci innovativi alle terapie, grazie alla presenza dei reparti e delle divisioni di oncologia che si occupano specificamente del trattamento del tumore della mammella”. Sono le parole di Paolo Marchetti, direttore Scientifico Idi-Irccs alla presentazione della docuserie ‘Distances’ che racconta le storie vere di donne con il tumore al seno, promossa da Novartis Italia, in collaborazione con Salute (...) -
Innovative lenti intraoculari ICL valida alternativa a intervento laser
22 ottobre 2024, di redazionelenti icl
Le innovative lenti intraoculari ICL, posizionate dietro l’iride, correggono definitivamente miopia, astigmatismo, ipermetropia. Si tratta di lentine in collamero - materiale gelatinoso di altissima tecnologia - che vengono posizionate tramite un piccolo intervento dietro l’iride. Una volta inserite, queste piccole lenti risultano invisibili e impercettibili e garantiscono una qualità visiva altissima. Con un tasso di soddisfazione che raggiunge il 99,4%, le ICL si configurano (...) -
Salute, presentata la docuserie “Distances”, le storie vere e vitali di 6 donne con cancro al seno
22 ottobre 2024, di redazionetumore seno
E’ stata presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, "Dostances. La vita va avanti, più lontano", la docuserie Novartis realizzata in collaborazione con Salute Donna Onlus, Associazione di cui fanno parte le 6 donne coinvolte, che celebra la capacità di affrontare la malattia senza perdere la propria identità e la propria forza, dimostrando che oggi queste donne possono beneficiare di una prospettiva di vita più lunga e di una qualità di vita migliore. La serie è (...) -
Salute, Andreoni (Simit): “50% dei pazienti con epatite C già in cura”
22 ottobre 2024, di redazionesalute, gilead sciences, epatite c, istituzioni, rappresentanti pazienti, società scientifiche, eliminazione epatite c, italia, roma,
“I dati emersi dal rapporto del ministero della Salute indicano che lo screening, pur nelle sue difficoltà, è riuscito a rintracciare più di 10mila persone. Gli ultimissimi dati, addirittura, parlano di 13mila persone in Italia che hanno trovato la positività nello screening e sanno di avere l’epatite C, così da poter essere curati. Il 50% di queste (...) -
Salute, Pirro: “Eradicare epatite C entro 2030 obiettivo perentorio”
22 ottobre 2024, di redazionesalute, gilead sciences, epatite c, istituzioni, rappresentanti pazienti, società scientifiche, eliminazione epatite c, italia, roma,
L’obiettivo dell’Organizzazione mondiale della sanità “di eradicare l’epatite C entro il 2030 deve essere perentorio. Per questo dobbiamo cercare di fare tutto quello che è necessario per prolungare l’utilizzo dei fondi, laddove ci siano stati dei risparmi sulla campagna di screening, per quelli già stanziati, ma se non bastassero dobbiamo aggiungerne di (...) -
Salute, Caraglia (MinSal) : “70 mln di euro per finanziare programma di screening epatite C”
22 ottobre 2024, di redazionesalute, gilead sciences, epatite c, istituzioni, rappresentanti pazienti, società scientifiche, eliminazione epatite c, italia, roma,
“Dal 2020 è stato avviato un programma nazionale di screening per l’infezione da Hcv che è destinato a 3 popolazioni target - le persone nate dal 1969 al 1989; quelle che accedono ai servizi pubblici di dipendenza, i Sert, e per le persone detenute in carcere - con un finanziamento di oltre 70 milioni di euro”. Lo ha detto Anna Caraglia, dirigente (...) -
Salute, Gardini (EpaC): “trasformare screening epatite C da sperimentale a strutturale”
22 ottobre 2024, di redazionesalute, gilead sciences, epatite c, istituzioni, rappresentanti pazienti, società scientifiche, eliminazione epatite c, italia, roma,
Per raggiungere l’obiettivo dell’eliminazione dell’epatite C “è necessario trasformare questo screening da sperimentale in strutturale. D’altra parte, l’obiettivo dell’Organizzazione mondiale della sanità è l’eliminazione entro il 2030. Ci chiediamo per quale motivo ogni anno bisogna ‘sudare’ per avere una proroga, esattamente come quest’anno. Lo (...) -
Salute, Gardini (EpaC): “Fermi a 13mila infezioni epatite C scoperte”
22 ottobre 2024, di redazionesalute, gilead sciences, epatite c, istituzioni, rappresentanti pazienti, società scientifiche, eliminazione epatite c, italia, roma,
“Siamo fermi a 13mila infezioni scoperte. Probabilmente ne sono state” individuate “di più, però non ci sono i numeri perché evidentemente non si riesce a mettere insieme tutto ciò che è stato fatto sinora”. Con queste dichiarazioni, Ivan Gardini, presidente Associazione EpaC Ets, è intervenuto in occasione dell’evento “Epatite C: Obiettivo eliminazione, (...) -
Salute, Italia Longeva sottolinea importanza prevenzione vaccinale over 65 contro patologie respiratorie
21 ottobre 2024, di redazioneitalia longeva, vaccinazioni
Puntare i riflettori sull’importanza di dare maggiore rilievo alla prevenzione vaccinale a contrasto delle patologie respiratorie vaccino-prevenibili negli over 65 e nei fragili nell’ambito di piani e programmi a livello nazionale e regionale. E’ questo l’obiettivo del convegno ‘Prioritizzazione della prevenzione vaccinale contro le patologie respiratorie nell’anziano e nel fragile: esperti a confronto’, organizzato da Italia Longeva al Ministero della (...)