radiologia
“Abbiamo deciso di promuovere a livello internazionale, sotto la spinta di Sirm, la radiologia geriatrica, una vera e propria trasformazione culturale che dovrà anche avere ricadute concrete nella pratica clinica, a tutto vantaggio dei pazienti anziani fragili”. Sono le parole di Andrea Giovagnoni, presidente nazionale della Sirm, Società italiana di radiologia medica e interventistica che ha promosso l’R7, il primo Forum delle 7 Società scientifiche di Radiologia medica dei (...)
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Radiologia geriatrica, all’R7 con Sirm nasce nuova branca diagnostica per immagini
18 ottobre 2024, di redazione -
Radiologia geriatrica, all’R7 con Sirm nasce nuova branca diagnostica per immagini
18 ottobre 2024, di redazioneradiologia geriatrica
“Abbiamo deciso di promuovere a livello internazionale, sotto la spinta di Sirm, la radiologia geriatrica, una vera e propria trasformazione culturale che dovrà anche avere ricadute concrete nella pratica clinica, a tutto vantaggio dei pazienti anziani fragili”. Sono le parole di Andrea Giovagnoni, presidente nazionale della Sirm, Società italiana di radiologia medica e interventistica che ha promosso l’R7, il primo Forum delle 7 Società scientifiche di Radiologia (...) -
Nuove frontiere terapeutiche per pazienti immunodepressi al centro del Congresso regionale Simit Campania
17 ottobre 2024, di redazionemalattie infettive, immunodepressione
Nuove ed innovative cure per i pazienti immunodepressi al centro del Congresso regionale Simit Campania che si svolto a Napoli. Un’occasione di confronto e di aggiornamento scientifico, con un focus sui nuovi farmaci antivirali long acting per i pazienti con Hiv, un efficace percorso di cura che in Campania trova ostacoli normativi e pratici. -
Bandi Gilead, oncologo Conte: “Progetti premiati molto innovativi, prevedono con precisione evoluzione tumori umani”
17 ottobre 2024, di redazionegilead
“I progetti premiati, nel settore dell’oncologia, sono molto innovativi e mirano a caratterizzare dal punto di vista biologico i tumori umani per predire con la maggior precisione possibile la loro evoluzione e la loro responsività alle terapie disponibili”. Lo ha detto Pierfranco Conte, professore di Oncologia dell’università di Padova, in occasione dell’evento di premiazione dei progetti vincitori della 13esima edizione dei Bandi di Gilead Sciences, dedicati alla ricerca (...) -
Bandi Gilead, infettivologo Madeddu: “Fellowship Program supporta da oltre 10 anni ricerca scientifica italiana”
17 ottobre 2024, di redazionegilead
“ll Fellowship Program ormai ha più di una decade di storia e ha permesso di supportare la ricerca scientifica italiana”. Lo ha detto Giordano Madeddu, professore di Malattie infettive università di Sassari vincitore del Fellowship Program, partecipando alla celebrazione di premiazione della 13esima edizione dei Bandi di Gilead Sciences, dedicati alla ricerca nell’area delle malattie infettive, delle patologie oncologiche e ematologiche. -
Bandi Gilead, da Silva (Gilead): “Orgogliosi del grande impatto ottenuto grazie a questi progetti”
17 ottobre 2024, di redazionegilead
“Tutto l’impatto ottenuto grazie a questi progetti è motivo d’orgoglio che ci fa spingere ancora di più a essere una parte del sistema Paese in Italia”. Lo ha detto Frederico da Silva, General Manager e Vice President Gilead Sciences Italia, a margine dell’evento di premiazione dei progetti vincitori della tredicesima edizione dei Bandi di Gilead Sciences, dedicati agli enti di ricerca e cura italiani sia pubblici che privati e alle associazioni di pazienti che operano nell’area (...) -
Università Campus Bio-Medico di Roma: inaugurato a Roma il primo Simulation Center con sala immersiva multisensoriale d’Europa
16 ottobre 2024, di redazionecampus bio-medico
E’ stato inaugurato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il nuovo Simulation Center dell’Università Campus Bio-Medico di Roma durante l’apertura dell’anno accademico 2024-25. La struttura, progettata interamente in Italia, ospita la prima sala immersiva multisensoriale d’Europa, che simula situazioni cliniche e di emergenza attraverso effetti visivi, olfattivi e fisici per offrire una formazione all’avanguardia a studenti e ricercatori. “Il (...) -
Salute, Bernabei (Italia Longeva): “Vaccinazioni sono unica fonte gratuita di longevità”
16 ottobre 2024, di redazioneitalia longeva
“Bisogna cambiare lo stile di vita e al contempo ricorrere alle strategie della prevenzione, come gli screening e le vaccinazioni, che sono l’unica fonte gratuita di longevità”. Lo afferma Roberto Bernabei, presidente Italia Longeva, a margine del convegno ‘Prioritizzazione della prevenzione vaccinale contro le patologie respiratorie nell’anziano e nel fragile: esperti a confronto’, organizzato da Italia Longeva e svoltosi presso l’Auditorium Ministero della Salute a Roma. -
Congresso regionale SIMIT Campania, Maggi (Univ. Vanvitelli): “Lavorare per rendere la terapia Long Acting nella cura del’Hiv accessibile a tutti in Campania”
16 ottobre 2024, di redazioneSimit
“La terapia antiretrovirale a lungo effetto ( Long Acting) è un’opzione promettente nella gestione dell’HIV, poiché offre vantaggi significativi per la qualità di vita dei pazienti”. Cosi Paolo Maggi, professore associato presso Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, a margine del Convegno “Le malattie infettive nel setting del paziente immunocompromesso” in corso a Napoli. -
Esposito (presidente Simit Campania): “L’Hiv fa meno paura grazie a terapie efficaci come Long Acting ma diagnosi tardive. Importante la prevenzione”
16 ottobre 2024, di redazionesimit
I nuovi casi di Hiv in Campania sono stabili, il problema è però la diagnosi tardiva. Cosi Vincenzo Esposito presidente SIMIT Campania a margine del Congresso “ Le malattie infettive nel setting del paziente immunodepresso” in corso a Napoli e durante il quale si è parlato dell’efficacia della terapia Long Acting nella cura e nei vantaggi significativi per la qualità di vita dei pazienti.