leopharma
Presutti (Leo Pharma), nuovo device aumenta aderenza a cura. Belloni (UniPd), oggi con terapie innovative è possibile migliorare la qualità di vita anche dei ragazzi. Un dato estremamente importante da veicolare il più possibile tra i medici e soprattutto tra i pazienti, per facilitare il loro accesso alle cure e farli stare meglio.
Home > Salute Adnkronos
Salute Adnkronos
-
Dermatite atopica, anticorpo monoclonale tralokinumab approvato anche per adolescenti con forma moderata grave
14 ottobre 2024, di redazione -
Salute, Lauro (Boiron Italia): “Studi dimostrano l’efficacia della medicina omeopatica in supporto alla cura oncologica”
13 ottobre 2024, di redazioneomeopatia
“Sono diverse le ricerche scientifiche che hanno valutato il ruolo dell’omeopatia come beneficio per quanto riguarda la cura verso il paziente oncologico Si è registrata una soddisfazione del paziente oncologico per quanto riguarda il ricevimento della terapia omeopatica, in supporto ovviamente alla cura oncologica” Con queste dichiarazioni, Marco Lauro, responsabile del Servizio Scientifico di Boiron Italia, è intervenuto a margine dell’evento ‘Oncologia integrativa: il ruolo (...) -
Salute, Zucca: “Omeopatia non cura il cancro, ma aiuta negli effetti collaterali delle terapie oncologiche”
13 ottobre 2024, di redazioneomeopatia
“L’omeopatia è sicuramente un approccio di grande supporto ed è utile al paziente oncologico nell’aiutarlo negli effetti collaterali delle terapie sia chemioterapici che radioterapiche che nel post interventi chirurgici. Non cura il cancro, ma è di grandissima rilevanza per far sì che il paziente riesca a sopportare meglio le terapie che sta attuando”. E’ quanto affermato da Sara Zucca, farmacista esperta in omeopatia, a margine dell’evento ‘Oncologia integrativa: il ruolo (...) -
Salute, Rossi: “Omeopatia è di supporto al lavoro degli oncologi e alla qualità di vita dei pazienti”
13 ottobre 2024, di redazioneomeopatia
“L’omeopatia è una terapia di supporto, quindi non va a inficiare il lavoro degli oncologi, ma va a supportare il lavoro degli oncologi nel ridurre gli effetti avversi e migliorare la qualità di vita dei pazienti. La Regione Toscana è ormai più di dieci anni che ha acconsentito e sono nate diverse strutture che erogano prestazioni di medicina complementare, inclusa l’omeopatia, nei 19 ospedali della Regione” A dirlo Elio Rossi, medico omeopata e responsabile del Centro (...) -
Sanità: Congresso SIU, Ficarra: "Ricorso a chirurgia a cielo aperto fortemente diminuito"
12 ottobre 2024, di redazionesiu
"Ormai le terapie vanno nella direzione della mini invasività. Ricorso alla chirurgia a cielo aperto con i tagli è fortemente diminuito.". Ad affermarlo all’Adnkronos, a margine del 97.simo congresso nazionale della Società Italiana da Urologia a Bari, è stato Vincenzo Ficarra, responsabile ufficio formazione SIU. -
Sanità: Congresso Siu, Mirone: "Dati positivi, oltre 1500 iscritti"
12 ottobre 2024, di redazionesiu
“Il 97.simo congresso Siu sta andando molto bene, oltre 1500 iscritti. L’anno prossimo ci spotiamo a Sorrento”. Così Vincenzo Mirone, responsabile comunicazione SIU, ha commentato i numeri del congresso nazionale SIU, in corso a Bari, anticipando le novità per la prossima edizione. -
Sanità: Congresso Siu, Salonia: “Non ci sono specialisti per patologie urologiche di transizione”
12 ottobre 2024, di redazionesiu
“Quei soggetti che definivamo erroneamente affetti da condizione di intersesso, nella maggior parte dei casi hanno patologie genetiche, urologiche e uroandrologiche. La maggiore criticità è che non ci sono specialisti per patologie urologiche di transizione”. Ad affermarlo all’Adnkronos, a margine del 97.simo congresso nazionale della Società italiana da urologia, in corso a Bari, è Andrea Salonia, responsabile ufficio formazione SIU. -
Sanità: Congresso Siu, Cormio: "Per urologi importante la collaborazione internazionale"
12 ottobre 2024, di redazionesiu
“La Società italiana di urologia, che è sempre stata attentissima ad aprirsi verso le altre società” scientifiche, “oggi si apre verso i Balcani. Bari è sempre stata la porta d’Oriente”. Così Luigi Cormio, presidente onorario del 97.simo Congresso della Società italiana di urologia (Siu), in corso nel capoluogo Pugliese fino al 13 ottobre, all’Adnkronos Salute spiega che “per gli urologi è importante la collaborazione internazionale”. -
Sanità: Congresso Siu, Carrieri: "Per fertilità uomini facciano visita urologica a 18 anni"
12 ottobre 2024, di redazionesiu
“Il tema della denatalità è una delle questioni che preoccupano il nostro paese. C’è una diminuzione della capacità di fecondare da parte dell’uomo, perché c’è meno prevenzione in questo campo. Gli uomini facciano una visita urologica a 18 anni”. Lo ha detto Giuseppe Carrieri, presidente della Società italiana di urologia all’Adnkronos in occasione del congresso nazionale Siu in corso a Bari. -
Salutequità, incontro su priorità a salvaguardia sostenibilità Ssn
11 ottobre 2024, di redazionesalutequità
Si è svolto a Roma l’Equity Group Sostenibilità ed Equità promosso da Salutequità, che ha visto illustri personalità del settore come rappresentanti di istituzioni, ministero della Salute, Regioni, Istituto superiore di sanità, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, centri di ricerca, imprese e aziende sanitarie discutere sulla situazione, sulle priorità e sui correttivi necessari per salvaguardare universalità, equità e sostenibilità del Servizio sanitario (...)